Quale CMS scegliere per realizzare un e-commerce che vende?
Quale CMS scegliere per realizzare un e-commerce che vende?
Hai bisogno di consigli per scegliere tra le opzioni disponibili sul mercato? Se sì, sei nel posto giusto!
In questo articolo, ti aiuteremo a capire quale CMS può essere la scelta migliore per te, analizzando le caratteristiche di tre delle piattaforme più popolari per la realizzazione di un e-commerce: Prestashop, Magento (nella versione 2.0) e Woocommerce.
Il mondo dell’e-commerce sta crescendo a ritmi impressionanti. Sempre più imprese, grandi e piccole, stanno aprendo il proprio negozio online per raggiungere un pubblico più ampio e aumentare le proprie vendite. Ma per avere successo nel mondo dell’e-commerce è di fondamentale importanza scegliere il giusto CMS per la gestione del tuo negozio online. Ok, ma Quale CMS scegliere per realizzare un e-commerce che vende?
Un CMS (Content Management System) è un software che ti permette di gestire il tuo sito web, creare e pubblicare contenuti, e-commerce inclusi. Esistono molti CMS tra cui scegliere, ma tre delle opzioni più popolari per la realizzazione di un e-commerce sono Prestashop, Magento e Woocommerce.
Prestashop: caratteristiche e vantaggi
Prestashop è un CMS open-source (questo il sito ufficiale) sviluppato in Francia. È pensato per i piccoli e medi e-commerce e offre funzionalità avanzate come il multilingua, il multi-store, l’integrazione con i social network e una vasta gamma di moduli aggiuntivi. Prestashop è facile da usare e da personalizzare, anche per chi non ha molta esperienza di programmazione. Inoltre, Prestashop offre un’ottima gestione delle promozioni e degli sconti.
Se stai cercando una piattaforma e-commerce affidabile, Prestashop potrebbe essere la soluzione giusta per te. In questo articolo, esamineremo le caratteristiche e i vantaggi di Prestashop per aiutarti a capire perché potrebbe essere la scelta giusta per la tua attività online.
Che cos’è Prestashop?
Prestashop è una piattaforma di e-commerce open source creata nel 2007. Con oltre 330.000 negozi online che utilizzano Prestashop in tutto il mondo, è una delle soluzioni di e-commerce più popolari disponibili.
Prestashop è stato creato per aiutare le piccole e medie imprese a creare e gestire il loro negozio online in modo efficace e conveniente. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue numerose funzionalità, Prestashop è una delle soluzioni di e-commerce preferite per coloro che cercano una piattaforma facile da usare e personalizzare.
Caratteristiche di Prestashop uno dei CMS per e-commerce che vendono
Prestashop offre numerose funzionalità per aiutarti a creare e gestire il tuo negozio online. Ecco alcune delle caratteristiche principali di Prestashop:
- Gestione avanzata degli ordini: Prestashop ti consente di gestire facilmente gli ordini, le spedizioni e le fatture dei tuoi clienti.
- Personalizzazione del design: con Prestashop, puoi personalizzare il design del tuo negozio online in modo semplice e intuitivo, grazie alla vasta selezione di template gratuiti e a pagamento.
- Integrazione con piattaforme di pagamento: Prestashop supporta numerose piattaforme di pagamento, tra cui PayPal, Stripe e Authorize.net, per offrire ai tuoi clienti un’esperienza di acquisto senza problemi.
- Moduli e plugin: Prestashop offre numerosi moduli e plugin per estendere le funzionalità del tuo negozio online e personalizzarlo per le tue esigenze specifiche.
- SEO-friendly: Prestashop è stato progettato per essere ottimizzato per i motori di ricerca, aiutandoti a posizionare il tuo negozio online nei risultati di ricerca.
- Sicurezza: Prestashop è una piattaforma che fornisce crittografia SSL, autenticazione a due fattori e altre funzionalità per proteggere le informazioni dei tuoi clienti e la tua attività online.
Vantaggi di Prestashop
Oltre alle caratteristiche sopra menzionate, Prestashop offre numerosi vantaggi per i proprietari di negozi online. Ecco alcuni dei principali vantaggi di Prestashop:
- Open source e gratuito: Prestashop è un software open source e gratuito, il che significa che non dovrai pagare alcuna licenza per utilizzarlo.
- Facile da usare: Prestashop è una piattaforma user-friendly che offre un’interfaccia intuitiva e facile da navigare.
- Scalabilità: Prestashop è altamente scalabile e può adattarsi alle esigenze della tua attività online in crescita.
- Comunità attiva: con una grande comunità di sviluppatori e utenti, Prestashop offre una vasta gamma di risorse e supporto per la tua attività online.
- Mobile-friendly: Prestashop offre un’esperienza di acquisto mobile-friendly, che consente ai tuoi clienti di acquistare comodamente da smartphone o tablet.
Conclusioni
Prestashop è una delle migliori soluzioni di e-commerce disponibili sul mercato. Offre numerose funzionalità per aiutarti a creare e gestire il tuo negozio online, insieme a molti vantaggi per i proprietari di negozi online. Se stai cercando una piattaforma e-commerce affidabile, facile da usare e personalizzare, Prestashop potrebbe essere la soluzione giusta per la tua attività online.
Magento 2: caratteristiche e vantaggi
Magento è una piattaforma di e-commerce (qui trovi la guida su come installare Magento) sviluppata da Magento Inc., una società statunitense acquisita da Adobe nel 2018. Il CMS Magento è una scelta popolare per gli e-commerce di grandi dimensioni, grazie alla sua capacità di gestire grandi volumi di prodotti e transazioni, ha funzionalità avanzate come il multilingua, la gestione di più negozi, l’integrazione con piattaforme di pagamento, e una vasta gamma di estensioni e plug-in. Tuttavia, l’utilizzo di Magento richiede una buona conoscenza di programmazione e di attitudine al web.
Magento 2 è una delle piattaforme e-commerce più popolari al mondo. È stata introdotta nel 2015 come successore di Magento 1 e ha subito miglioramenti significativi rispetto alla sua versione precedente. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di Magento 2.
Caratteristiche di Magento 2 (l’ultima relase di Magento)
- Personalizzazione avanzata: Magento 2 offre un alto grado di personalizzazione e flessibilità, grazie alla sua struttura modulare. Ciò consente di adattare la piattaforma alle esigenze specifiche della tua attività.
- Prestazioni superiori: Magento 2 è stato sviluppato con una maggiore attenzione alle prestazioni rispetto alla sua versione precedente, con tempi di caricamento più rapidi e un’esperienza utente più fluida.
- Mobile-friendly: Magento 2 è stato progettato per fornire un’esperienza di acquisto mobile-friendly, che consente ai tuoi clienti di acquistare comodamente da smartphone o tablet.
- Sicurezza: Magento 2 è dotato di funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui la crittografia SSL, la sicurezza dei dati e la conformità PCI.
- Strumenti di marketing: Magento 2 offre una vasta gamma di strumenti di marketing, tra cui un sistema di sconti e promozioni, una sezione recensioni e valutazioni, e la possibilità di creare landing page personalizzate.
- Integrazioni: Magento 2 è altamente integrabile con altri software e piattaforme, tra cui software di contabilità e CRM.
Vantaggi di Magento 2
- Funzionalità avanzate: Magento 2 offre numerose funzionalità avanzate per aiutarti a creare e gestire il tuo negozio online, tra cui la gestione delle scorte, la gestione dei resi, il supporto multilingue e l’integrazione con i social media.
- Supporto e community: Magento 2 ha una vasta comunità di sviluppatori e utenti che forniscono supporto e risorse per aiutarti a risolvere problemi o personalizzare la tua piattaforma.
- Scalabilità: Magento 2 è altamente scalabile e può adattarsi alle esigenze della tua attività online in crescita.
- Sicurezza: Magento 2 è dotato di funzionalità di sicurezza avanzate, che proteggono le informazioni dei clienti e la tua attività online.
- Aggiornamenti regolari: Magento 2 viene aggiornato regolarmente, fornendo nuove funzionalità e migliorando la sicurezza e le prestazioni.
Conclusioni
Magento 2 è una piattaforma e-commerce avanzata e flessibile che offre numerose funzionalità e vantaggi per aiutarti a creare e gestire il tuo negozio online. Grazie alla sua alta personalizzazione, prestazioni superiori, sicurezza e strumenti di marketing, Magento 2 è una delle migliori soluzioni di e-commerce disponibili sul mercato. Se stai cercando una piattaforma e-commerce affidabile, Magento 2 potrebbe essere la soluzione giusta per la tua attività online dandoti un’opportunità in più su quale CMS scegliere per realizzare un e-commerce che vende.
Woocommerce: caratteristiche e vantaggi
Woocommerce è un plugin di e-commerce per WordPress (qui puoi scaricare l’ultima versione), uno dei CMS più utilizzati al mondo. E’ è una scelta popolare per gli e-commerce di piccole e medie dimensioni, grazie alla sua facilità d’uso e alla vasta gamma di estensioni e plugin disponibili. Woocommerce offre funzionalità avanzate come il multilingua, la gestione degli ordini, dei pagamenti, degli sconti e delle promozioni, l’integrazione con piattaforme di pagamento, e la possibilità di personalizzare il design del tuo negozio online.
WooCommerce è una delle piattaforme di e-commerce più popolari al mondo, essendo stata sviluppata come un plugin per WordPress. In questo articolo, esploreremo le caratteristiche e i vantaggi di WooCommerce.
Caratteristiche di WooCommerce
- Personalizzazione avanzata: WooCommerce (qui trovi l’ultima versione del plugin) è altamente personalizzabile, grazie alla sua vasta gamma di temi e plugin che consentono di adattare la piattaforma alle esigenze specifiche della tua attività.
- Integrazione con WordPress: WooCommerce è stato progettato come un plugin per WordPress, il che significa che puoi utilizzare il CMS più popolare al mondo per gestire il tuo negozio online.
- Prestazioni superiori: WooCommerce offre una vasta gamma di funzionalità per migliorare le prestazioni del tuo negozio online, tra cui il caching e l’ottimizzazione delle immagini.
- Mobile-friendly: WooCommerce è stato progettato per fornire un’esperienza di acquisto mobile-friendly, che consente ai tuoi clienti di acquistare comodamente da smartphone o tablet.
- Sicurezza: WooCommerce è dotato di funzionalità di sicurezza avanzate, tra cui la crittografia SSL, la sicurezza dei dati e la conformità PCI.
- Strumenti di marketing: WooCommerce offre una vasta gamma di strumenti di marketing, tra cui un sistema di sconti e promozioni, una sezione recensioni e valutazioni, e la possibilità di creare landing page personalizzate.
Vantaggi di WooCommerce
- Accessibilità: WooCommerce è gratuito, il che significa che è accessibile a tutti coloro che vogliono creare un negozio online senza dover investire troppo denaro.
- Facilità d’uso: WooCommerce è facile da utilizzare, grazie alla sua interfaccia utente intuitiva e alla vasta gamma di risorse online disponibili per aiutarti a iniziare.
- Supporto e community: WooCommerce ha una vasta comunità di sviluppatori e utenti che forniscono supporto e risorse per aiutarti a risolvere problemi o personalizzare la tua piattaforma.
- Aggiornamenti regolari: WooCommerce viene aggiornato regolarmente, fornendo nuove funzionalità e migliorando la sicurezza e le prestazioni.
- WooCommerce, quindi, è una piattaforma di e-commerce altamente personalizzabile e flessibile che offre numerose funzionalità e vantaggi per aiutarti a creare e gestire il tuo negozio online. Grazie alla sua integrazione con WordPress, prestazioni superiori, sicurezza e strumenti di marketing, WooCommerce è una delle migliori soluzioni di e-commerce disponibili sul mercato. Se stai cercando una piattaforma e-commerce affidabile e gratuita, WooCommerce potrebbe essere la soluzione giusta per la tua attività online
Come scegliere il miglior CMS per il tuo e-commerce
Dopo aver Scegliere il giusto CMS per il tuo e-commerce non è facile, ma ci sono alcune considerazioni importanti che puoi fare per facilitare la tua scelta.
Ecco alcuni fattori da tenere in considerazione su quale CMS scegliere per realizzare un e-commerce che vende:
- Dimensioni del tuo e-commerce: se stai creando un piccolo e-commerce, Prestashop o Woocommerce potrebbero essere la scelta migliore. Se invece stai creando un e-commerce di grandi dimensioni o un multi negozio, Magento potrebbe essere la scelta giusta.
- Esperienza di programmazione e attitudine al web: se non hai molta esperienza di programmazione o ti manca il corretto approccio al web, motori di ricerca, piattaforme, web marketing ad un livello abbastanza alto allora Prestashop o Woocommerce potrebbero essere la scelta migliore. Se invece hai una buona conoscenza di programmazione e una buon approccio alle risorse del web che ti serviranno (es. gestione piattaforme web, strumenti Google, motori di ricerca, SEO, copywriting, ecc) Magento potrebbe essere la scelta giusta.
- Funzionalità richieste: assicurati che il CMS che scegli offra tutte le funzionalità di cui hai bisogno per il tuo e-commerce anche in previsione di eventuali upgrade scalabilità del tuo porgetto (es. nuovi mercati, multi negozi, più lingue, implementazione di strumenti complessi) che ci siano estensioni (Addons) o plugin disponibili per aggiungere funzionalità specifiche in futuro.
- Budget: Prestashop e Woocommerce sono CMS open source e gratuiti, ma potrebbero richiedere l’acquisto di alcune estensioni o plugin per ottenere tutte le funzionalità di cui hai bisogno. Magento è invece un CMS a pagamento, e richiede spese aggiuntive per l’acquisto di estensioni e plugin.
In sintesi, il range di costi per la realizzazione di un e-commerce che vende e di successo
Non è mai inutile sottolineare che affidarsi a dei professionisti è alla base di una buona riuscita della realizzazione di un e-commerce che funzioni davvero ma che soprattutto venda e generi fatturato reale.
I professionisti a cui facciamo riferimento non sono “il cugino”, “l’amico” o “quello che fa siti”, i professionisti sono persone che lavorano e si aggiornano ogni giorno, che hanno competenze vere, che sanno quello che fanno, che non si improvvisano, che danno consigli e soluzione e che sanno dire anche no, questo non va bene, non si può fare!
Una web agency come Salento Factory ha al suo interno un team composto da professionisti del web, ognuno con le sue competenze, che lavorando in sinergia, esaudiscono i desideri e le aspettative del cliente oltre a trovare soluzioni alle richieste più complesse anche lavorando tramite codice quando non è possibile utilizzare moduli o plugin appositi. Un progetto serio come un’e-commerce non si improvvisa, ecco perché è fondamentale un piano strategico che comprenda il budget per la realizzazione del sito, l’aggiunta di strumenti di web marketing, integrazione di strumenti avanzati e la sua pubblicità sul web (il web marketing). Abbiamo un sito super ma se non lo conosce nessuno sarà dura fatturare, no? Grazie all’esperienza del team di Salento Factory sappiamo consigliarti su quale CMS scegliere per realizzare un e-commerce che vende.
Quindi, se si è strutturato un buon Business Plan (il quale dovrà prevedere non solo i costi di produzione, sviluppo, imprevisti, anche budget per la SEO, il web marketing (in tutte le sue forme e soluzioni), si possono avere delle buone possibilità che il progetto, in cui avete investito un bel po’ di soldi, possa riuscire.
Quanto costa realizzare un e-commerce che vende con Prestashop?
Il costo di realizzazione di un e-commerce che vende con Prestashop dipende da diversi fattori come la complessità del progetto, le funzionalità richieste, il numero di prodotti e di pagine, la personalizzazione del design e l’integrazione con altri strumenti (es. gestionale magazzino, match con servizi Google, integrazione di API, ecc).
Abbiamo detto che il CMS Prestashop è gratuito (è Open Source, non si pagano licenze o codici) ma le spese ci sono e si basano in alcune spese fisse che devono essere considerate, come ad esempio l’acquisto del dominio, l’hosting e il template. L’hosting (di fondamentale importanza) dipende dalle esigenze del sito, ma per un e-commerce di medie dimensioni si può optare per un buon hosting condiviso (minimo € 350,00 / anno) sino a svariate migliaia di euro per hosting dedicati per siti di grandi dimensioni e con numerose visite uniche. Un buon tema grafico del sito e può variare dai 70 ai 200 euro.
Quali sono le spese variabili con Prestashop
Ci sono anche alcune spese variabili da prendere in considerazione come lo sviluppo del sito, la personalizzazione del design, l’integrazione di moduli e l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Il costo dello sviluppo dipende dal tipo di sito e dalle funzionalità richieste e può variare da minimo 2500,00 euro sino a 5/6000 euro. La personalizzazione del design dipende dallo stile e dal grado di complessità e può costare da poche centinaia di euro fino a diverse migliaia di euro. L’integrazione di moduli può variare da alcune decine di euro fino a qualche centinaia di euro. L’ottimizzazione per i motori di ricerca (la SEO) è un lavoro continuo e richiede un investimento costante nel tempo.
In sintesi, il costo di realizzazione di un e-commerce con Prestashop ha spese fisse e spese variabili può variare da qualche centinaio di euro fino a diverse migliaia di euro, a seconda delle esigenze del progetto. Di fondamentale importanza è quindi definire al meglio il progetto in tutte le sue parti (il famoso “audit” ma fatto bene) e capire le esigenze presenti ma soprattutto future in previsione di possibile sviluppo, upgrade e scalabilità del progetto.
Ricordiamoci che cambiare piattaforma (migrare da un CMS all’altro) non è sempre piacevole e semplice, ne parleremo di sicuro in un prossimo articolo. Quindi partire già con un prodotto adatto e scalabile è di fondamentale importanza.
Quanto costa realizzare un e-commerce che vende con WooCommerce?
Anche per la realizzazione di un e-commerce con WooCommerce (anch’esso CMS gratuito e open source) il costo dipende da vari fattori come la complessità del progetto, le funzionalità richieste, il numero di prodotti e di pagine, la personalizzazione del design e l’integrazione con altri strumenti.
Anche in questo caso ci sono alcune spese fisse che devono essere considerate, come ad esempio l’acquisto del dominio, l’hosting e il template. I costi sono all’incirca simili per un sito realizzato con Prestashop quindi, per un buon hosting dalle 350 euro per un hosting condiviso a migliaia di euro all’anno per un dedicato (il costo di un hosting si basa su tanti fattori, qualità del server, spazio disponibile, datacenter, espandibilità, strumenti integrati, assistenza, velocità, ecc). Il template è il costo del tema grafico del sito e può variare dai 70 ai 200 euro . Ricordiamo che anche la scelta di un tema è un’aspetto fondamentale, in questo articolo ne abbiamo parlato approfonditamente.
Quali sono le spese variabili con Woocommerce
Anche in questo caso ci sono alcune spese variabili come lo sviluppo del sito, la personalizzazione del design, l’integrazione di plugin e l’ottimizzazione per i motori di ricerca. Il costo dello sviluppo dipende dal tipo di sito e dalle funzionalità richieste e può variare da qualche centinaio di euro fino a diverse migliaia di euro. La personalizzazione del design dipende dallo stile e dal grado di complessità e può costare da poche centinaia di euro fino a diverse migliaia di euro. L’integrazione di plugin può variare da alcune decine di euro fino a qualche centinaia di euro. Il costo dei plugin per woocommerce hanno un costo ridotto rispetto agli Addon di Prestashop.
In generale, i costi di realizzazione di un e-commerce con WooCommerce sono leggermente inferiori a quelli di un e-commerce con Prestashop, parliamo di un budget per il solo sviluppo che può variare da 1600 euro a 4.000 euro, a seconda delle esigenze del progetto ai quali vanno aggiunti tutti i costi variabili di cui abbiamo già parlato.
Quanto costa realizzare un sito e-commerce che vende con Magento 2?
Il costo per realizzare un e-commerce con Magento 2 dipende da diversi fattori come la complessità del progetto, il numero di funzionalità richieste, il design, l’hosting, l’integrazione di moduli aggiuntivi e così via. Per avere una stima approssimativa dei costi associati alla realizzazione di un e-commerce con Magento 2 ci si deve basare sulla licenza di Magento 2 (Magento 2 Community Edition è una piattaforma open source gratuita ma la versione Enterprise Edition ha un costo annuale può variare da € 22.000 a € 125.000) , lo sviluppo del sito web (può variare a seconda della complessità del progetto) che, per un sito web di base con poche funzionalità, il costo può variare tra € 5.000 a € 10.000, mentre per un sito web più complesso con funzionalità personalizzate il costo può superare i € 50.000.
Il costo di progettazione di un sito web dipende dalla complessità del design. Il costo può variare da € 500 a più di € 10.000. L’hosting dovrà obbligatoriamente essere adeguato per cui, in gnere, si tende ad acquistare hosting e server dedicati con ambiente di sviluppo favorevole a Magento, quindi il costo annuale può variare da € 2.000 a € 5.000 o più. Il Magento Marketplace offre una vasta gamma di moduli aggiuntivi che possono aggiungere funzionalità al sito web. Il costo di questi moduli varia a seconda delle funzionalità offerte e può variare da € 50 a € 5.000 o più.
Approcciare seriamente un progetto e-commerce con Magento 2 significa prendere in considerazione budget importanti sia per lo sviluppo che per il web marketing.
Quindi, quale CMS scegliere per realizzare un e-commerce che vende?
In definitiva, scegliere il giusto CMS per il tuo e-commerce è una decisione importante e che richiede una buona dose di ricerca e analisi. Prestashop è una scelta solida per i piccoli/medi e-commerce, Woocommerce è una scelta popolare e facile da usare per i siti web basati su WordPress, mentre Magento è la scelta migliore per gli e-commerce di grandi dimensioni con esigenze complesse.
La scelta del CMS giusto dipende dalle esigenze specifiche del tuo e-commerce. Prima di decidere, è importante esaminare attentamente le caratteristiche e i vantaggi di ogni CMS, valutare il tuo budget e la tua esperienza e predisposizione al web e alla gestione di piattaforme web.
Se hai bisogno di aiuto per scegliere il CMS giusto per il tuo e-commerce o per realizzare un e-commerce di successo, non esitare a contattarci o prenota una call, offriamo consulenze strategiche gratuite per la realizzazione di e-commerce a Lecce che vendono. Prenota la tua consulenza ora e scopri come possiamo aiutarti a creare un e-commerce di successo
Post Raccomandati
Come guadagnare con un blog
18 Marzo 2023
Realizzazione sito web: qual è il prezzo migliore?
11 Marzo 2023