Cos’è il digital marketing e quali sono i vantaggi
Cos’è il digital Marketing? Il digital marketing è una branca del marketing che, mediante l’utilizzo di tecnologie e di internet, studia i mercati, elabora ed applica strategie comunicative con l’obiettivo di promuovere brand, prodotti e servizi.
Oggi, un’azienda che vuole aumentare la propria brand awareness e raggiungere nuovi potenziali clienti, non può non integrare azioni digital marketing nella propria strategia di comunicazione.
Ci sono tattiche e strumenti che fanno parte dell’ambito del digital marketing, tra cui il sito web, l’uso di canali digital come i motori di ricerca, l’advertising, i social media, l’e-marketing, il video marketing, etc. Approfondiamo meglio e scopriamo cos’è il digital marketing.
Digital Marketing: definizione
Per meglio comprendere il significato Digital Marketing, ci soffermiamo sulla sua definizione: “insieme delle attività di marketing che, mediante l’utilizzo di strumenti e canali digitali, permette di sviluppare una strategia commerciale, analizzare il mercato, prevederne l’andamento, creare proposte in target e misurare i risultati”.
Il Digital marketing è molto importante perché può affiancare le strategie di vendita tradizionali e massimizzare i risultati.
Tuttavia, può anche essere utilizzata da sola, basti pensare agli e-commerce che, il più delle volte, non hanno uno store fisico. In questo caso è ancora più evidente l’importanza del sapere promuovere la propria attività online per la sopravvivenza del business.
Differenza tra digital marketing e web marketing
È frequente vedere utilizzare digital marketing e web marketing come sinonimi, ma in realtà ci sono delle differenze, seppur minime.
Il web marketing è una sezione del digital marketing ed è il componente più importante delle attività di marketing digitale.
È quindi chiaro che non bisogna sbagliare e utilizzare i due termini indistintamente, poiché il digital marketing racchiude gli strumenti e i canali per la promozione digitale e il web marketing ne racchiude alcune.
Vantaggi del Digital Marketing
Quali sono i vantaggi del digital marketing? Sono molti i vantaggi del digital marketing rispetto al marketing tradizionale, a iniziare dai canali di promozione.
Nel marketing tradizionale si utilizzano canali come carta stampata, televisione e radio, comunicazione telefonica o di persona, mentre nel digital marketing il tutto avviene online tramite diverse soluzioni: siti web, e-mail, social media, video.
Questo permette di ottenere una crescita molto più ampia e veloce all’interno del proprio mercato, incrementare il business e il brand awareness.
Oggi, le aziende utilizzano i canali digitali per comunicare con i clienti e i potenziali, non avere un sito web e non essere presente in rete, o non aprire profili aziendali sui social media, vuol dire tagliarsi fuori.
I consumatori si affidano ai contenuti digitali e al marketing per conoscere un brand, trovare informazioni ed entrare in contatto diretto creando una conversione, che può essere una richiesta di informazioni, un’iscrizione al sito, una vendita.
Se si vuole essere davvero competitivi, il digital marketing è indispensabile, inoltre, ha il vantaggio di mettere a disposizione una varietà di strumenti e di strategie costruite ad hoc in base al modello di business, agli obiettivi da raggiungere e al budget a disposizione.
Tra i vantaggi più rilevanti del digital marketing ci sono:
- Studiare i mercati e la concorrenza
- Intercettare persone davvero interessate a ciò che propone l’azienda
- Parlare e interagire in modo diretto col target
- Aumentare la fidelizzazione dei clienti
- Raccontare la storia del brand e trasmetterne i valori
- Amplificare la comunicazione
- Migliorare la web reputation e la brand reputation
- Offrire un customer service diretto ed eccellente
- Aumentare la lead generation
- Aumentare le conversioni
- Monitorare e misurare i risultati
Inoltre, il digital marketing permette di ottenere buoni risultati anche con investimenti più contenuti. Quindi scegliere di puntare sulla promozione online ti aiuta a contenere le spese in pubblicità, senza rinunciare ai risultati.
Le piccole attività, grazie al marketing digital, possono competere con realtà aziendali grandi ed importanti, aumentando il vantaggio competitivo.
Quali sono le attività principali del digital-marketing?
Parliamo della attività principali di una strategia di marketing digitale, come abbiamo anticipato, questa si compone di diversi strumenti e tattiche, nello specifico:
- SEO (Search Engine Optimization)
- SEM (Search Engine Marketing)
- DEM (E-mail Marketing)
- SMM (Social Media Marketing)
- Affiliate Marketing
- Remarketing
Vediamo brevemente, uno per uno, di cosa si tratta.
Search Engine Optimization
La SEO è l’ottimizzazione del sito web per migliorare il posizionamento sui motori di ricerca. Se la SEO è ben realizzata, il traffico organico che arriva al sito aumenta e, di conseguenza, potenzialmente anche le conversioni.
Search Engine Marketing
La SEM è il metodo di posizionamento di un sito web tramite il pagamento sui motori di ricerca. La caratteristica degli annunci a pagamento (ADV) è il modello chiamato Pay per click o PPC. Un esempio è Google Ads.
E-mail Marketing
L’e-mail marketing è uno dei migliori modi per comunicare in modo diretto con gli utenti tramite diversi tipi di messaggi: newsletter, e-mail promozionali, e-mail informative, etc.
È importante dosare bene i messaggi promozionali e quelli informativi per non appesantire i clienti con le offerte e, allo stesso tempo, fornire loro contenuti di valore.
Social media Marketing
Con le attività di social media marketing si punta alla promozione del brand, dei servizi e dei prodotti tramite i social network. Tra questi, Facebook, Instagram, Twitter, Pinterest, WhatsApp, LinkedIn e tanti altri. Con questa strategia è possibile migliorare la reputazione del brand, aumentare le visite al sito web e generare lead e conversioni.
Affiliate Marketing
L’affiliate marketing è un metodo che permette di guadagnare online tramite la promozione di link tracciati. È un buon sistema per creare situazioni convenienti per l’azienda e per chi decide di accogliere sul proprio portale il link di affiliazione.
Remarketing
Con questa attività è possibile raggiungere, tramite annunci pubblicitari personalizzati, utenti che hanno già interagito con il sito e le app aziendali. È molto utile perché, il più delle volte i primi contatti non si trasformano in conversioni. Raggiungere successivamente i lead può aumentare le possibilità di vendita.
Consulenza digital marketing Lecce
Vuoi saperne di più sul marketing digitale? Puoi seguire il nostro corso digital marketing Lecce, chiedici ulteriori informazioni.
Se invece vuoi portare la tua attività sul web o vuoi sviluppare una strategia di digital marketing efficace per aumentare la brand awareness e il fatturato, contattaci per una consulenza.
Post Raccomandati
Cos’è Google sge: una guida completa per capire e prepararsi
24 Novembre 2023
Come guadagnare con Chat GPT e cosa sono i GPT
15 Novembre 2023