Differenze tra Yoast SEO e Rank Math
Differenze tra Yoast SEO e Rank Math, quale migliore plugin SEO per wordpress?
Cos’è la SEO?
La SEO, o Search Engine Optimization, è il processo di ottimizzazione di un sito web per i motori di ricerca. L’obiettivo della SEO è quello di migliorare la visibilità del sito nei risultati dei motori di ricerca, in modo che le pagine del tuo sito compaiano tra i primi risultati quando gli utenti cercano parole chiave rilevanti.
La SEO è importante perché i motori di ricerca sono uno dei principali mezzi attraverso i quali gli utenti trovano nuovi siti e contenuti su internet. Se il tuo sito non è ben ottimizzato per i motori di ricerca, potrebbe essere difficile per gli utenti trovarlo, il che significa che perderai potenziali visitatori e clienti.
La SEO comprende una serie di attività, tra cui la ricerca delle parole chiave (ne abbiamo parlato in questo articolo), la creazione di contenuti di qualità, la creazione di link in entrata, l’ottimizzazione del codice del sito e la gestione dei social media. Ci sono molti fattori che influiscono sulla visibilità di un sito nei risultati dei motori di ricerca, quindi è importante essere costantemente aggiornati sui cambiamenti dell’algoritmo dei motori di ricerca e adottare le pratiche più efficaci.
In generale, la SEO è una parte essenziale del marketing digitale e può aiutare a aumentare il traffico, le vendite e la visibilità del tuo brand. (ne abbiamo discusso in questo nostro articolo dedicato alla SEO) Ci sono molti strumenti e plugin disponibili che possono aiutarti a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca, tra cui Yoast SEO e Rank Math.
Quali sono i migliori plugin per fare SEO con Wordpress?
Yoast SEO e Rank Math sono entrambi plugin per WordPress che aiutano a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca.
Yoast SEO è stato uno dei plugin SEO più popolari per WordPress per molti anni e offre una serie di strumenti per ottimizzare il tuo sito, tra cui analisi del contenuto, generazione di meta tag, generazione di sitemap e integrazione con Google Search Console.
Rank Math, d’altra parte, è un plugin più recente ma sta guadagnando popolarità in quanto offre molte delle stesse funzionalità di Yoast SEO, ma con alcune funzionalità aggiuntive come la generazione automatica di meta tag, l’analisi della competizione e l’ottimizzazione dei contenuti per le parole chiave, cose che vedremo più nello specifico.
Detto questo, vediamo quali sono le differenze tra Yoast SEO e Rank Math punto per punto, incluso i costi.
Yoast SEO; i punti focali
Questi i punti focali che offre Yoast SEO (qui trovate il plugin ufficiale):
- Analisi del contenuto: Yoast SEO fornisce un’analisi del contenuto delle tue pagine e articoli, che aiuta a verificare se il contenuto è ben scritto e ben ottimizzato per le parole chiave.
- Generazione di meta tag: Yoast SEO ti permette di creare e gestire facilmente i meta tag per la tua pagina, tra cui il titolo e la descrizione meta.
- Generazione di sitemap: Yoast SEO genera automaticamente una sitemap per il tuo sito, che aiuta i motori di ricerca a scoprire e indicizzare le tue pagine.
- Integrazione con Google Search Console: Yoast SEO ti consente di collegare il tuo sito a Google Search Console, in modo da poter monitorare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
- Strumenti di ottimizzazione per le parole chiave: Yoast SEO fornisce strumenti per aiutarti a scegliere e ottimizzare le parole chiave per il tuo contenuto.
- Opzioni di social media: Yoast SEO ti permette di personalizzare come i tuoi articoli vengono condivisi sui social media, fornendo immagini e descrizioni personalizzate.
- Strumenti di analisi tecnica: Yoast SEO offre anche funzioni di analisi tecnica per aiutarti a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca, tra cui la verifica dell’accessibilità, la verifica della velocità del sito e la verifica della compatibilità con dispositivi mobili.
- Opzioni avanzate: Yoast SEO offre anche opzioni avanzate come la possibilità di creare redirect 301, la possibilità di escludere pagine dall’indicizzazione e la possibilità di gestire i breadcrumbs.
Quanto costa Yoast SEO?
Yoast SEO è un plugin gratuito per WordPress, quindi non ci sono costi per il download e l’utilizzo del plugin. Tuttavia, ci sono alcune funzionalità avanzate disponibili solo nella versione a pagamento di Yoast SEO, chiamata Yoast SEO Premium.
La versione Premium di Yoast SEO include funzionalità come:
- Analisi del contenuto avanzata: Ti permette di ottenere una valutazione più dettagliata del tuo contenuto e di ottimizzare meglio le parole chiave.
- Supporto tecnico prioritario: Ti fornisce un supporto più rapido e personalizzato per risolvere eventuali problemi con il plugin.
- Strumenti di ottimizzazione per le parole chiave avanzati: Ti permette di ottenere una maggiore comprensione delle parole chiave e della competizione.
- Accesso a tutorial e webinar esclusivi: Ti offre risorse aggiuntive per imparare a utilizzare al meglio Yoast SEO.
Il prezzo per Yoast SEO Premium varia a seconda del numero di siti per i quali si desidera acquistare la licenza. Per un singolo sito, il costo è di € 89 all’anno, mentre per cinque siti il costo è di € 149 all’anno, e così via.
Rank Math; i punti focali
Questi, invece, i punti focali di Rank Math (qui trovate il plugin ufficiale):
- Analisi del contenuto: Rank Math fornisce un’analisi del contenuto delle tue pagine e articoli, che aiuta a verificare se il contenuto è ben scritto e ben ottimizzato per le parole chiave.
- Generazione automatica di meta tag: Rank Math genera automaticamente i meta tag per le tue pagine in base alle informazioni del contenuto, il che ti fa risparmiare tempo.
- Analisi della competizione: Rank Math include uno strumento di analisi della competizione per aiutarti a identificare le parole chiave più importanti per il tuo contenuto e vedere come si confrontano con i tuoi concorrenti.
- Integrazione con Google Search Console: Rank Math ti consente di collegare il tuo sito a Google Search Console, in modo da poter monitorare le prestazioni del tuo sito nei risultati di ricerca di Google.
- Generazione di sitemap: Rank Math genera automaticamente una sitemap per il tuo sito, che aiuta i motori di ricerca a scoprire e indicizzare le tue pagine.
- Strumenti di ottimizzazione per le parole chiave: Rank Math fornisce strumenti per aiutarti a scegliere e ottimizzare le parole chiave per il tuo contenuto.
- Opzioni di social media: Rank Math ti permette di personalizzare come i tuoi articoli vengono condivisi sui social media, fornendo immagini e descrizioni personalizzate.
- Strumenti di analisi tecnica: Rank Math offre anche funzioni di analisi tecnica per aiutarti a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca, tra cui la verifica dell’accessibilità, la verifica della velocità del sito e la verifica della compatibilità con dispositivi mobili.
- Opzioni avanzate: Rank Math offre anche opzioni avanzate come la possibilità di creare redirect 301, la possibilità di escludere pagine dall’indicizzazione e la possibilità di gestire i breadcrumbs.
- Local SEO: Rank Math ti permette di ottimizzare il tuo sito per la SEO locale, ti dà la possibilità di creare e gestire la scheda del tuo negozio su Google My Business, e ti permette di indicare informazioni come l’indirizzo, il numero di telefono e gli orari di apertura.
Quanto costa Rank Math?
Rank Math è un plugin gratuito per WordPress, quindi non ci sono costi per il download e l’utilizzo del plugin. Tuttavia, ci sono alcune funzionalità avanzate disponibili solo nella versione a pagamento di Rank Math, chiamata Rank Math Pro.
La versione Pro di Rank Math include funzionalità come:
- Analisi avanzata del contenuto: ti permette di ottenere una valutazione più dettagliata del tuo contenuto e di ottimizzare meglio le parole chiave.
- Supporto prioritario: ti fornisce un supporto più rapido e personalizzato per risolvere eventuali problemi con il plugin.
- Strumenti avanzati per le parole chiave: ti permette di ottenere una maggiore comprensione delle parole chiave e della competizione.
- Accesso a tutorial e webinar esclusivi: ti offre risorse aggiuntive per imparare a utilizzare al meglio Rank Math.
- Analisi delle performance del sito: ti permette di monitorare e migliorare la velocità e le prestazioni del tuo sito.
- Advanced Schema Markup: ti permette di aggiungere informazioni strutturate al tuo sito per aiutare i motori di ricerca a comprendere meglio il tuo contenuto.
Il prezzo per Rank Math Pro varia a seconda del numero di siti per i quali si desidera acquistare la licenza. per un singolo sito, il costo è di $59 all’anno, mentre per cinque siti il costo è di $99 all’anno, e così via.
Quali le differenze tra Yoast SEO e Rank Math?
Abbiamo spiegato come Yoast SEO e Rank Math sono entrambi ottimi plugin per WordPress che aiutano a ottimizzare il tuo sito per i motori di ricerca. Entrambi i plugin offrono funzionalità simili, ma ci sono alcune differenze chiave tra i due.
- Analisi del contenuto: entrambi i plugin offrono un’analisi del contenuto per aiutarti a ottimizzare il tuo contenuto per le parole chiave, ma Rank Math ha un’analisi più avanzata del contenuto che ti consente di ottenere una valutazione più dettagliata del tuo contenuto.
- Generazione di meta tag: entrambi i plugin ti consentono di creare e gestire i meta tag per la tua pagina, ma Rank Math genera automaticamente i meta tag per le tue pagine in base alle informazioni del contenuto.
- Analisi della competizione: solo Rank Math include uno strumento di analisi della competizione per aiutarti a identificare le parole chiave più importanti per il tuo contenuto e vedere come si confrontano con i tuoi concorrenti.
- Funzioni avanzate: entrambi i plugin offrono funzioni avanzate come la possibilità di creare redirect 301, la possibilità di escludere pagine dall’indicizzazione e la possibilità di gestire i breadcrumbs, ma Rank Math ha anche funzioni avanzate come la possibilità di monitorare e migliorare la velocità e le prestazioni del tuo sito e l’aggiunta di informazioni strutturate al tuo sito.
- Prezzo: entrambi i plugin sono gratuiti, ma entrambi hanno una versione a pagamento che offre funzionalità avanzate. Rank Math è comunque più economico rispetto a Yoast SEO a parità di numero di siti da gestire.
Perché, quindi, scegliere Rank Math?
Noi di Salento Factory, tra i vari CMS utilizzati e di cui siamo anche sviluppatori, realizziamo siti con Wordpress e gli ottimizziamo SEO ormai da oltre 14 anni e abbiamo utilizzato nel nostro lavoro ambedue i plugin, proprio per questo motivo e conoscendone le caratteristiche, eventuali bugs e compatibilità con altri plugin, temi e versioni di WP e analizzando le differenze tra Yoast SEO e Rank Math ci sentiamo di consigliarti Rank Math, ecco perchè:
- Analisi del contenuto avanzata: Rank Math offre un’analisi del contenuto più dettagliata rispetto a Yoast SEO, che aiuta gli utenti a ottimizzare meglio il loro contenuto per le parole chiave.
- Generazione automatica dei meta tag: Rank Math genera automaticamente i meta tag per le tue pagine in base alle informazioni del contenuto, il che ti fa risparmiare tempo.
- Strumento di analisi della competizione: Rank Math include uno strumento di analisi della competizione che aiuta gli utenti a identificare le parole chiave più importanti per il loro contenuto e a vedere come si confrontano con i loro concorrenti.
- Funzioni avanzate: oltre alle funzionalità standard comuni a entrambi i plugin, Rank Math ha anche funzioni avanzate come la possibilità di monitorare e migliorare la velocità e le prestazioni del tuo sito e l’aggiunta di informazioni strutturate al tuo sito.
- Prezzo: Rank Math è gratuito e la versione Pro è meno costosa rispetto a Yoast SEO premium
- Interfaccia utente: L’interfaccia utente di Rank Math è considerata più intuitiva e facile da usare rispetto a Yoast SEO.
In generale, Rank Math è considerato un’ottima scelta per gli utenti che cercano un plugin SEO potente e completo, con funzionalità avanzate e un prezzo accessibile.
Abbiamo visto quindi quali sono le principali differenze tra Yoast SEO e Rank Math, Se hai necessità di un’analisi gratuita del tuo sito con Wordpress , contattaci!
Post Raccomandati
Consulenza per posizionare siti web su Google
20 Maggio 2023
Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?
9 Maggio 2023
Hosting e dominio: quali sono le differenze?
4 Maggio 2023