Chi sono i SEM Specialist e SEM manager e quale la loro funzione?
Chi sono i SEM manager e SEM Specialist
Il campo della ricerca online sta crescendo e si modifica sempre più velocemente offrendo condizioni favorevoli per fa crescere la propria attività e promuoverla sul web. E quando si parla di ricerca, il primato incontrastato va sicuramente a Google, il search engine più famoso e utilizzato al mondo. Le opportunità di crescere online sono numerose, ma bisogna utilizzare e conoscere gli strumenti giusti e più adatti al proprio scopo. Farsi trovare su Google è la priorità per chiunque venda qualcosa online. Ed ecco che il SEM, Search engine marketing, acquista un’importanza sempre più grande. Ma di cosa si tratta esattamente e chi sono i SEM manager e i SEM Specialist che operano in questo campo?
Cos’è La SEM e quali sono le differenze con la SEO
Il Search Engine Marketing o SEM è una pratica utilizzata per attirare traffico rilevante nel proprio sito web, attraverso delle sponsorizzazioni a pagamento. E’ un modo immediato per farsi pubblicità e portare le persone giuste nel proprio sito. Gli strumenti maggiormente utilizzati per la SEM sono il pay per click o le sponsorizzazioni di Google Adwords. Queste in particolare consentono di apparire tra i primi risultati di ricerca e di avere un’immediata visibilità nella Serp. Perché una campagna SEM funzioni è importante avere una strategia ben strutturata e degli obiettivi concreti da raggiungere.
Gli strumenti del digital marketing non si esauriscono con la SEM. Probabilmente chi possiede un sito web ha sentito parlare di SEO e di ottimizzazione. La SEO si riferisce a tutte quell’insieme di azioni che si compiono in una pagina web, per far in modo di guadagnare posizioni tra i risultati di ricerca, attraverso la cura dei propri contenuti.
Le differenze tra le due pratiche ci sono e mentre un tempo si poteva pensare che una contenesse l’altra, in realtà sono due strategie bene distinte, che si portano avanti separatamente. La prima sostanziale differenza sembrerebbe quindi di tipo economico, considerato che la SEM richiede una sponsorizzazione a pagamento. Ma in realtà fare SEO richiede conoscenze specifiche e soprattutto tempo, che come ben sappiamo equivale a denaro. Il punto di forza della SEM è la sua immediatezza. Una sponsorizzazione a pagamento agisce nel momento in cui viene messa online. La SEO necessità di tempi un po’ più lunghi per produrre risultati.
SEO e SEM sono due strumenti che giocano due ruoli diversi nel campo del digital marketing. Entrambe le strategie sono fondamentali per attrarre traffico rilevante nel proprio sito, entrambe richiedono un investimento in denaro e tempo e in alcuni casi si possono considerare complementari tra di loro. Ma qual è la scelta migliore? Rispondere alla domanda non è semplice, in quanto ogni caso è diverso dagli altri. Se si cercano dei risultati immediati o se si vuole testare un servizio, probabilmente la SEM è uno strumento che, se usato correttamente, può dare effetti significativi in meno tempo.
Nel medio-lungo periodo utilizzare entrambe le strategie è spesso la scelta vincente.
Chi si occupa della SEM: SEM Manager e SEM Specialist
Il campo d’azione del marketing dei motori di ricerca è ampio e specializzato, per questo motivo nascono sempre nuove figure professionali che si occupano di studiare, trovare e organizzare le migliori strategie, che siano il più possibile strutturate sul caso specifico. Ogni attività è unica e differente e non esiste una regola universale applicabile a tutti.
Ci sono esperti che coprono in generale tutto il marketing dei motori di ricerca, come i SEM Manager, ma ci sono anche delle figure specifiche e qualificate in determinati campi, è il caso dei SEM specialist. Il SEM specialist è uno specialista, che si occupa della gestione delle campagne di promozione nei motori di ricerca, attraverso strumenti come il pay per click e Google Adwords, campagne di lead generation, campagne di remarketing e retargeting. A lui spetta anche il compito preliminare di individuazione della strategia da mettere in pratica e dell’analisi dell’andamento della campagna stessa.
Nel mondo del business online una cosa è chiara. Un sito web non è in grado da solo di attirare e convertire. Bisogna mettere in campo le migliori strategie, che siano studiate ad hoc sulle esigenze specifiche di cia scuno. A seconda degli obiettivi che ci si propone sarà necessaria prevedere delle figure professionali diverse che siano specializzate nel campo del search engine marketing. Scegliere di rivolgersi ad un SEM manager o ad un SEM specialist dipende da numerose variabili, che riguardano la grandezza dell’attività, il target che si vuole raggiungere, gli obiettivi prefissati, il budget a disposizione.
Come scegliere la strategia migliore per il proprio business?
I professionisti nel campo del digital marketing hanno ben chiari i loro ruoli e le differenza tra le diverse competenze. Entrambe le figure sanno muoversi con destrezza all’interno di un mondo che cambia in maniera rapida e che si evolve repentinamente. Gli strumenti offerti da SEO e SEM continueranno ricoprire un’importanza sempre maggiore in futuro e continueranno a cambiare all’unisono con gli algoritmi che coordinano i motori di ricerca. In questo scenario in continuo mutamento affidarsi ad un SEM manager o ad un SEM specialist può essere cruciale per far crescere il proprio business online. E anche se spesso si è portati a pensare che questi professionisti siano necessari solo per le grandi aziende, in realtà possono fare una grande differenze proprio per le piccole imprese che si occupano di local business, la cui realtà è fortemente legata al territorio e che hanno una grande necessità di farsi trovare prima dei concorrenti. La nostra agenzia, con sede a Lecce, mette a disposizione un team di esperti di strategia dei motori di ricerca, che sono in grado di studiare soluzioni personalizzate e tessute sulle esigenze individuali. Le statistiche parlano chiaro, le ricerche su Google sono sempre più local, le persone hanno interesse nella realtà che li circonda in quel momento. Scegliere di affidarsi a dei collaboratori che conoscono il territorio ha dei vantaggi enormi e consente di sfruttare a proprio beneficio le conoscenze delle abitudini e delle preferenze che esistono a livello locale.
Post Raccomandati
Consulenza per posizionare siti web su Google
20 Maggio 2023
Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?
9 Maggio 2023
Migliore strategia per la promozione di un sito web
28 Aprile 2023