Quale software e-commerce? I vantaggi di Prestashop
I vantaggi di Prestashop
Una semplificazione per chi si occupa di e-commerce, un CMS che, oltre a facilitare molte operazioni, permette di risparmiare tempo.
Chi si sta occupando della realizzazione di un e-commerce a Lecce si porrà la domanda che l’avvio di una simile, intrigante eppur impegnativa avventura, suscita anche nel resto del mondo: quale CMS scelgo? Per i pochi neofiti in collegamento: il CMS altro non è che il Content Management System, ovvero quel software che, attraverso la sua installazione sul server, consente di gestire agevolmente i contenuti del proprio sito web, pure se si è dei webmaster in erba. In pratica, automatizza e arreca tranquillità.
La predilezione di Prestashop
Fra le piattaforme create all’occorrenza, senz’altro Prestashop ha le caratteristiche necessarie per trasformare i visitatori in acquirenti, valorizzare i prodotti in “vetrina” e soddisfare una serie di esigenze importanti dell’imprenditore telematico. Prima fra tutte, la semplicità d’utilizzo. Poiché un e-commerce è pieno di opzioni da amministrare, un sistema – peraltro in open source, quindi “democraticamente” aperto a tutti – in grado di racchiuderle in pochi comandi e il cui impiego non sia tortuoso, può solo risultare bene accetto a chiunque.
Ulteriori prerogative
Uno dei vantaggi principali di Prestashop è quello di disporre di ciò che occorre per la promozione dei prodotti presenti nel magazzino virtuale; quest’ultimo, poi, può essere organizzato a piacimento, con tanto di spedizioni e fatturazioni intestate, magari con un logo ad hoc. Oltretutto, è possibile programmare offerte mirate di alcuni articoli o di loro sottocategorie a tutta la clientela, oppure a una determinata fetta (per esempio, quella che compra più di frequente o preferisce un determinato genere) e/o in specifici periodi dell’anno. Insomma, un’adeguata comunicazione che tenga conto del target è alla base di un successo ragionato. Probabilmente è superfluo sottolineare che, sul piano estetico, l’aspetto del “negozio” su Internet è modificabile in qualsiasi momento; anzi, le personalizzazioni sono caldamente consigliate!
Rapidità e “pronto soccorso”
Le ultime due qualità di Prestashop su cui richiamare l’attenzione di coloro che sono proiettati verso la realizzazione di un e-commerce in Puglia, riguardano tempi di acquisizione del materiale e chiarimento di eventuali dubbi. La velocità di caricamento del sistema – parallelamente alla sicurezza dei dati inseriti – è un elemento importante, ma lo è parimenti l’aiuto della community quando si incontra qualche difficoltà: il forum, sempre attivo, si rivela in tali casi una risorsa non indifferente.
Conoscevate già questo CMS?
Post Raccomandati
Finanziamenti e bandi E-commerce in Puglia: Una guida completa
30 Settembre 2023
Guida completa su come attivare i Plugin su Chat GPT
28 Settembre 2023
Cos’è e come funziona Youtube Shopping
26 Settembre 2023