Come aumentare la velocità di un sito web
Negli ultimi anni, la velocità di apertura di un sito web è diventata sempre più importante per garantire un’esperienza utente soddisfacente e per posizionarsi sui motori di ricerca. Non c’è niente di più frustrante per un utente che dover aspettare diversi secondi per visualizzare il contenuto di una pagina web o, maggior ragione, concludere un’acquisto su un’e-commerce. Inoltre, la velocità di caricamento di un sito web ha un impatto significativo sulla sua visibilità online e il posizionamento sui motori di ricerca. I motori di ricerca come Google, infatti, considerano la velocità di caricamento come un fattore importante per il posizionamento nelle pagine dei risultati di ricerca (. In questo articolo, forniremo alcuni consigli utili su come aumentare la velocità di un sito web e migliorare l’esperienza dell’utente.
Perché aumentare la velocità di un sito web
Prima di esaminare i consigli su come aumentare la velocità di un sito web, è importante comprendere perché la velocità di apertura è così importante. Come già accennato, un sito web lento può essere frustrante per gli utenti e può farli desistere dal visitare il sito o addirittura abbandonarlo durante il caricamento. Inoltre, la velocità di caricamento ha un impatto significativo sul posizionamento sui motori di ricerca. Google ha dichiarato apertamente che la velocità di caricamento è un fattore importante per il ranking dei siti web. In sostanza, i siti web più veloci tendono a posizionarsi meglio sui motori di ricerca rispetto ai siti web più lenti. Google, infatti, mette a disposizione uno strumento gratuito tramite il quale si può monitorare il raiting di velocità di un sito web sia in versione mobile che responsive chiamato Page Speed Insights .
Importanza della velocità di apertura di un sito web
La velocità di apertura di un sito web è importante per diversi motivi. In primo luogo, gli utenti tendono ad abbandonare i siti web che richiedono molto tempo per caricare. Secondo uno studio condotto da Google, se un sito web richiede più di tre secondi per caricare, il 53% degli utenti abbandonerà la pagina. Inoltre, la velocità di apertura influisce sull’esperienza dell’utente. I siti web veloci consentono agli utenti di navigare in modo fluido e trovare facilmente ciò che stanno cercando. Infine, la velocità di caricamento del sito web è un fattore critico per il posizionamento sui motori di ricerca. I motori di ricerca come Google utilizzano la velocità di caricamento come uno dei fattori di classificazione.
In sintesi, perchè non devi trascurare la velocità di un sito web
- Posizionamento del sito sui motori di ricerca (visibilità organica) molto difficoltosa in quanto non in linea con le metriche di Google, le famose Core Web Vitals, implementate nel 2020, ma che dal 2021 sono diventate dei veri e propri fattori di ranking per il posizionamento sui motori.
- Frequenza di rimbalzo (bounce rate), aumenterà inesorabilmente, in quanto l’utente si stancherà ad aspettare un sito che non si apre velocemente o che carica risorse (immagini, prodotti, ecc) in modo lento.
- Obiettivi di Business seriamente messi a rischio, sia nel caso si parli di lead generation come anche in caso di vendite di un e-commerce.
Consigli per aumentare la velocità di un sito web
Ecco alcuni consigli utili per aumentare la velocità di un sito web:
- Ridurre le dimensioni delle immagini: Le immagini possono rallentare notevolmente la velocità di caricamento del sito web. È importante utilizzare immagini ottimizzate per il web e ridurre le loro dimensioni il più possibile senza comprometterne la qualità.
- Utilizzare una rete CDN: Una rete CDN (Content Delivery Network) può aiutare a migliorare la velocità di caricamento del sito web distribuendo i file su server diversi in tutto il mondo, in modo che gli utenti possano accedere contenuti del sito dal server più vicino a loro.
- Utilizzare la cache del browser: La cache del browser consente ai visitatori del sito di memorizzare i dati del sito web sul loro computer, rendendo più veloce il caricamento delle pagine in futuro.
- Ridurre il numero di plugin e script: L’utilizzo eccessivo di plugin e script può rallentare la velocità di caricamento del sito web. È importante limitare il numero di plugin e script utilizzati sul sito web e assicurarsi che siano tutti aggiornati e funzionino correttamente.
- Utilizzare un hosting veloce: La scelta dell’hosting giusto può fare la differenza nella velocità di caricamento del sito web. È importante scegliere un’opzione di hosting veloce e affidabile (in questo articolo spieghiamo come scegliere un Hosting veloce ed affidabile e quali sono le caratteristiche che deve avere).
- Ridurre il numero di richieste HTTP: Il numero di richieste HTTP che il sito web deve elaborare per caricare i contenuti può influire sulla velocità di caricamento. Ridurre il numero di richieste HTTP può migliorare la velocità di caricamento del sito web.
- Evitare i reindirizzamenti
- Ottimizzare il codice HTML, CSS e JavaScript: Il codice HTML, CSS e JavaScript può influire sulla velocità di caricamento del sito web. È importante ottimizzare il codice per garantire che sia leggero e compatibile con tutti i browser.
Apertura sito web e posizionamento sui motori di ricerca
Come già detto, la velocità di apertura del sito web ha un impatto significativo sul posizionamento sui motori di ricerca. Google considera la velocità di caricamento come un fattore importante per la classificazione dei siti web nelle pagine dei risultati di ricerca (Core web vitals). Esistono diverse ragioni per cui la velocità di caricamento del sito web può influire sul posizionamento sui motori di ricerca.
I siti web veloci offrono un’esperienza utente migliore (User Experience), il che significa che gli utenti rimangono più a lungo sul sito e visitano più pagine. Non solo, i siti web veloci tendono ad avere un tasso di conversione più elevato, il che può indicare ai motori di ricerca che il sito è di alta qualità e merita un posizionamento migliore. In questo articolo spieghiamo, come, tra i fattori più importanti per posizionare un sito web, la velocità di apertura ha un ruolo fondamentale.
Suggerimenti
Oltre ai consigli elencati sopra, ci sono alcune altre cose che si possono fare per aumentare la velocità di un sito web:
- Utilizzare un sistema di caching server-side: Un sistema di caching server-side può aiutare a migliorare la velocità di caricamento del sito web. Ci sono diversi sistemi di caching server-side disponibili, come Varnish e Nginx.
- Utilizzare un servizio di ottimizzazione delle immagini: Ci sono diversi servizi online che consentono di ottimizzare le immagini del sito web automaticamente. Questi servizi possono ridurre le dimensioni delle immagini senza comprometterne la qualità.
- Utilizzare un sistema di compressione: Un sistema di compressione può ridurre la dimensione dei file del sito web, migliorando così la velocità di caricamento. Gzip è un esempio di sistema di compressione che può essere utilizzato.
In definitiva, la velocità di apertura di un sito web è un fattore molto importante e critico per l’esperienza dell’utente e il posizionamento sui motori di ricerca del sito web. È importante prendere in considerazione alcuni fattori come l’hosting, l’ottimizzazione del codice, la riduzione del numero di richieste HTTP, l’utilizzo della cache del browser e la riduzione del numero di plugin e script utilizzati.
Questo succede a maggior ragione quando si utilizza, per la realizzazione del sito web, un CMS, come, ad esempio, WordPress, PrestaShop o Magento in quali per rispondere alle numerose esigenze da parte dei clienti e quindi degli sviluppatori, mettono a disposizione plugin o AddOn utili allo scopo ma che inevitabilmente portano con se codici su codici appesantendo il sito.
Se desideri una consulenza o vuoi velocizzare il tuo sito web, contattaci, abbiamo le competenze e risorse per aumentare la velocità di apertura del tuo sito web!
Post Raccomandati
Cos’è Google sge: una guida completa per capire e prepararsi
24 Novembre 2023
Come guadagnare con Chat GPT e cosa sono i GPT
15 Novembre 2023