E-commerce in Italia: statistiche di vendita confortanti!
Avevate dei dubbi se farvi un sito e-commerce oppure no? Leggete queste statistiche e traetene le dovute conclusioni.
Parliamo dell’ultima ricerca statistica di Netcomm (Consorzio del commercio elettronico) la quale ci dice una cosa chiara; l’e-commerce in Italia tira!
Nel 2014 le transazioni sono aumentate notevolmente, sino a toccare 200 milioni di vendite con un incremento negli ultimi sei mesi. Tra gli 11 milioni di acquirenti in Italia tramite e-commerce, quelli che spendono leggermente di più sono gli uomini, lo scontrino medio della donna è del 39% del valore complessivo, 7 punti in percentuale meno dell’uomo. Bisogna anche dire che chi compra maggiorente sono gli uomini tra i 25 e 44 anni localizzati nei grandi centri urbani.
Cosa si acquista maggiormente? Le grandi categorie sono l’elettronica, viaggi e turismo, servizi assicurativi, abbigliamento e accessori. Lo scontrino medio è di 90 euro.
Le transazioni provengono maggiormente da pc anche se su un totale di 16 milioni di acquirenti online degli ultimi sei mesi il 18,3% ha effettuato una transazione tramite app su smartphone mentre l’11,5% di essi ha utilizzato app su tablet.
Conviene quindi avere un sito e-commerce?
Post Raccomandati
Quali potranno essere le tendenze dell’e-commerce nel 2024
12 Novembre 2023
Quali sono le tendenze del digital marketing del 2023?
11 Novembre 2023