Restyling sito web: quando è il momento di intervenire?
Oggi, una percentuale altissima di consumatori, prima di effettuare un acquisto, cerca online l’azienda o il brand, per reperire informazioni utili e testarne l’affidabilità.
Per questa ragione, è fondamentale essere presenti online attraverso una serie di canali comunicativi che includono sito web, blog e profili social network aziendali.
In questo articolo ci soffermeremo sul sito web, vetrina indispensabile per ogni azienda e professionista che vuole fare business nel ventunesimo secolo.
Perché devi avere un sito web aziendale?
Le persone che ti cercano online devono poterti trovare. Se vuoi arrivare a nuovi potenziali clienti, devi dare loro la possibilità di conoscere il tuo brand tramite diversi canali.
Grazie alla digitalizzazione e alla grande diffusione di dispositivi tecnologici, oggi, tutte le persone utilizzano uno smartphone per effettuare una ricerca su Google e trovare ciò di cui hanno bisogno.
Solitamente, un utente cerca la risposta a un bisogno, che può essere l’acquisto di un prodotto per soddisfare una determinata esigenza. Quando effettua questa ricerca, confronta più aziende e poi decide da quale comprare.
In alternativa, può anche digitare direttamente il nome dell’azienda per arrivare al sito web.
Se la tua azienda non ha un punto di riferimento online, l’utente tenderà a scartarti e a puntare su qualcuno della concorrenza.
Una persona cerca il sito web per:
- Sapere se l’azienda esiste davvero
- Ottenere maggiori informazioni sul brand e sui prodotti e servizi offerti
- Capire l’affidabilità del professionista o della società
- Effettuare acquisti online
Nonostante questi validi motivi, c’è ancora chi sottovaluta l’importanza dell’avere un sito web e di aggiornarlo costantemente.
Ebbene si, c’è anche questa questione. Un sito realizzato con un sistema datato e una grafica poco accattivante, nonché pochi contenuti e di scarso interesse, non aggiunge niente alla strategia di promozione online, anzi, in alcuni casi, toglie.
Perché? Il sito web aziendale è come un biglietto da visita dell’attività. La prima impressione è quella che conta e se si presenta un portale poco curato, oltre che farsi trovare, non si otterrà nessun altro tipo di conversione.
Per questa ragione è necessario procedere a un restyling del sito: ma davvero tutte le aziende hanno bisogno di rinnovare? Di seguito, ti riportiamo alcuni dei motivi più frequenti per i quali sarebbe necessario fare il restyling.
Stile grafico datato o non più rappresentativo del brand
Un motivo frequente che spinge diverse aziende a voler mettere mano al sito è relativo alla grafica.
La necessità di cambiare a causa di un aspetto grafico datato o non più in grado di rappresentare al meglio lo stile del brand.
Ci sono anche casi in cui, al momento della creazione del sito, non si era prestata troppa attenzione alla del tema grafico, diventato poi inadeguato.
Successivamente, ci si è resi poi conto che invece, aziende concorrenti, hanno puntato molto su questo aspetto, adeguando il loro portale alle necessità attuali.
Nuovo logo e rinnovamento visivo del brand
Il restyling del sito può anche essere necessario a seguito di un rinnovamento grafico dell’azienda.
Ad esempio, vengono cambiati il logo, le grafiche, i colori, la scrittura e tanto altro, con conseguente necessità di modificare anche lo stile del sito web.
Sito web responsive e nuove tecnologie
Questo succede soprattutto quando un sito web è stato realizzato molti anni fa ed oggi è completamente obsoleto.
L’introduzione di nuove tecnologie è sicuramente uno dei motivi più frequenti che spingono le aziende a voler rinnovare completamente il sito web.
Oggi, gli utenti navigano soprattutto da dispositivi come smartphone e tablet, per cui è forte la necessità di avere un sito web responsive, ottimizzato per la visualizzazione da mobile.
Inoltre, già da diversi anni, Google sta dando molta importanza all’usabile da device mobili, prendendo in considerazione come fattore per il posizionamento sul motore di ricerca.
Un sito web deve essere comodo da consultare, deve aiutare l’utente a raggiungere facilmente le informazioni e, nel caso di un e-commerce, concludere l’acquisto senza difficoltà.
Non devi mai dimenticare che il sito fa parte della strategia di comunicazione aziendale, per cui deve essere sempre ben curato, accessibile e professionale.
Cambio della strategia di comunicazione
Un imprenditore può decidere un cambio di passo nella strategia di comunicazione della sua azienda. Ad esempio, se aveva puntato sui canali tradizionali, trascurando quelli digitali, ora può voler rafforzare la presenza online.
In questo caso si presentano due eventualità: la prima è che l’azienda non ha un sito web, la seconda è che ce l’ha ma è del tutto trascurato.
Nel primo caso, sarà necessario procedere alla sua realizzazione in base a una pianificazione ad hoc; nel secondo, si dovrà lavorare partendo da quanto già realizzato per modificare e migliorare il risultato finale.
Nuovo modello di business
Un’azienda può avere la necessità di introdurre un nuovo prodotto o un nuovo servizio che prima non aveva considerato.
Si tratta di un rinnovamento del modello di business che richiede anche un cambiamento del sito web.
A livello organizzativo, potrebbe essere necessario acquistare nuove strumentazioni e assumere nuove risorse.
Ma fondamentale sarà anche pianificare l’aspetto marketing e di vendita di tale prodotto e/o servizio.
Questo comporta una modifica e l’aggiornamento del sito web che, dovrà avere tutte le sezioni necessarie per dare le informazioni utili agli utenti.
In alcuni casi, bisognerà anche rivedere la funzione del sito in seguito alla novità introdotta.
Creazione e restyling siti web Lecce
Ti abbiamo elencato alcune situazioni che dovrebbero indurti a valutare la possibilità di rinnovare il tuo sito web o, nel caso la tua attività ne sia sprovvisto, di realizzarne uno.
Ci occupiamo della realizzazione siti lecce, siamo anche esperti in restyling grafico, ottimizzazione SEO, posizionamento e web marketing.
Possiamo effettuare una valutazione approfondita del tuo sito aziendale e, aiutarti a migliorarlo rendendolo adatto alle tecnologie moderne e alle nuove esigenze comunicative della tua attività.
Se, invece, la tua azienda non è ancora online, contattaci, potremmo avere un confronto per conoscere il tuo modello di business e valutare la creazione di un sito web ad hoc e la pianificazione di una strategia promozionale efficace e personalizzata.
Post Raccomandati
Consulenza per posizionare siti web su Google
20 Maggio 2023
Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?
9 Maggio 2023
Importanza dei contenuti di un sito web
18 Aprile 2023