Bit 2015 – Consigli su cosa mettere in valigia

Btm Lecce

Ci siamo quasi, mancano pochi giorni all’evento tanto atteso per gli operatori turistici di tutto il mondo, la Borsa del Turismo di Milano edizione 2015. La BIT, per il 2015, apre i battenti il 12 febbraio per chiudere il 14. Le aree tematiche principali della fiera quest’anno sono cinque la Mice World, Luxury World, Leisure World, Digital-Technology e Destination Sport. Insieme all’Expo, doppia occasione per Milano e L’italia per individuare tutti quei milioni di turisti che si recheranno nel nostro paese nei prossimi mesi. Numeri importanti per questa edizione, si parla di 2000 visitatori da oltre 70 paesi,  1500 Hosted buyer (+ 50% rispetto allo scorso anno) un + 60% di espositori italiani e 250 buyer italiani, tutti pronti a confrontarsi per rilanciare e promuovere l’offerta turistica del nostro Bel Paese.

Si ok, ma cosa mettere in valigia? Se siete opratori del settore (albergatori, gestori, direttori marketing, agenzie di viaggio, tour operator, buyer, ecc) di base c’è che dovrete andare pensando a quello che è il vostro scopo, si presume ottenere contatti o, meglio ancora, contratti.

Bene, ma prima di partire avete pianificato al meglio le vostre giornate in fiera? Ricordatevi che non avrete molto tempo e quel poco dovrete sfruttarlo al meglio.

Dove alloggiare

Per chi abita o lavora fuori Milano dovrà procurarsi un alloggio. Nei dintorni al polo fieristico di Rho esistono tantissime strutture ricettive di differenti tipologie in base a differenti budget di spesa. Ma se siete arrivati solo ora a leggere questo post probabilnente dovrete optare per qualocosa di più lontano o meglio ancora parenti o amici. A quanto pare, ad oggi, la disponibilità delle strutture nei dintorni della fiera è quasi terminata.

 Come raggiungere la fiera

Se non volete perdere prezioso tempo evitando il rischio di traffico o imprevisti è sempre meglio optare per un taxi, in alternativa molti i mezzi pubblici (come raggiungere il polo fieristico).

Cos’è l’Expo Matching Program

– Il sistema EMP – Expo Matching Program è lo strumento per dialogare con la domanda internazionale presente in fiera.
– A partire dal 20 Gennaio, seller e buyer potranno interagire direttamente richiedendosi vicendevolmente un appuntamento e schedulando così la propria giornata di workshop.
– Il valore dell’appuntamento è dato non solo dall’incontro stesso ma anche dall’attività pre-workshop effettuata dal seller stesso per l’analisi degli Hosted Buyer e per la richiesta di appuntamenti.

Parli almeno inglese? Quest’anno anche il cinese!

Se non parlate o riuscite a conversare in modo fluido in inglese affidatevi ad un traduttore o ad un vostro collaboratore fidato, il quale, oltre a conoscere le lingue, è in grado di esporre in modo fluido e chiaro ed è pienamente consapevole di quello di cui dovrete parlare e l’obiettivo da raggiungere. Persone competenti, che sanno esporre e vanno dritte al sodo, ricordatevi che avete poco tempo e dovrete portare a casa il maggior numero di contatti.

Ma non è tutto. Come probabilmente saprete quest’anno Bit è ancora più aperta al mondo e ai cambiamenti. Per la prima volta, con Bit.CHINA apre il dibattito sulle nuove opportunità all’interno dei mercati emergenti.

Per cui armatevi di traduttore cinese e affrontate anche questa sfida.

Materiale, ancora la carta?

Si ancora la carta! In valigia oltre ai vari ipad, smartphone, tablet, ecc non può mancare tutto il vostro materiale promozionale cartaceo che avrete organizzato ben bene prima della vostra partenza. Molti di voi avranno già inviato il tutto tramite apt o altre agenzie di promozione ma avere qualcosa di scorta non fa mai male. Non dimenticate i bigliettini da visita! Sembra assurdo eppure molti scordano questo quanto antico quanto sempre efficace strumento di marketing.

E parlando di teconologia, alcune applicazioni che potrebbero aiutarvi nella produttività ed organizzazione delle vostre giornate in fiera

  1. Evernote è uno strumento di lavoro completo e produttivo
  2. Google Drive per Android (non serve esclusivamente ad accedere al servizio cloud Google Drive, ma anche un’app con diversi strumenti utili per qualsiasi lavoro da ufficio)
  3. Tasks per Android (permette di segnare liste di cose da fare in modo che siano incronizzate  con Google Tasks, il servizio di Gmail)
  4. Google Traduttore per iPhone e Android
  5. Teamviewer è l’app gratuita che ci permette, in qualsiasi momento, di collegarci al PC personale da cellulare o da tablet, in remoto via internet, ovunque ci si trovi
  6. Dragon Dictation per iPhone è l’app che scrive sotto dettatura a voce, ideale per prendere appunti veloci o per trascrivere un discorso.
  7. Any.do è una delle app più usate dagli utenti iOS e Android per segnare le cose da fare sul telefonino ed avere una segretaria virtuale che ci ricordi gli appuntamenti
  8. Onenote  è una delle migliori app per la trascrizione di appunti in movimento
  9. Whatsapp

E voi cosa porterete in valigia?

In bocca al lupo e buona BIT!

 

 

 

 


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *