Come creare un sito in dropshipping
Creare un sito in dropshipping può essere molto vantaggioso, perché ti permette di avviare un business di vendita online, senza possedere un vero e proprio magazzino fisico. Un modello che funziona e che è destinato a crescere nei prossimi anni, basta pensare che oggi, il mercato globale del drospphing vale circa 130 miliardi di dollari e che, entro il 2027, si prevede possa raggiungere i 590 miliardi di dollari.
Anche tu sei rimasto affascinato da questo mondo e vuoi avventurarti nel dropshipping? Se vuoi fare sul serio, avrai bisogno di un sito web professionale per vendere e di una strategia di promozione efficace.
Come per gli e-commerce con vendita diretta della merce, anche per i siti in dropshipping c’è bisogno progettare ogni aspetto della piattaforma e di stabilire, in anticipo, le fasi da seguire per lanciare il business sul mercato e arrivare ai potenziali clienti.
Come funziona il dropshipping?
Chi decide di aprire un sito in dropshipping rivende la merce di un fornitore (dropshipper) con il quale ha stipulato un accordo, ricevendo in cambio una percentuale sulla vendita.
Sarà il fornitore, una volta ricevuto l’ordine a provvedere a spedire la merce al cliente che ha effettuato l’acquisto.
Per cui, chi vende questi prodotti tramite il proprio sito non fa altro che occuparsi di pubblicizzarli e attrarre clienti, mentre sarà il fornitore a farsi carico degli oneri di magazzino, imballaggio e spedizione.
Vantaggi sito in droshipping:
- Avvio di un’attività a basso costo
- Nessun investimento di capitali per acquisto merce, logistica, imballaggi, ecc..
- Nessuna gestione di pagamenti, resi e cambio merce
- Possibilità di gestione autonoma del tuo business
Come anticipato, il guadagno proveniente da questo tipo di attività arriva dalle percentuali sulle vendite, che variano da fornitore a fornitore, e oscillano dal 5% al 30%.
Se vuoi avviare la tua attività di dropshipping, trova un buon fornitore con cui stipulare un accordo conveniente e poi procedi con la creazione del tuo sito web.
Creazione negozio online in dropshipping
La fase preliminare riguarda lo studio del mercato, devi cercare un prodotto interessante che abbia una buona domanda e, preferibilmente, poca concorrenza.
Individua le tue buyer personas, trova la merce da vendere e studia i competitor, se non sai come fare, puoi chiedere una consulenza a un esperto di marketing, che ti aiuterà a realizzare un business plan.
Trova il fornitore
Prima di aprire il sito web, devi avere la certezza di aver trovato il fornitore che vende la merce su cui vuoi far puntare il tuo business online.
Attualmente, uno dei più interessanti e utilizzati da chi fa dropshipping è AliExpress, su cui è possibile trovare migliaia di prodotti per ogni genere merceologico, ma ci sono anche tante altre possibilità.
Non devi fare altro che effettuare una ricerca su Google per scoprire i vari fornitori nazionali e internazionali disponibili per questo tipo di collaborazione.
Scegli il CMS per il sito web
Il tuo sito web deve apparire come un vero e-shop, per cui devi prestare molta attenzione alla piattaforma che decidi di utilizzare, preferendo la soluzione migliore per le vendite online.
Non ti consigliamo di creare un sito gratis, perché i servizi web che offrono questa possibilità, applicano delle limitazioni sulle possibilità di personalizzazione e gestione della piattaforma.
Quale CMS scegliere per il tuo negozio online? Se vuoi ottenere un e-commerce professionale devi preferire Woocommerce di Wordpress, Prestashop o Magento, che ti permettono di realizzare da zero il tuo shop online, con tutte le caratteristiche necessarie per una gestione ottimale del tuo business.
Prenota ora una consulenza gratuita per scoprire come la nostra web agency a Lecce, può aiutarti a creare un sito in dropshipping professionale e performante.
Personalizza il tuo store online
Il tuo e-shop deve avere l’aspetto di un vero e proprio negozio per la vendita online. Devi scegliere il tema, il logo, decidere l’impostazione del layout, quali immagini caricare, personalizzare i testi e ottimizzare tutto per i dispositivi mobili.
Oggi le persone navigano online soprattutto utilizzando smartphone e tablet, se vuoi che il tuo sito sia fruibile da mobile e facilmente consultabile.
Quando realizzazione un nuovo sito, teniamo conto di queste esigenze di personalizzazione e ottimizzazione per garantire la migliore esperienza utente. Scopri come lavoriamo.
Importa i prodotti nell’inventario
Creato, configurato e ottimizzato il tuo shop online in dropshipping, si passa all’importazione dei prodotti dal fornitore al tuo inventario.
Questa operazione può essere fatta manualmente o in automatico, ma qualunque sia la procedura che scegli, dovrai:
- Scrivere delle descrizioni prodotto capaci di attirare l’attenzione e convertire ( Non sai come fare? Scopri il servizio di copywriting).
- Aggiungere i tempi di consegna, preferendo fornitori con spedizioni veloci
- Selezionare le immagini del prodotto
Configura la pagina di checkout e i metodi di pagamento
Questa è una parte importantissima del tuo sito in dropshipping, dovrai selezionare le tariffe di spedizione in base alle aree geografiche, impostare la valuta e i metodi di pagamento, esattamente come un qualunque altro e-commerce con vendita diretta.
Il discorso è un po’ complesso e dovresti farti aiutare da dei professionisti di creazione siti web, per non commettere errori che potrebbero inficiare il corretto funzionamento del percorso di acquisto. Chiedi una consulenza.
Aggiungi le altre pagine al tuo sito
L’utente che visita il tuo shop online deve sentirsi sicuro di poter acquistare un prodotto senza imbattersi in truffe. Devi, quindi, trasmettere affidabilità e puoi farlo inserendo quante più informazioni possibili all’interno del sito.
Crea le pagine “Chi siamo” e “Contatti”, aggiungi anche quelle relative alla politica sui resi e sui rimborsi, sulla gestione dei dati per la privacy, i termini e le condizioni di servizio.
Inoltre, ricorda che il tuo obiettivo è quello di promuovere i prodotti per attirare clienti, vendere e guadagnare in base alle percentuale.
Per cui, dopo aver creato il sito, dovrai investire in una strategia di marketing ben costruita, che potrebbe includere strumenti come il social media marketing, le Ads e la SEO.
Oltre alla realizzazione del sito in dropshipping, possiamo supportarti in tutte queste attività, contattaci per avere maggiori informazioni o per chiedere un preventivo gratuito senza impegno.
Post Raccomandati
Strategie B2B efficaci: Definizione di obiettivi e misurazione con KPI
29 Settembre 2023
Guida completa su come attivare i Plugin su Chat GPT
28 Settembre 2023
Cos’è e come funziona Youtube Shopping
26 Settembre 2023