Quali canali social utilizzare per la tua attività?

Quali canali social utilizzare per la tua attività?

Quali social network usare per la tua attività?

La presenza on-line va curata e diffusa anche attraverso i social network, spazi virtuali dei quali quasi nessuno – soprattutto le aziende – riesce più a fare a meno. Sono canali di comunicazione importanti, un luogo in cui potersi relazionare con i propri clienti e acquisirne di nuovi. Se i social sono fondamentali per la diffusione del brand, vanno utilizzati tutti?

 Non necessariamente! Scegli quello migliore per la società o il brand che rappresenti. Per farlo, considera bene il target e ciò che vendi. Altra regola importante: meglio essere presenti su un social e curarlo costantemente, creando una relazione con i potenziali clienti, che presenziare su tutte le piattaforme del web e abbandonarle poco dopo, perché non si ha il tempo di gestirle. Da esperti in social media marketing a Lecce e in Puglia, oggi ti daremo alcune dritte sulle più note piattaforme social e l’uso che se ne può fare.

Facebook
Facebook è il re dei social network, diffusissimo: quasi impossibile decidere di non utilizzarlo. Per un brand è necessario aprire una pagina fan, da curare con contenuti di qualità senza essere troppo autoreferenziali. Ciò che importa, infatti, non è far promozione ma creare una “community” che interagisce con i post.

Twitter

Twitter aiuta a fare rete e diffondere il brand, ma dovrai essere bravo a comunicare con soli 140 caratteri, usando bene le parole per attrarre l’attenzione. L’ironia, ad esempio, è molto premiata su questo social. Le grandi aziende lo sfruttano per garantire assistenza ai clienti in tempo reale. Va utilizzato per dare un’immagine autorevole del brand. Twitter scorre veloce, se scegli di usarlo devi interagire spessissimo.
Google +

Poco diffuso in Italia rispetto ai precedenti, G+ è il social di Google. Il colosso di Mountain View lo usa per conoscere gusti e servizi offerti dai suoi iscritti, ringraziandoli con una buona dose di visibilità. Lo riteniamo fondamentale, infatti, per rafforzare il posizionamento su Google. Crea un profilo aziendale completo e sfrutta le cerchie per relazionarti con gli altri iscritti.

Pinterest
Questo social network, al 90%, è frequentato da donne. Se vendi trattori, quindi, non è proprio il social che fa per te. Si esprime con immagini più che con parole – molto diffuso fra le aziende di abbigliamento e accessori – e permette di creare bacheche tematiche da “pinnare” e ricondividere.
Instagram
Ti aiuta a farti conoscere attraverso le immagini. Sono le foto a parlare di te e della tua azienda, scattate con lo smartphone non solo da chi fa parte del brand, ma anche dai clienti che ne stanno usufruendo. Un classico è la foto di un piatto appena ordinato, ad esempio, nel tuo ristorante. Il cliente soddisfatto lo fotografa, ti cita, lo pubblica su Instagram e dà forza al tuo marchio.

Youtube
Nonostante Spotify inizi a dargli del filo da torcere, YouTube resta il contenitore di video più famoso in rete. Usalo se hai dei filmati di qualità legati al tuo business: tutorial sull’applicazione dei prodotti; avvincenti presentazioni aziendali; corsi e mini-guide che lascino intendere la tua preparazione nel settore.

Speriamo che le nostre “pillole” sui social network e il loro utilizzo ti siano state d’aiuto. Contattaci se hai bisogno di altri consigli sui social da utilizzare per la tua attività


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *