I migliori plugin WordPress per gestire appuntamenti e prenotazioni
Quali sono i migliori plugin Wordpress per prenotazioni e appuntamenti?
Chiunque gestisce un’attività o una professione a contatto con il pubblico, sa quanto sia importante programmare gli appuntamenti.
Per fare qualche esempio, basti pensare ad attività ricettive come alberghi e B&B, oppure, quelle ristorative come bar, bistrot e ristoranti.
Quante volte si prende appuntamento dal parrucchiere e nei centri estetici? O si effettua una prenotazione per una visita medica? Gli ambiti in cui la programmazione degli appuntamenti è fondamentale sono davvero tanti.
Gestire un calendario di prenotazioni può essere molto semplice grazie a dei plugin Wordpress da implementare direttamente nel sito web.
L’installazione di un plugin per prenotazioni e appuntamenti, ti permetterà di aumentare le conversioni e di offrire ai clienti una servizio comodo, in quanto, potranno verificare in autonomia le date e gli orari disponibili.
Grazie alla nostra esperienza con la realizzazione di siti con WordPress e i suoi plugin siamo in grado indicarti quali sono i migliori in base alle tue esigenze.
La maggior parte dei plugin sono Premium, il che vuol dire che hanno un costo. Tuttavia, prima di acquistarli, potrai testarli gratuitamente grazie alla versione demo, disponibile quasi per tutti.
Nella directory di Wordpress, comunque, puoi trovarne di gratuiti ma, devi sapere che avranno funzioni limitate e un livello di personalizzazione molto basso.
Se stai cercando una soluzione completa e professionale ti suggerisco di valutare uno tra i migliori plugin Wordpress che sto per illustrarti.
Bookly
Bookly è uno dei plugin per prenotazioni più famoso e utilizzato, completo di funzionalità avanzate. Il costo è di 89$, ma ciò che offre è una gestione a 360° dell’agenda e delle prenotazioni online.
Tutti i moduli possono essere personalizzati a piacimento, è possibile effettuare la sincronizzazione con Google Calendar e sono supportati diversi metodi di pagamento.
Il modulo di prenotazione può essere completamente personalizzato grazie ai vari template a disposizione. Si possono ricevere notifiche tramite e-mail ed SMS per avere un report dettagliato sullo stato delle prenotazioni.
Ottimizzato per dispositivi mobili, sia dal lato gestionale che per gli utenti, permette anche l’integrazione con Zoom.
HBook – Hotel booking system
Come intuibile dal nome, HBook è un plugin Wordpress per prenotazioni e appuntamenti destinato soprattutto ad attività ricettive come hotel, B&B, case vacanze.
Molto semplice da utilizzare, bastano pochi passaggi per realizzare dei calendari per le prenotazioni e informare la clientela sulla disponibilità delle stanze e il loro costo.
L’interfaccia è molto intuitiva e ottimizzata per dispositivi mobili. Anche questo è un plugin premium ed è acquistabile al costo di 50$.
Supporta molti metodi di pagamento, inclusi Stripe e Paypal ed è tradotto in italiano, una caratteristica in più rispetto ad altri plugin booking rilasciati da sviluppatori esteri.
Amelia
Amelia è tra i migliori plugin del genere, ed è uno strumento ideale per qualunque attività necessiti di prenotazioni. Quindi, non solo hotel e ristoranti, ma anche studi medici, palestre, centri estetici e tanto altro.
Sia l’installazione che l’utilizzo sono semplici, non necessita di una particolare configurazione.
Vengono rilasciati report dettagliati che mostrano graficamente gli appuntamenti e le conversioni ottenute. In questo modo è possibile consultare all’istante il calendario e anche avere una panoramica immediata sulle prenotazioni confermate.
Il plugin offre la possibilità di realizzare il calendario e di installarlo ovunque all’interno delle pagine del sito, grazie a degli shortcode. Amelia è disponibile al costo di 53$.
Team Booking
Team Booking è un plugin premium disponibile al prezzo di 29$, ciò che ci piace è la sua completezza di funzionalità e il costo contenuto.
Offre un calendario di prenotazione frontend, uno per i servizi non programmati e uno per gli eventi futuri.
L’interfaccia dei calendari è moderna e intuitiva, il form builder può essere personalizzato aggiungendo campi utili a raccogliere informazioni dei clienti.
Si possono anche integrare delle mappe che appaiono quando un utente vuole effettuare una prenotazione.
Team Booking può essere integrato con Google Calendar e mette a disposizione diversi metodi di pagamento tra cui Stripe e Paypal.
Simply Schedule Appointments
Simply Schedule Appointments è il plugin ideale per le aziende che utilizzano Wordpress. Uno strumento costruito e ottimizzato per offrire in modo semplice e intuitivo la programmazione degli appuntamenti.
Disponibile in quattro versioni: la prima gratuita e le altre tre premium, che includono diverse funzionalità avanzate e integrazioni con altri strumenti.
Le versioni premium partono da un prezzo di 99$ e includono l’implementazione di Google Calendar, l’aggiunta di campi personalizzati, l’integrazione con Mailchimp e la possibilità di creare eventi di gruppo.
Il plugin si integra perfettamente con i più famosi costruttori di pagine come Divi ed Elementor, permettendo anche di inserire, trascinandolo, il modulo in una qualunque parte del sito.
Supporta i metodi di pagamento più utilizzati al mondo tra cui Paypal e Stripe. Ciò che lo rende un prodotto adatto ad uso professionale è anche la presenza dell’assistenza clienti, sempre disponibile, e l’aggiunta di funzionalità e integrazioni periodiche da parte del team di developers.
WooCommerce Appointments
WooCommerce Appointments è un plugin dedicato a WooCommerce, l’estensione per trasformare il sito in Wordpress in un vero e proprio e-shop.
Il costo è di 89$ per l’installazione su un solo sito, prezzo che cresce se si ha necessità di implementarlo su più e-commerce.
Permette di accettare i pagamenti dei clienti e sincronizzarsi con il proprio account Google Calendar.
È un plugin professionale facile da configurare e gestire; l’interfaccia è adatta sia ai principianti che ai programmatori avanzati.
Supporta anche l’interazione con altre estensioni come Gravity Forms, Extra Product Options e WooCommerce Print Invoices.
Booking Calendar
Booking Calendar è l’unico plugin gratuito che abbiamo scelto di proporre tra i tanti disponibili. È stato uno dei primi del genere e, nonostante gli anni, è rimasto al passo grazie al lavoro di sviluppo del team che lo ha realizzato.
Le sue caratteristiche lo rendono ideale per una piccola azienda, per business maggiori è consigliato fare l’upgrade alla versione premium al costo di circa 60$ per sito web.
Sono disponibili circa 15 piani con prezzi diversi tra cui scegliere. Le caratteristiche di base includono l’invio di notifiche via e-mail quando un cliente effettua la prenotazione.
È possibile impostare anche dei periodi di apertura alle prenotazioni per un certo numero di giorni e prendere visione, in una sola schermata, del numero di date ancora disponibili, quelle prenotate e quelle ancora libere.
Il plugin supporta l’integrazione con siti di terze parti come Booking.com, TripAdvisor e Airbnb, diverse lingue e metodi di pagamento
Post Raccomandati
Cos’è Google sge: una guida completa per capire e prepararsi
24 Novembre 2023
Come guadagnare con Chat GPT e cosa sono i GPT
15 Novembre 2023
Cos’è la SEO Copywriting e qual è la sua importanza?
27 Ottobre 2023