Creare un blog: perché è utile per il successo del tuo business?
Dopo la creazione di un sito web, molti clienti si chiedono se effettivamente sia utile aprire un blog aziendale come supporto.
In realtà il blog è spesso fondamentale per portare traffico al sito web aziendale, è il mezzo che aumenta la visibilità e permette di arrivare a un pubblico realmente interessato ai prodotti e ai servizi proposti.
Se guardiamo al passato, i blog erano soprattutto una sorta di diario in cui le persone scrivevano articoli dedicati alle proprie passioni.
Oggi, invece, la loro funzione è totalmente cambiata, il motivo principale che spinge alla creazione del blog è quella della vendita.
Uno strumento che si è talmente evoluto da trovare una collocazione ben precisa all’interno delle strategie di web marketing di aziende, professionisti, personaggi famosi, etc.
Ti stai ancora chiedendo perché dovresti creare un blog? Vediamo alcuni motivi che dovrebbero spingerti a valutare questa possibilità.
Il blog è un progetto completamente tuo
Quando utilizziamo piattaforme social, dobbiamo rispettare alcune regole, sia nel contenuto che nel linguaggio utilizzato.
Queste regole non esistono sul tuo blog, puoi decidere tu gli argomenti da trattare, costruire il piano editoriale e il tone of voice con il quale rivolgerti ai lettori. Non ci sono intermediari, tutto ciò che scrivi è visibile.
I contenuti e l’intero blog sono di tua proprietà, sarai il solo che potrà decidere se e quando rimuoverlo.
Aumenti l’autorevolezza e migliori la web reputation
Scrivere contenuti di valore su uno specifico argomento ti permetterà di mostrarti come qualcuno che conosce veramente ciò che fa.
Devi produrre contenuti che aiutino i tuoi lettori, fornisci spiegazioni, approfondimenti e guide, dovrai essere visto come la persona a cui rivolgersi per quella nicchia.
È importante che tu conosca bene la materia prima di scrivere, altrimenti i tuoi post avranno scarso valore e non si riveleranno davvero utili ai lettori.
Più un articolo che scrivi è chiaro ed esaustivo, più chi lo legge lo percepirà come autorevole e continuerà a seguirti, leggendo altri contenuti.
Ricorda che il blog non ha l’obiettivo primario di diffondere offerte commerciali, ma bensì di intercettare persone interessate a ricevere informazioni su un determinato argomento e ad avere una buona percezione di te.
Ad esempio, per un e-commerce, il blog sarà utile per descrivere quali sono i vantaggi di un prodotto o servizio, oppure, a raccontare una testimonianza o una storia a esso legata.
Bisogna focalizzarsi anche sul tono e sul modo di presentare il contenuto, un articolo chiaramente pubblicitario ha meno possibilità di suscitare interesse di uno informativo. Insomma, bisogna motivare il lettore, spingerlo a volerne sapere di più e a richiedere un primo contatto.
Se sei un professionista, il blog è parte integrante della strategia di personal branding, deve trasmettere la tua competenza e autorevolezza.
Come esperto di un determinato settore, tramite i tuoi contenuti fai capire quanto ne sai, il lettore, leggendo, si rende conto di aver bisogno della tua consulenza e questo crea una conversione.
Intercettare i bisogni degli utenti tramite le ricerche su Google
I contenuti pubblicati nel blog ti aiutano a intercettare quegli utenti che effettuano delle ricerche su Google per cercare informazioni su uno specifico argomento.
La SERP è piena di siti web concorrenti, riuscire a scalare le posizioni ed essere primi è l’obiettivo di chi vuole utilizzare il blog per aumentare la visibilità del proprio brand e incrementare visite e contatti.
Per posizionarsi su Google è necessario scrivere contenuti di valore, ottimizzati SEO, che compariranno all’interno dei risultati organici.
Fai una keyword research, indaga il settore e trovare parole chiave e argomenti su cui puntare per scrivere contenuti collegati alle query di ricerca più digitate su Google dai tuoi potenziali lettori.
Il contenuto deve riuscire a intercettare i bisogni dei lettori, se Google ritiene il testo completo, autorevole, coerente e soddisfacente, lo premia, portandolo in alto.
Maggiori contenuti sono ben posizionati, di più sono le possibilità di aumentare le visite al sito e di creare delle conversioni che possono essere contatti, iscrizioni o vendite.
Non è possibile realizzare un piano marketing efficace senza fissare degli obiettivi e creare un blog.
Fidelizzazione dei clienti
Se pubblici costantemente dei contenuti utili e interessanti, è più semplice che gli utenti si ricordino di te e del tuo brand o azienda. Per questo motivo dovresti curare con attenzione il tuo piano editoriale e proporre articoli che invoglino i lettori a tornare e scoprire novità, consigli, guide, notizie.
Fidelizzare il cliente è importante, non basta concludere una vendita, ciò che conta è riuscire a non perdere quel contatto e spingerlo a cercarti nuovamente quando avrà bisogno di qualcosa relativo ai prodotti/servizi che offri.
Focalizzati su pochi contenuti ma scritti bene, proponi valore e gli utenti difficilmente ti abbandoneranno.
Aumentare i guadagni
Un blog può davvero aiutarti a guadagnare di più? In base a quanto detto fino ad ora, la risposta è sì.
Attraverso una comunicazione indiretta, puoi proporre i tuoi prodotti, servizi o le affiliazioni. È davvero uno strumento potente per guadagnare, ecco un esempio: puoi scrivere un contenuto che parla dei benefici di un prodotto che vendi e inserire una Call To Action di approfondimento per richiedere maggiori informazioni.
Questo è un buon modo per fare marketing on-site e proporsi tramite una strategia di content marketing non direttamente promozionale, ma che punti a informare e a soddisfare i bisogni dei tuoi potenziali clienti. Più gli articoli saranno condivisi e maggiori saranno le possibilità di creare conversioni (lead e vendite).
Creazione blog web marketing Puglia
Non sai da dove partire per creare il blog del tuo sito web? È necessario analizzare il mercato di riferimento, intercettare i trend, studiare la concorrenza, effettuare una keyword research, decidere il tone of voice e realizzare un piano editoriale ben strutturato da seguire ogni mese.
Vuoi creare il blog ma preferisci affidarti a dei professionisti? Siamo esperti web marketing Puglia, tra i nostri servizi offriamo anche la creazione di siti web e di blog aziendali.
Puoi contattarci per una consulenza gratuita, dopo aver raccolto le informazioni necessarie, ti invieremo un preventivo senza impegno che comprenderà tutti i servizi sopracitati e la creazione del blog.
Crediti immagine: Photo by rawpixel.com form PxHere
Post Raccomandati
Consulenza per posizionare siti web su Google
20 Maggio 2023
Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?
9 Maggio 2023
Migliore strategia per la promozione di un sito web
28 Aprile 2023