Come creare una scheda prodotto per E-commerce perfetta
Come creare una scheda prodotto per E-commerce perfetta e vendere di più
Creare una scheda prodotto perfetta per l’e-commerce è importante perché:
- Aumenta la conversione: una scheda prodotto ben progettata e informativa aumenta la probabilità che i visitatori del sito e-commerce effettuino un acquisto.
- Migliora l’esperienza utente: una scheda prodotto ben strutturata e facile da navigare migliora l’esperienza utente e aumenta la possibilità che i clienti tornino sul sito.
- Aumenta la visibilità sui motori di ricerca: una scheda prodotto ben ottimizzata per i motori di ricerca aumenta la visibilità del prodotto sui risultati di ricerca e aumenta le possibilità che i potenziali clienti lo trovino.
- Costruisce la fiducia dei clienti: fornendo informazioni complete e dettagliate sul prodotto, immagini di alta qualità e recensioni dei clienti, si può aumentare la fiducia dei clienti nell’acquistare il prodotto.
Indice della guida su come creare una scheda prodotto per E-commerce perfetta e vendere di più :
Uso delle giuste parole chiave
Mostrare il valore del prodotto
Includere recensioni e valutazioni
Introduzione
Una scheda prodotto è una pagina web dedicata alla descrizione dettagliata di un prodotto all’interno di un e-commerce. La scheda prodotto è uno strumento fondamentale per aumentare le vendite, poiché aiuta i clienti a capire meglio il prodotto e a decidere se acquistarlo o meno.
Vediamo quindi quali sono i punti fondamentali per creare una scheda prodotto perfetta per aumentare le vendite del tuo e-commerce
La descrizione del prodotto
La descrizione del prodotto deve essere chiara e concisa e deve rispondere alle domande principali che i clienti potrebbero avere. Il titolo del prodotto deve essere breve e descrittivo, mentre la descrizione deve fornire informazioni dettagliate sul prodotto e sulla sua utilizzabilità. Inoltre, la descrizione del prodotto deve essere unica e non copiata da altri siti web.
Per creare una descrizione ottimale di una scheda prodotto per un e-commerce, è importante seguire questi consigli:
- Usare un tono di voce coerente: la descrizione del prodotto dovrebbe essere scritta in un tono di voce coerente con il brand e la personalità del sito.
- Essere descrittivi e specifici: fornire dettagli precisi sul prodotto aiuterà i clienti a comprendere meglio ciò che stanno acquistando.
- Enfatizzare i vantaggi: la descrizione del prodotto dovrebbe evidenziare i vantaggi e i benefici il modo in cui il prodotto soddisfa un bisogno o un desiderio del cliente.
- Utilizzare un linguaggio semplice: la descrizione del prodotto dovrebbe essere scritta in un linguaggio semplice e facile da comprendere, evitando termini tecnici complessi.
- Utilizzare parole chiave: la descrizione del prodotto dovrebbe includere parole chiave ottimizzate per i motori di ricerca per aiutare a classificare il prodotto e migliorare la visibilità nei risultati di ricerca.
- Essere brevi e concisi: la descrizione del prodotto dovrebbe essere breve e concisa, evitando descrizioni troppo lunghe che potrebbero annoiare il cliente.
- Includere dettagli sulla garanzia e sul supporto: fornire dettagli sulla garanzia e sul supporto per il prodotto può aumentare la fiducia del cliente nell’acquisto.
- Verificare la corretta grammatica e la punteggiatura: una descrizione del prodotto ben scritta aiuterà a creare un’immagine professionale del brand
Le caratteristiche tecniche
Le caratteristiche tecniche sono fondamentali per aiutare i clienti a capire le prestazioni del prodotto e sono fondamentali su come creare una scheda prodotto perfetta e aumentare le vendite dell’E-Commerce. Queste informazioni possono includere dimensioni, peso, materiali, funzionalità e specifiche tecniche. È importante che le caratteristiche tecniche siano presentate in modo chiaro e facilmente comprensibile.
Per una scheda prodotto perfetta per un ecommerce, dovresti inserire le seguenti informazioni tecniche:
- Nome del prodotto
- Immagini dettagliate del prodotto
- Descrizione dettagliata e completa del prodotto, incluse le sue funzioni e specifiche tecniche
- Dimensioni e peso del prodotto
- Materiali utilizzati nella costruzione
- Disponibilità di colore e taglie (se applicabile)
- Prezzo e opzioni di pagamento
- Garanzia e politiche di restituzione
- Valutazioni e recensioni dei clienti
- Opzioni di consegna e tempi di consegna stimati.
Incorporare queste informazioni tecniche aiuterà i clienti a prendere decisioni informate sull’acquisto e aumenterà la loro fiducia nell’acquisto online.
Immagini del prodotto su come creare una scheda prodotto perfetta e aumentare le vendite dell’E-Commerce
Le immagini del prodotto sono molto importanti per aiutare i clienti a comprendere l’aspetto e le caratteristiche del prodotto. Le immagini devono essere di alta qualità e mostrare il prodotto da diversi angoli. Inoltre, è importante fornire anche immagini di dettaglio che mostrino le caratteristiche e i benefici del prodotto.
Per le immagini di una scheda prodotto perfetta per un ecommerce, dovresti assicurarti che abbiano le seguenti caratteristiche:
- Alta risoluzione: le immagini devono essere nitide e dettagliate, in modo che i clienti possano vedere chiaramente il prodotto.
- Visualizzazioni multiple: dovresti fornire immagini da diverse angolazioni e visualizzazioni, in modo che i clienti possano vedere il prodotto da diverse prospettive.
- Ambientazione: se appropriato, le immagini dovrebbero mostrare il prodotto in un contesto reale, per aiutare i clienti a immaginare come potrebbe essere utilizzato nella vita quotidiana.
- Consistenza: tutte le immagini dovrebbero essere uniformi e coerenti, con uno stile e una configurazione simile, per creare un’esperienza visiva coerente per i clienti.
- Illuminazione: le immagini dovrebbero essere ben illuminate, in modo che i clienti possano vedere chiaramente i dettagli del prodotto.
Incorporare queste caratteristiche nella presentazione delle immagini aiuterà a presentare il prodotto in modo attraente e professionale, e aumenterà la fiducia dei clienti nell’acquisto.
Continuiamo a vedere gli altri fattori importanti su come creare una scheda prodotto perfetta e aumentare le vendite dell’E-Commerce
Presentazione del prodotto per creare una perfetta scheda e aumentare le vendite
La presentazione del prodotto deve essere accattivante e invitare i clienti a acquistarlo. La pagina della scheda prodotto deve essere ben progettata e facile da navigare, con informazioni ben organizzate e facilmente accessibili.
Una buona presentazione del prodotto per un ecommerce dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- Chiarezza e precisione: le informazioni sul prodotto devono essere complete e facilmente comprensibili.
- Immagini di alta qualità: le immagini dovrebbero mostrare il prodotto da diverse angolazioni e in dettaglio.
- Design attraente: la presentazione del prodotto dovrebbe avere un design accattivante che incoraggi l’acquisto.
- Descrizione dettagliata: la descrizione del prodotto dovrebbe includere tutte le informazioni importanti, come dimensioni, peso, materiali e funzionalità.
- Valutazioni e recensioni degli utenti: le valutazioni e le recensioni degli utenti possono aiutare i potenziali acquirenti a prendere una decisione.
- Facilità di navigazione: la presentazione del prodotto dovrebbe essere facile da trovare e navigare all’interno del sito web.
- Responsive: la presentazione del prodotto dovrebbe essere ottimizzata per i dispositivi mobili per garantire un’esperienza utente ottimale su tutti i dispositivi.
- Opzioni di acquisto: la presentazione del prodotto dovrebbe offrire diverse opzioni di acquisto, come acquisto singolo, abbonamento o pacchetto.
- Prezzo trasparente: il prezzo del prodotto dovrebbe essere facilmente visibile e trasparente, senza sorprese alla fine del processo di acquisto.
- Informazioni sulle spedizioni e sulle politiche di restituzione: le informazioni sulle spedizioni e sulle politiche di restituzione dovrebbero essere chiare e facilmente accessibili.
- Accessibilità: la presentazione del prodotto dovrebbe essere accessibile a tutti, indipendentemente dalle abilità tecniche o dalle disabilità dell’utente.
- Aggiornamenti costanti: la presentazione del prodotto dovrebbe essere costantemente aggiornata con le informazioni più recenti e accurate sul prodotto.
In sintesi
In sintesi, una buona presentazione del prodotto per un ecommerce dovrebbe essere chiara, accattivante, completa e accessibile, offrendo informazioni precise sul prodotto e facilitando l’acquisto per i potenziali acquirenti. Ti consigliamo di approfondire scoprendo altri consigli su come ottimizzare il tuo e-commerce leggendo questo nostro altro articolo che spiega come utilizzare 7 trucchi per vendere di più con il tuo e-commerce
I benefici del prodotto per una scheda perfetta
I benefici del prodotto devono anche evidenziare i vantaggi del prodotto. Queste informazioni possono aiutare i clienti a comprendere come il prodotto può migliorare la loro vita o risolvere i loro problemi. Mostrare i benefici del prodotto in modo creativo e accattivante può aumentare l’interesse dei clienti e la loro volontà di acquistarlo. Si deve creare quindi creare interesse e coinvolgimento, lavorare molto sulla sfera emotiva del nostro potenziale Cliente.
Per scrivere una descrizione efficace dei benefici di un prodotto in una scheda prodotto per un e-commerce, è importante seguire alcuni passaggi:
- Conosci il prodotto: è importante comprendere appieno le caratteristiche e i benefici del prodotto che si sta descrivendo.
- Identifica il tuo pubblico di riferimento: è molto importante sapere a chi si sta rivolgendo e cosa potrebbe essere importante per loro.
- Scegli le parole chiave appropriate: utilizza parole chiave appropriate per aiutare i clienti a trovare il prodotto attraverso le ricerche sul sito.
- Inizia con un’introduzione accattivante: inizia la descrizione con un’introduzione accattivante che catturi l’attenzione del cliente e lo incoraggi a continuare a leggere.
- Includi informazioni complete: fornisci informazioni complete sul prodotto, come dimensioni, peso, materiali, funzionalità, etc.
- Evidenzia i benefici importanti: evidenzia i benefici del prodotto che potrebbero essere più interessanti per i potenziali acquirenti, come la qualità, la convenienza, la durata, ecc.
- Scrivi in una lingua semplice e coinvolgente: utilizza una lingua semplice e coinvolgente che incoraggi l’acquisto.
- Evidenzia i punti distintivi: evidenzia i punti distintivi che rendono il prodotto unico rispetto ad altri prodotti simili.
- Incoraggia l’azione: incoraggia i clienti ad acquistare il prodotto, utilizzando parole di azione come “Acquista ora” o “Scopri di più”.
- Aggiungi testimonianze: se disponibili, includi le testimonianze degli utenti nella descrizione del prodotto per aumentare la credibilità.
- Usa strumenti di marketing persuasivi come, ad esempio, il pagamento rateale, scontistiche speciali, coupon omaggio, ultime disponibilità, tempo utile per accedere alla scontistica, e tutto quello che può persuadere l’utente
- Fai sentire l’utente “al centro” dell’attenzione coinvolgendolo in tutte le fasi di acquisto
- Dai la possibilità di accedere immediatamente ad un supporto online (chat o chat bot) in modo che l’acquisto possa essere guidato con l’aiuto di un operatore
- Incoraggio a mettere più quantità nel carrello offrendo da subito dei vantaggi in termini economici (eventuali spese spedizione azzerate, scontistica aggiuntiva, omaggio, ecc)
Seguendo questi passaggi, sarai in grado di scrivere una descrizione efficace del prodotto che aiuterà i clienti a comprendere meglio il prodotto e a incoraggiare l’acquisto.
La Call to Action
La call to action è un invito ai clienti ad acquistare il prodotto, elemento da non sottovalutare per sapere come creare una scheda prodotto perfetta e aumentare le vendite dell’E-Commerce.
La call to action deve essere posizionata in modo ben visibile sulla pagina della scheda prodotto e deve essere accattivante. Una call to action ben progettata può aumentare significativamente le conversioni e le vendite.
Una buona call to action (CTA) sulla scheda prodotto di un e-commerce dovrebbe avere le seguenti caratteristiche:
- Chiarezza: la call to action dovrebbe essere facile da comprendere e precisa.
- Urgenza: la call to action dovrebbe creare un senso di urgenza, incoraggiando il cliente a prendere un’azione immediata.
- Semplicità: la call to action dovrebbe essere semplice e diretta, evitando frasi complicate o termini tecnici.
- Rilevanza: la call to action dovrebbe essere rilevante per il prodotto e il cliente, e dovrebbe essere coerente con il messaggio principale della scheda prodotto.
- Visibilità: la call to action dovrebbe essere facilmente visibile e posizionata in modo strategico sulla pagina.
- Personalizzazione: la call to action dovrebbe essere personalizzata per il cliente, ad esempio utilizzando il nome del cliente o il suo interesse specifico.
- Azione specifica: la call to action dovrebbe essere specifica sull’azione che il cliente deve compiere, come “Acquista ora” o “Scopri di più”.
Seguendo questi principi, una call to action efficace sulla scheda prodotto di un e-commerce incoraggerà i clienti a prendere un’azione e aumenterà le conversioni.
Usare le parole chiave giuste
Incluso nelle descrizioni e nei titoli del prodotto, le parole chiave appropriate possono aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito web sui motori di ricerca. Scegli parole chiave che descrivono il prodotto e siano ricercate dai tuoi potenziali clienti. Tieni presente che le parole chiave troppo generiche potrebbero non essere molto efficaci, mentre le parole chiave troppo specifiche potrebbero essere troppo limitate.
Le parole chiave giuste sulla scheda prodotto di un e-commerce devono avere le seguenti caratteristiche:
- Rilevanza: le parole chiave devono essere rilevanti per il prodotto e per il target di clienti a cui è rivolto.
- Popolarità: le parole chiave devono essere utilizzate frequentemente dagli utenti che cercano prodotti simili a quelli offerti.
- Specificità: le parole chiave devono essere specifiche e descrivere in modo preciso il prodotto, evitando termini troppo generici.
- Coerenza: le parole chiave devono essere coerenti con la descrizione del prodotto e con le altre informazioni presenti sulla scheda prodotto.
- Ottimizzazione peer i motori di ricerca: le parole chiave devono essere ottimizzate per i motori di ricerca, ad esempio utilizzando la giusta densità di parole chiave e posizionando le parole chiave in modo strategico sulla pagina.
- Aggiornamento regolare: le parole chiave devono essere aggiornate regolarmente per adattarsi alle tendenze del mercato e alle richieste dei clienti.
Scegliendo le parole chiave giuste e utilizzandole correttamente sulla scheda prodotto di un e-commerce, è possibile migliorare la visibilità del prodotto sui motori di ricerca e aumentare le possibilità di vendita.
Mostrare il valore del prodotto
Nella tua scheda prodotto, è importante mostrare il valore che il prodotto offre ai tuoi clienti. Cerca di capire quali sono i problemi o le esigenze che il prodotto risolve e presenta questi benefici in modo accattivante e convincente. In questo modo, i clienti potranno vedere il valore del prodotto e saranno più propensi a comprarlo. Come creare una scheda prodotto per E-commerce perfetta
Includere recensioni e valutazioni
Per finire questa nostra guida su come creare una scheda prodotto per E-commerce perfetta consigliamo di gestire per bene le recensioni e le valutazioni dei clienti le quali possono avere un impatto significativo sulle decisioni d’acquisto dei clienti. Includere queste informazioni nella tua scheda prodotto può aiutare a creare fiducia e a convincere i clienti a comprare il prodotto. Assicurati di includere solo recensioni sincere e imparziali e di rispondere a qualsiasi domanda o preoccupazione sollevata dalle recensioni.
Questi i passaggi per ottimizzare la scheda prodotto di un e-commerce incluso recensioni e valutazioni:
- Raccolta di recensioni: raccogliere le recensioni dei clienti sul prodotto, utilizzando fonti interne ed esterne, come il sito web, le piattaforme social e i forum online.
- Selezione delle recensioni: selezionare le recensioni più pertinenti e utili per il prodotto, evitando quelle fuorvianti o non veritiere.
- Organizzazione delle recensioni: organizzare le recensioni sulla scheda prodotto in modo chiaro e intuitivo, utilizzando una struttura ben definita e una presentazione accattivante.
- Valutazione delle recensioni: calcolare la media delle valutazioni delle recensioni, utilizzando un sistema di voto o una scala di valutazione.
- Visualizzazione delle recensioni: visualizzare le recensioni e le valutazioni sulla scheda prodotto in modo evidente, utilizzando icone, stelle o altri segni distintivi.
- Interazione con le recensioni: incoraggiare i clienti a interagire con le recensioni, ad esempio lasciando un commento o una valutazione, per aumentare la partecipazione e la fiducia.
Includere recensioni e valutazioni sul prodotto sulla scheda prodotto di un e-commerce può aumentare la fiducia dei clienti, migliorare la visibilità del prodotto sui motori di ricerca e aumentare le possibilità di vendita.
Conclusioni
Inoltre, è importante continuare a monitorare e ottimizzare la tua scheda prodotto per garantire che sia sempre attuale e funzionale. Considera di testare diverse versioni della tua scheda prodotto per vedere quali funzionano meglio e di apportare modifiche in base ai risultati ottenuti.
In sintesi, creare una scheda prodotto perfetta richiede tempo e attenzione ai dettagli, ma può avere un impatto significativo sulle vendite del tuo e-commerce. Utilizza le informazioni presentate in questa guida per creare una scheda prodotto di successo e a aumentare le vendite del tuo E-commerce. Assicurati di utilizzare le parole chiave giuste, di mostrare il valore del prodotto e di includere recensioni e valutazioni dei clienti per aiutare a convincere i potenziali acquirenti a fare clic sul pulsante “Acquista”.
Ricorda che la scheda prodotto è solo una parte del processo di vendita. Per aumentare le tue vendite, è importante creare un’esperienza di acquisto completa e coinvolgente per i tuoi clienti. Questo include la progettazione di un sito web ben organizzato e facile da usare, la fornitura di opzioni di pagamento sicure e convenienti e la fornitura di un servizio clienti eccellente.
In conclusione, seguendo questi consigli e mettendo in pratica le best practice descritte, potrai creare una scheda prodotto perfetta che aumenterà le vendite del tuo e-commerce. Investire tempo e sforzo nella creazione di schede prodotto efficaci può aiutare a costruire un’attività di successo e a raggiungere i tuoi obiettivi a lungo termine.
Se hai necessità di una consulenza o un’audit per il tuo e-commerce, contatta Salento Factory, il nostro team sarà felice di aiutarti nel creare schede prodotto efficaci e che possano aumentare le vendite.
Post Raccomandati
Quali potranno essere le tendenze dell’e-commerce nel 2024
12 Novembre 2023
Quali sono le tendenze del digital marketing del 2023?
11 Novembre 2023