Il web marketing include tutti gli strumenti e le attività svolte al fine di promuovere un prodotto o servizio sul web. Il web marketing include l’uso del social media marketing, dei motori di ricerca, video, email, blogging e, quando non dovessero bastare AdWords e il PPC,
Non ci sembra il luogo adatto per dilungarci su spiegazioni tecniche su cos’è il PPC (il web ne è pieno), basti pensare che il termine indica il “pay per click”, pagare per un click su annunci pubblicati su Google o siti partner. Queste attività possono essere complementari o fondamentali per la riuscita di una campagna di web marketing. I nostri specialisti AdWords faranno in modo di creare campagne performanti cercando di ottimizzare la spesa per click e quindi il ROI (ritorno dellìinvestimento).
Il content marketing si basa sulla creazione e condivisione di contenuti di qualità (testi, immagini, video, infografiche, guide) con lo scopo di attrarre nuovi potenziali clienti. Lo scopo primario è quello di informare il cliente generando un rapporto di fiducia, con conseguenze consolidamento del rapporto fornitore/cliente. Il content marketing prevede un piano editoriale studiato a tavolino dopo aver analizzato le esigenze, obiettivi e il mercato di riferimento.
L’email marketing è un’attività del web marketing che usa le mail appunto per creare una relazione (anche di fidelizzazione) con il potenziale cliente. Non basta però inviare email ma queste vanno sapute creare, personalizzare e gestire. con l’obiettivo di “coltivare” il prospect e quindi fidelizzarlo. Sono molti i vantaggi dell’email marketing, se saputo ovviamenete fare. Noi realizziamo campagne di email marketing mirate a target definiti con conseguente calcolo del ROI e delle performance (report dettagliati)
È proprio il corporate blog, cioè il blog di proprietà aziendale, che si rivela una risorsa di fondamentale importanza nella strategia di Content Marketing. Perché sia efficace, il blog aziendale non deve essere uno strumento autocelebrativo o promozionale. Al suo interno, la comunicazione è “disinteressata” e non aggressiva dal punto di vista commerciale. Se i prospect o attuali clienti troveranno utili i tuoi post si convinceranno che la tua azienda sa di cosa parla (scrive), è affidabile e quindi da “seguire”. Il CMS più utilizzato per creare una piattaforma blog è senza dubbio Wordpress (nato proprio per questo scopo). Ma avere un blog installato e con una grafica carina non serve se non si sa come usarlo, come ottimizzarlo SEO, cosa e, soprattutto come scrivere.
Una landing page non è altro che una pagina web creata ad hoc per poter catturare le informazioni di un visitatore attraverso una form. Una buona landing page è mirata ad ottenere leads su un particolare flusso di traffico proveniente, ad esempio, da una campagna email, annunci AdWords o una pubblicità di un particolare whitepaper. L’obiettivo è proporre un’offerta o soluzione interessante in cambio della compilazione del form. In questo modo, se saputa strutturare (seguendo delle particolari tecniche visive, strutturali e di persuasione) si riesce a convertire in leads una percentuale di visitatori più elevata di quanto non si farebbe con l’atterraggio su una pagina di un sito generica
Un potente strumento di comunicazione, i social media, consentono alle aziende di raggiungere i loro clienti ovunque siano, aumentare la brand awareness e ampliare la propria base clienti. Se fatto correttamente, il social media marketing può anche aumentare l’efficacia di altre tecniche di marketing (di cui abbiamo parlato), tra cui SEO e SEM, contribuendo a creare collegamenti naturali e promuovere il traffico, la consapevolezzae il riconoscimento del marchio.
Come abbiamo più volte ripetuto, avere un sito aziendale, e-commerce, una landing page o blog fatto bene non è sufficiente a farla conoscere, si dovrà per forza promuoverli, come? Con il web marketing, de parole che racchiudono in mondo fatto di tecniche, passione e tempo. Non esiste un’unica soluzione adattabile ad ogni cliente, esistono più soluzioni e vanno studiate caso per caso. Per questo si chiama strategia di web marketing.
Il mobile marketing è la tecnologia più recente che aiuta l’azienda ad attrarre nuovi clienti, gli “utenti mobile”, quelli che, spendono di più e più spesso. Siamo in grado di aiutarti a lanciare una campagna di marketing mobile di successo per connetterti, comunicare e fare in modo che i tuoi clienti ritornino a trovarti sempre più spesso.
Contattaci, insieme individueremo la migliore strategia per la tua prossima campagne di web marketing