Preventivo per la realizzazione di un sito web a Lecce e in Puglia?

preventivo sito web Lecce

Preventivo realizzazione sito

Hai frequentato i migliori corsi, hai una preparazione di base eccellente. Sei molto bravo in quello che fai, la tua passione, che è da sempre realizzare siti web, diventerà il tuo lavoro. Ti trovi a tuo agio con la tecnologia e sei molto informato. Continui ad aggiornarti, perché sai che il tuo è un mondo in continuo divenire e non ti puoi fermare. Butti giù un piano marketing e una strategia. Apri la partita Iva, trovi la tua bella sede. Crei il tuo bellissimo sito web e inizi a promuovere la tua attività online e offline. Arrivano i clienti e tu pensi di essere pronto, sai esattamente quello che vorranno e come accontentarli. E’ il momento di dare un prezzo al tuo lavoro. Ma subito ti rendi conto di una cosa: quanto è difficile fare un preventivo?

Fare un preventivo per un sito web, regole base

Fare una stima economica di un ipotetico lavoro non è facile. Se pensi che si tratti di inserire due cifre su un foglio di carta intestata, sei completamente fuori strada. Il problema non riguarda solo il prezzo in sé. Un preventivo è una delle modalità con cui i prospect valutano la tua professionalità. Presumibilmente il cliente che si è rivolto a te avrà interpellato anche altre agenzie. In questi casi la differenza non la fa solo la cifra finale, ma anche il modo in cui ti presenti. Un documento completo e ben fatto è un modo per mostrare il tuo modo di lavorare e per differenziarti. Devi considerarlo come uno strumento di marketing, che dia un’idea chiara di come sarà impostato il lavoro, senza scendere troppo nello specifico.

Un fattore da non sottovalutare è il colloquio preliminare con il cliente. Questo consentirà di conoscerlo, di capire al meglio cosa vuole e cosa si aspetta. Sai bene che ogni cliente è diverso, ognuno con le sue esigenze e con i suoi competitor con cui fare i conti. Prima di valutare economicamente un lavoro, sicuramente farai qualche ricerca del settore e del brand di cui dovrai occuparti. Mettila nero su bianco. Falla diventare parte del tuo preventivo. Dimostra che il modo in cui lavori non è omologato che l’offerta che stai presentando è stata studiata appositamente per le sue esigenze, che sei pronto a trovare le migliori soluzioni per le diverse situazioni.

In un preventivo i dettagli contano, ma non devono essere troppi, l’obiettivo è presentare un documento sintetico ma esaustivo. E’ una sorta di presentazione del tuo marchio, quindi è bene dedicare uno spazio alla tua azienda. Poche righe, che la descrivano e permettano a chi legge di riconoscerti subito tra tanti.

Il tempo di consegna è un fattore importante quanto la qualità del documento stesso. Fare un preventivo può essere un lavoro complesso, ma è importante consegnarlo in tempi brevi. Far attendere troppo a lungo il cliente non è il miglior modo di presentarti. Alla luce di questi elementi creare un preventivo può risultare un lavoro lungo e complesso che a volte richiede giorni per essere realizzato. Per questo motivo c’è chi richiede un pagamento per il servizio. Questa, in realtà, è una valutazione che è bene fare caso per caso. Senza ombra di dubbio alcuni lavori possono essere meno complessi di altri e man mano che l’esperienza aumenta, gestire questa parte del lavoro risulterà sempre più semplice.

Oltre alla presentazione del tuo brand e l’analisi del cliente e delle sue necessità, gli altri elementi fondamentali, che dovrà sempre contenere un preventivo per essere completo, sono il prezzo, i termini e le condizioni e le tempistiche di consegna.

Come fare un preventivo per un sito web

Ogni sito web è creato per adempiere ad uno scopo diverso. Semplici blog, landing page, complessi siti aziendali, e-commerce. Ogni tipologia richiede un impegno diverso, competenze diverse, tempo diverso per la sua realizzazione, tutti fattori che influenzeranno il prezzo finale. Stimarlo non è facile.

Il tuo è un lavoro di ingegno, sei un tecnico creativo. Ogni progetto di cui ti occupi non è mai uguale ad un altro, la sua complessità spesso non è prevedibile e il tempo di realizzazione difficile da quantificare. Non esistono elementi che possono essere copiati in blocco per eliminare un po’ di mole di lavoro. Spesso la messa in opera di un sito web è un’incognita e includerà tutta una serie di incontri con il cliente, fondamentali nella fase di progettazione, che sono da tenere in considerazione per una corretta stima del prezzo.

Il prezzo sarà differente a seconda del cliente e di ciò che richiede, ma quello che risulta più complicato quantificare è la giusta combinazione tra il valore del tuo lavoro e il prezzo del mercato. Per questo motivo è importante valutare bene il progetto nel suo complesso, che si andrà ad affrontare ed evitare di avere un prezzo fisso. Ogni sito web è diverso, ogni cliente ha esigenze diverse. Il tuo impegno ha un valore economico che va valutato caso per caso.

Oltre a stimare la quantità di tempo di cui necessita la realizzazione di un determinato sito web, è bene valutare anche la sua complessità e la dimensione. Creare un sito web per un piccolo panificio che si occupa di catering a Lecce, sarà molto diverso dal creare un e-commerce per una catena di negozi sportivi con sede in tutta Italia.

Un altro dato importante, che influisce sul prezzo, è la priorità che ha la realizzazione, cioè in quanto tempo un progetto deve essere consegnato. Una data di scadenza lunga crea molti meno problemi di un lavoro che deve essere consegnato in tempi brevi, per cui sarebbe il caso di valutare un prezzo più alto.

Una regola d’oro, quando si prepara un preventivo, è quella di non lasciare niente al caso ed inserire anche tutte quelle spese extra che possono entrare a far parte della realizzazione del sito. Un sito web ha necessità di contenuti digitali, testi, immagini, video. Chi deve produrre questi contenuti? La voce spese extra è quella dove inserire la spesa per chi dovrà creare i contenuti. Anche in questo caso è molto importante avere ben chiaro cosa vuole e di cosa ha bisogno il cliente.

Nella costituzione di un sito web l’imprevisto può essere dietro l’angolo. Ci sono sempre dei cambiamenti da fare, aggiustamenti da compiere in corso d’opera. Ed è vero ogni lavoro sarà sempre diverso da un altro, in termini di complessità e di competenze necessarie, ma l’esperienza aiuta. Man mano che si va avanti nel proprio lavoro, si diventa sempre più capaci nello stimare le tempistiche e nell’avere più controllo sulla realizzazione dei differenti progetti.

E ora che ti abbiamo spiegato cosa influisce sul prezzo per la realizzazione di un sito web a Lecce o in Puglia chiedici un preventivo gratuito!

Sommario
Data recensione
Reviewed Item
Preventivo sito web a Lecce
Raiting autore
51star1star1star1star1star

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *