Helpful Content Update: tutto quello che sappiamo sul nuovo aggiornamento algoritmico di Google
Nelle ultime settimane si è parlato molto del comunicato stampa rilasciato da Google, con il quale ha annunciato il lancio del nuovo aggiornamento all’algoritmo, denominato Helpful Content Update.
Per ora, interessa soltanto la SERP in lingua inglese, ma in futuro sarà allargato anche ad altri paesi, Italia inclusa.
Abbiamo deciso di raccogliere tutte le informazioni disponibili riguardanti questo nuovo update, in modo da conoscere tempestivamente le penalizzazioni e agire per correggere eventuali criticità.
Cos’è Google Helpful Content Update
Helpful Content Update è l’aggiornamento all’algoritmo di Google, che ha l’obiettivo di eliminare dai risultati tutti i contenuti scritti al solo scopo di posizionarsi nei motori di ricerca.
L’obiettivo è quello di penalizzare i testi palesemente creati per ottenere un buon posizionamento, oltre che quelli poco originali e di bassa qualità.
Per trovare i contenuti utili e distinguerli da quelli inutili, scritti solo per posizionarsi, Google ha utilizzato l’apprendimento automatico, basato su una serie di segnali sulla pagina e sul sito, che nono sono stati resi noti.
Tramite questo processo automatizzato, l’helpful content riesce ad apprendere informazioni, valutarle e cambiare continuamente i risultati di ricerca.
Se il sito contiene tante parole chiave, sinonimi e strategie varie che rendono innaturale la lettura del testo, è evidente che il contenuto sia stato creato solo per i motori di ricerca. In questo caso l’algoritmo noterà la scarsa qualità del testo e applicherà una penalizzazione.
Anche la sempre più crescente diffusione dall’AI applicata al writing, sta portando alla comparsa di contenuti poco naturali e imprecisi, situazioni dovuta alla mancanza dell’intervento umano sui testi generati.
L’ Helpful Content Update mira a penalizzare anche i testi prodotti da software automatici, privi di revisione nel linguaggio e nelle informazioni offerte al lettore.
A cosa serve questo nuovo update?
Stiamo parlando di un chiaro nuovo segnale di ranking che punta a penalizzare quei siti che producono contenuti la cui priorità è quella di accontentare il motore di ricerca per ottenere visibilità in SERP, senza fornire un valore aggiunto all’utente.
Lo scopo di questo ultimo update è premiare i contenuti scritti pensando alle necessità delle persone, in grado di rispondere al loro intento di ricerca e dare informazioni complete e soddisfacenti.
Quali sono i contenuti inutili? Ad esempio, gli aggregatori di notizie che traggono informazioni da altre fonti senza approfondire, e i contenuti generati con tool AI per il copywriting, che non sembrano scritti da una persona.
Approfondendo ulteriormente gli effetti di questo nuovo update, in quanto segnale di ranking, se l’algoritmo trova una quantità elevata di contenuti insoddisfacenti, inutili o copiati, tutto il sito potrebbe essere declassificato, con conseguenti effetti negativi sul posizionamento di tutte le pagine.
Helpful Content Update – Risposte rapide sui contenuti utili
- Data del rilascio: 25 agosto per la SERP inglese
- Tempi di implementazione: 2 settimane
- Qual è l’obiettivo? – Penalizzare i contenuti creati per i motori di ricerca per premiare quelli scritti per l’utente
- Su cosa ha effetto l’update? Solo su Ricerca Google, restano esclusi Discover e altre piattaforme
- Dove agisce l’update? A livello di sito, su tutte le pagine e i contenuti
- Qual è l’impatto di questo aggiornamento? Google ha fatto sapere che l’update influenzerà in modo significativo i risultati di ricerca, in particolare, nel settore della tecnologia, degli acquisti, dell’intrattenimento e del materiale didattico.
Come capire se i contenuti sono utili
È evidente che per evitare la penalizzazione del sito dopo questo nuovo update è importante saper individuare i contenuti utili, ma quali sono?
Stando alle indicazioni fornite da Google, un contenuto utile è quello che fornisce risorse ai lettori, che siano davvero in grado di aiutarli, apportando un valore aggiunto in grado di soddisfare l’intento di ricerca e un bisogno specifico.
Come valutare i contenuti del tuo sito?
- Chiediti se i contenuti dimostrano la tua competenza e conoscenza di un determinato argomento
- Dopo la lettura, i lettori avranno appreso abbastanza sull’argomento trattato, in modo da soddisfare una loro esigenza?
- Chi legge i contenuti avrà avuto un’esperienza completa e soddisfacente?
Inoltre, Google ha fatto sapere che non vengono penalizzati i contenuti che utilizzano le best practices SEO, attività sempre utile per favorire il posizionamento, ma solo quelli che come priorità hanno l’attirare traffico dai motori di ricerca, senza fornire informazioni soddisfacenti e realmente utili.
Quali siti dovrebbero essere maggiormente colpiti da Helpful Content Update?
Secondo delle prime considerazioni, dovrebbero essere interessati:
- Siti che creano contenuti realizzati con tool di intelligenza artificiale
- Siti di nicchia che non dimostrano reale competenza nel settore e non soddisfano gli intenti di ricerca
- Siti che aggregano informazioni da fonti online
- Siti di affiliazione che non approfondiscono gli argomenti e i prodotti con delle reali recensioni
Cosa fare per evitare di essere penalizzati dal nuovo update?
- Analizzare tutti i contenuti presenti nel sito per stabilire la qualità dei testi e in che modo soddisfano le esigenze degli utenti.
- Modificare e aggiornare i contenuti che potrebbero essere classificati come non utili
- Eliminare tutti i contenuti inutili che non forniscono valore all’utente
- Migliorare la qualità della scrittura e affidarsi a figure professionali specializzate in copywriting
È possibile recuperare traffico se si viene colpiti e penalizzati dall’Helpful Content Update?
La risposta è sì. Se il sito è stato colpito dall’aggiornamento e penalizzato, è possibile recuperare traffico, visibilità e ranking, intervenendo sui contenuti individuati come inutili.
Tuttavia, dopo la modifica dei testi, potrebbero volerci mesi per la rivalutazione di Google. Per questo motivo dopo aver effettuato l’analisi e l’aggiornamento dei contenuti, si dovrà procedere con la scrittura di nuovi testi, focalizzandosi sulle priorità richieste dal nuovo update.
Vuoi saperne di più sul nuovo Helpful Content Update? Continua a seguirci, ti aggiorneremo su tutte le novità.
Post Raccomandati
Cos’è Google sge: una guida completa per capire e prepararsi
24 Novembre 2023
Come guadagnare con Chat GPT e cosa sono i GPT
15 Novembre 2023