5 cose che devi sapere per promuovere gratis la tua fan page!
16 Novembre 2015
in Corsi & Formazione, SEM - Off Site, Social Media Marketing, Strumenti, Web Marketing
5 cose che devi sapere per promuovere gratis una FanPage su Facebook
Tempi duri per le FanPage di Facebook! Il social di Zuckerberg non concede più ai post visibilità a iosa, come in passato, con l’evidente obiettivo di vendere inserzioni a pagamento. Per aumentare i “like” della tua pagina fan, che equivalgono a un prezioso passaparola, dovrai trovare l’equilibrio giusto fra mosse strategiche e promozione con carta di credito.
Occupandoci di social media marketing a Lecce e in Puglia, abbiamo una certa esperienza nella gestione di pagine fan dei nostri clienti. In questo articolo ti daremo alcune dritte sulla promozione di una FanPage su Facebook.
Senza spendere un centesimo
Inizia a dar visibilità alla pagina con alcune azioni strategiche, totalmente gratuite:
- Inserisci la URL della pagina nella firma della tua mail e sui biglietti da visita;
- Regala qualcosa – una guida, un buono sconto ecc. – a chi clicca “mi piace” sulla tua pagina;
- Quando pubblichi, tagga altre pagine fan a tema, più popolari della tua;
- Inserisci nella home del tuo blog o sito un widget della Pagina Fan, che permette a chi vi atterra di visualizzare ciò che posti, vedere quanti fan ha e seguirla a sua volta;
- Hai Twitter? Invoglia i followers a seguirti anche su Facebook; aggiungi il link alla Pagina Fan sul profilo del social cinguettante.
Hai anche un budget da destinare alla promozione? Promuovi con Facebook Ads
Gli annunci sponsorizzati sono ormai necessari, ma non è detto che vadano spese grosse cifre. Dipende molto dal tipo di azienda o servizio che desideri pubblicizzare. Con una campagna “Facebook Ads” raggiungi velocemente la porzione di target di tuo interesse. Facebook cataloga i suoi iscritti dalle informazioni personali inserite sui profili. In questo modo, facendo un esempio, si può impostare una campagna a pagamento specificando un target ben definito: età, sesso, stato sociale, livello di istruzione, interessi, posizione geografica e altro.
Come esperti in social media marketing in Puglia, quando pianifichiamo un annuncio sponsorizzato su Facebook stiamo attenti a:
- Attrarre l’attenzione dei potenziali fan con un messaggio e una foto coinvolgenti, lanciando quando necessario un sondaggio o una promozione.
- Selezionare, per ciascun post, il budget massimo da investire e l’obiettivo da raggiungere. In base alla spesa giornaliera è lo stesso Facebook a dare una stima di quanti like si possono ottenere;
- Non abbandonare la campagna a se stessa. Una volta on-line, va monitorata costantemente attraverso le statistiche offerte dal social, addrizzando il tiro se necessario (ad esempio modificando il testo inserito).
Qual è la tua esperienza nella gestione di Pagine Fan Facebook? Contattaci pure per una consulenza!
Post Raccomandati
Guida completa su come attivare i Plugin su Chat GPT
28 Settembre 2023
Cos’è e come funziona Youtube Shopping
26 Settembre 2023
I 3 migliori CRM per Woocommerce
25 Settembre 2023