Landing page: quali sono i KPI più importanti da analizzare?

KPI e landing page

Se hai una landing page, conoscere quali sono i KPI più importanti da misurare ti permette di capire cosa sta funzionando della tua strategia e su cosa devi intervenire per migliorare.

Senza questa verifica, il rischio è quello di continuare a fallire o di ottenere risultati non soddisfacenti, a causa di determinati errori ripetuti nel tempo.

Analizzare le metriche è il modo migliore per ottimizzare la landing page, scoprire i punti di forza e di debolezza e passare all’azione.

Ma quali sono i KPI più importanti per la tua landing page? Devi partire da questo, proprio come per qualunque altra strategia di marketing. Vediamo quali sono le metriche più rilevanti.

Cosa sono i KPI?

I KPI o Key Performance Indicators sono degli indicatori chiave di prestazione. Si tratta delle metriche da considerare e monitorare per misurare le performance di qualunque attività, incluse quelle di marketing.

Non sono sempre uguali ma variano in base al contesto in cui ci si trova, per cui i KPI saranno diversi e indicheranno fattori di successo e di criticità dell’attività specifica.

Con i KPI si monitorano i risultati ottenuti da una strategia di marketing e si traggono le informazioni per pianificare obiettivi futuri.

Sorgenti di traffico

Una prima metrica da misurare è la fonte di traffico, perché mostra da dove provengono le visite alla landing page.

Sapere quali sono i canali che attirano i visitatori e che creano conversioni elevate, ti aiuta a ottimizzare la pagina e a massimizzare i risultati.

Tra le fonti di traffico che devi seguire ci sono:

  • Diretto: è il traffico generato quando un utente digita direttamente l’url nel browser
  • Referral: una persona arriva alla landing page tramite un link presente su altro sito web
  • Social Network: l’utente arriva alla pagina tramite un post o un profilo social. È possibile anche sapere quale piattaforma è stata utilizzata.
  • Organico: il traffico che proviene da query digitate nei motori di ricerca
  • E-mail: visite ottenute tramite campagne di e-mail marketing che portano alla landing page
  • PPC: visite ottenute dai click su annunci PPC.

Visite alla landing page

Un altro KPI utilissimo ad analizzare i risultati è quello delle visite o visualizzazioni alla pagina.

Qui è possibile vedere quante volte un visitatore ha visto la landing page, sapere la frequenza delle visite e capire quali sono gli eventi che hanno portato più visualizzazioni.

Visitatori di ritorno

Quando analizzi i risultati della landing page, noterai visitatori ricorrenti e nuovi. È una metrica che ti aiuta a misurare il coinvolgimento degli utenti e definire chi ti visita.

Tramite lo studio del pubblico puoi sapere in che modo lo stai raggiungendo e se è coinvolto.

Frequenza di rimbalzo

La frequenza di rimbalzo è un KPI molto importante in fase di analisi della landing page, una metrica che ti aiuta a capire la percentuale di visitatori che lascia la pagina prima di compiere un’azione.

Sono tre i fattori che implicano una percentuale elevata di frequenza di rimbalzo: il pubblico non è interessato alla landing page e quindi non interagisce; il contenuto proposto è di bassa qualità; i visitatori trovano subito quello che cercano e lasciano la pagina senza fare altro.

Tempio medio sulla pagina

Molto utile è sapere qual è il tempo medio sulla pagina, ovvero, il tempo che gli utenti trascorrono sulla landing page.

Questo KPI aiuta a capire se il contenuto proposto è di qualità e interessante, proprio come la frequenza di rimbalzo.

In generale, più un visitatore trascorre tempo sulla pagina, più alti sono i tassi di conversione, per cui cerca di proporre contenuti pertinenti e di valore.

Valore di conversione

Con questo KPI si fa riferimento al valore assegnato a una specifica conversione della pagina, rappresenta il potenziale introito che un cliente può portare alla tua attività.

Quando misuri questa KPI dovresti anche monitorare la fonte di traffico e il costo per conversione, i nuovi lead e i visitatori di ritorno. Tutte queste informazioni ti aiuteranno a ottimizzare i risultati e a ottenere un buon ROAS.

Abbandono del modulo di contatto

Quante persone abbandonano la pagina senza completare l’invio dei dati tramite form? Questo KPI ti permette proprio di valutare la percentuale di utenti che hanno iniziato a compilare il modulo con le informazioni richieste e poi lo hanno abbandonato.

Questo può succedere per diverse ragioni, una di quelle più frequenti è la richiesta delle troppe informazioni personali. Effettua degli A/B test per capire quali sono i dati che il tuo pubblico è disposto a lasciare nel modulo.

Costo per conversione

Il costo per conversione ti fa sapere il costo per acquisire un nuovo cliente. Per fare il calcolo devi prendere il costo totale del traffico generato sulla pagina e dividerlo per il numero di conversioni. In questo modo saprai quanto costa la conversione dei lead.

Tasso dei potenziali clienti

Con questo KPI potrai sapere quanti potenziali clienti della pagina si sono trasformati in clienti paganti. Devi considerare che non basta arrivare al target di riferimento con la tua offerta, quello che devi fare è misurare le conversioni e le vendite ottenute e, in caso cambiare la strategia e l’approccio di vendita.

Quali vantaggi portano le KPI?

Come abbiamo accennato all’inizio, non basta creare una landing page e indirizzarla al pubblico, quello che devi fare è misurare le performance, fare delle valutazioni e capire cosa funziona e cosa invece va cambiato.

Le KPI che ti abbiamo elencato ti aiutano concretamente ad analizzare i risultati, fornendo una serie di dati utili a valutare l’efficacia della tua landing page.

L’obiettivo delle KPI è renderti consapevole di come si sta comportando la tua campagna ed evidenziare cosa è positivo e cosa, invece, andrebbe ottimizzato per ottenere risultati migliori. Utilizza le KPI per lavorare in modo efficiente sulla tua landing page.

Se non sai come fare, puoi contattarci e richiederci una consulenza gratuita per valutare la tua landing page tramite la misurazione delle KPI o per realizzarne una nuova completamente personalizzata per la tua attività.

Summary
Landing page: quali sono i KPI più importanti da analizzare?
Nome articolo
Landing page: quali sono i KPI più importanti da analizzare?
Descrizione
Quali sono le KPI più importanti da tener presente quando si crea una landing page di successo? Leggi il nostro articolo!
Autore
Logo publisher
Salento Factory web agency
Logo azienda