Email marketing: come evitare che vengano cestinate
Oggi più di 4 miliardi di persone utilizzo le e-mail per comunicare, mentre le aziende le hanno adoperate come uno strumento di marketing efficace all’interno della propria strategia digital e di comunicazione.
Secondo alcuni dati statistici, la maggior parte delle e-mail inviate sono newsletter, tuttavia, c’è un problema che impatta negativamente sulla loro efficacia. Una buona percentuale di utenti non aprono le e-mail, spostandole direttamente nel cestino.
Sommerse dagli spam, la maggior parte delle persone tende a ignorare completamente le e-mail commerciali.
Per questo motivo è importante intervenire affinché il fenomeno dello “sposta nel cestino” non colpisca anche la tua strategia di e-mail marketing.
Di seguito ti indicheremo alcuni consigli utili a scrivere e-mail performanti, in grado di attirare l’attenzione dell’utente ed evitare il cestino, partendo dallo scrivere un oggetto perfetto.
Personalizza l’oggetto
La personalizzazione dell’oggetto della mail può fare la differenza. Ad esempio, inserendo il nome del destinatario oppure il luogo geografico. Insomma, qualsiasi dato che possa far sentire più vicino l’utente al contenuto della mail inviata.
Usa un linguaggio sintetico e diretto
Quante volte hai letto l’oggetto della mail e hai deciso in due secondi di cestinarla? Probabilmente ti sarà successo almeno una volta.
Capita spesso di leggere delle frasi troppo lunghe e generiche da non far percepire fin da subito il contenuto della email. Il più delle volte si pensa a email spazzatura e non si prosegue con la lettura.
Inoltre, si deve tener conto della visualizzazione da mobile, sugli smartphone le mail sono visualizzate in meno spazio e avere un oggetto sintetico e diretto è indispensabile per una comunicazione efficace.
Per cui bisogna evitare giri di parole e ripetizioni e comunicare subito il messaggio che si vuole trasmettere.
Ottimizza il Pre Header
Il Pre Header viene molto spesso ignorato. Si tratta dello spazio successivo a quello che mostra l’oggetto della e-mail e, se sfruttato adeguatamente, può essere molto utile per la tua strategia di email marketing.
Come ottimizzarlo? Evitando di ripetere lo stesso contenuto dell’oggetto. Il suggerimento è quello di creare una sorta di anteprima del contenuto della mail, che deve essere utile e suscitare curiosità nel lettore. Utilizza un linguaggio semplice, diretto e scorrevole.
Utilizza i numeri nell’oggetto della mail
Per quanto possa sembrarti strano inserire dei numeri nell’oggetto delle tue mail, devi sapere che diversi studi statistici hanno dimostrato che la loro presenza aumenta il tasso di apertura e la lettura del contenuto.
Puoi utilizzare i numeri per una comunicazione più efficace, ad esempio: “Guadagna 10 euro in 2 giorni”, come vedi, l’oggetto di questa mail va dritto al sodo facendo capire al lettore cosa gli stai offrendo e quali vantaggi può ottenere dalla tua proposta commerciale.
Sfrutta le Power Words
Si tratta di parole in grado di scatenare interesse ed emozioni molto potenti non controllabili, in quanto appartenenti al subconscio. Puoi utilizzarle nell’oggetto delle tue mail per diversi scopi, vediamo quali.
Generare curiosità: il cervello si attiva automaticamente davanti a qualcosa che non conosce, obbligandoci a soffermarci e a leggere di più per approfondire. Quali parole usare? “Privato”, “novità”, “inaspettato”, “segreto”, sono solo alcuni esempi.
Giocare con la vanità: la vanità del lettore può essere un buon punto da cui partire, soprattutto se si vendono prodotti di skin care, healthy, ect…Quali parole usare? “Sano”, “forte”, ”migliore”, “brillante”.
Ispirare fiducia: un brand deve riuscire a guadagnarsi la fiducia del lettore, altrimenti difficilmente quest’ultimo acquisterà i suoi prodotti o servizi. Quali parole usare? “Esperti”, “Sicuro”, “garantito”, sono alcuni esempi di parole che danno un senso di professionalità e ufficialità.
Trasmettere urgenza: il lettore deve avvertire la sensazione di perdere qualcosa di unico ed esclusivo. La paura di restare senza quell’imperdibile offerta o di non approfittare di quell’emozione, è ciò che devi riuscire a trasmettere. Per farlo, quali parole usare? “Solo per oggi”, “Solo per te”, “Irripetibile”, “Offerta limitata”, ect…
Sconti e promozioni
Vuoi essere certo che i tuoi clienti apriranno la mail? Sono pochi che riescono ad ignorare sconti e promozioni. Puoi utilizzare promo nell’oggetto delle mail per ottenere un tasso di conversione più alto.
Un buon metodo è anche quello di inserire numeri, power word e promo tutti nella stessa frase, ad esempio: “Solo per te, oggi il 40% di sconto sulla collezione”.
Ovviamente, non bisogna inventarsi finte promozioni solo per attirare l’attenzione, studia bene la strategia e offri offerte esclusive reali.
Maiuscolo? No grazie
Scrivere l’oggetto in maiuscolo per attirare più facilmente l’attenzione? Assolutamente no. Saprai che sul web, il maiuscolo equivale ad alzare la voce, perché urlare ai tuoi lettori? Puoi attirare l’attenzione in altri modi come abbiamo visto nei paragrafi precedenti.
Fai anche attenzione a non esagerare con l’utilizzo del punto esclamativo, ne basta uno per colpire il lettore.
Scrivi in minuscolo e concentrati sul contenuto dell’oggetto, cercando di ottimizzarlo il più possibile con i consigli che ti abbiamo dato fino ad ora.
Email Marketing: perché è importante?
Ora che sai come ottimizzare l’oggetto delle tua mail, vediamo in breve perché è importante inserire l’email marketing all’interno della tua strategia digital.
È provato che si tratta di una delle strategie dirette di marketing aziendale più efficaci e proficue. Le aziende l’utilizzano per avvicinarsi a nuovi potenziali clienti e aumentare le possibilità di vendita online e fidelizzazione dei clienti.
L’email marketing è uno strumento indispensabile per il business che ti permette di:
- Ottenere ottimi risultati in termini di ROI (Return On Investment)
- Migliorare la web reputation del brand
- Ridurre i costi destinati alla strategia pubblicitaria
- Segmentare il target creando gruppi diversi in base a caratteristiche come genere, età e localizzazione
- Raggiungere contemporaneamente e in pochi secondi tantissimi clienti o nuovi potenziali
Email marketing Legge
La tua strategia di Email Marketing non sta portando i vantaggi sperati? Non riesci a ottenere ottimi risultati in termini di ROI? Forse stai sbagliando qualcosa nella tua comunicazione.
La nostra web agency può offriti un servizio di supporto email marketing Lecce, aiutandoti ad ottimizzare le tue mail e a mettere a punto una strategia comunicativa efficace completamente personalizzata.
Contattaci per richiedere informazioni e una prima consulenza gratuita
Post Raccomandati
Come guadagnare con Chat GPT e cosa sono i GPT
15 Novembre 2023
Quali potranno essere le tendenze dell’e-commerce nel 2024
12 Novembre 2023