I tool di intelligenza artificiale nel SEO copywriting: l’AI sostituirà i copywriter?
L’Intelligenza artificiale (AI) è sempre più presente nella nostra quotidianità, basti pensare ai sistemi utilizzati per rendere Smart la casa e al riconoscimento facciale.
L’AI trova applicazione in molti settori come, ad esempio, la medicina e la robotica e l’informatica stessa.
Da qualche anno si sente parlare con più insistenza di tool AI per la scrittura, ovvero, software che utilizzano l’intelligenza artificiale per creare contenuti di vario genere al posto dell’uomo.
Ma gli strumenti di AI possono sostituire il lavoro dei copywriter, oppure, rappresentano solo un supporto a chi si occupa di content marketing? Cerchiamo di fare un po’ di chiarezza.
Cos’è l’intelligenza artificiale? Definizione
Cercando la definizione di Intelligenza Artificiale si apprende come questa sia intesa come un ramo dell’informatica che consente di programmare e progettare sistemi hardware e software in grado di dotate le macchine di caratteristiche tipicamente umane, conferendogli percezioni visive, spazio temporali e decisionali.
Questo è possibile grazie a una serie di algoritmi che elaborano enormi quantità di dati, permettendo alle macchine avere capacità di ragionamento e decisione autonoma.
L’intelligenza artificiale ha trovato applicazione anche nel settore del content marketing, proponendosi come una soluzione per coloro che sono alla ricerca di contenuti da utilizzare nelle strategie SEO e di marketing digitale.
Cosa sono i software AI per la scrittura?
I software AI per la scrittura sono dei programmi capaci di scrivere contenuti al posto dell’uomo, basandosi sul “deep learning” e il “natural language generation”.
I contenuti generati da questi tool si avvicinano il più possibile all’utilizzo del naturale linguaggio umano, riuscendo a produrre testi automatizzati in pochi minuti.
Testi per siti web, e-commerce, contenuti per landing page e articoli per blog, gli strumenti di scrittura AI riescono a produrre qualsiasi testo, raccogliendo dati da varie fonti, per poi riadattarli e riproporli come se li avesse scritti un essere umano.
Software scrittura AI: come funzionano?
Il funzionamento dei tool IA è abbastanza simile tra le varie soluzioni attualmente disponibili in rete.
Partendo dall’inserimento di dati e informazioni, riescono a produrre un testo in pochi minuti.
L’utente inserisce keywords, un abstract, il tone of voice da applicare al contenuto e, dopo aver confermato, l’algoritmo avvia una ricerca ed elabora il testo basandosi sulle fonti presenti sul web riguardo quello specifico argomento.
Quali testi è possibile produrre con i tool IA?
Gli strumenti IA per la scrittura permettono di modulare il tono di voce in base al tipo di contenuto da scrivere.
I testi possono essere realizzati per produrre contenuti SEO Oriented per il posizionamento sui motori di ricerca, per il web marketing e la vendita. In base all’obiettivo di business, l’intelligenza artificiale riesce a scrivere contenuti ottimizzati nell’intento e nel tone of voice.
I testi che è possibile produrre con i software IA sono: articoli per blog, testi per siti web e landing page, copy per campagne ads, testi per email, descrizione prodotti e-commerce, comunicati stampa, testi per post sui social network e tanto altro.
Tool scrittura intelligenza artificiale: a chi si rivolge?
Chi si occupa di scrittura per il marketing, la vendita e per la SEO, può avvantaggiarsi di questi strumenti.
In particolare, possono rappresentare un aiuto per tutti coloro che necessitano ogni giorno di contenuti nuovi come: copywriter, agenzie di marketing, blogger e content creator.
Pensiamo a un digital marketer che può utilizzare un tool AI per generare bozze di copy istantaneo; oppure, un social media manager per creare titoli e post da pubblicare sui social.
Un SEO copywriter può avvalersi di questi software di scrittura automatizzata per generare testi partendo da alcune parole chiave specifiche. Uno Youtuber o un TikToker realizzare descrizioni per i video caricati; un pubblicitario per generare alcuni testi di prova per le campagne promozionali.
Questi sono solo alcuni esempi di utilizzo dei software AI, ma i campi applicazione sono davvero molteplici.
Inoltre, un software di scrittura può rappresentare un’alternativa per piccole aziende che non hanno budget a sufficienza da investire in figure professionali come content creator e copywriter.
Software AI di scrittura a supporto dei copywriter
L’utilizzo dei tool di scrittura AI mira soprattutto alla riduzione dei tempi di produzione di un contenuto. In particolare, chi lavora sul web può avere necessità di scrivere tanti articoli al giorno e uno strumento di supporto come quello dell’intelligenza artificiale può aiutare a ottenere un lavoro di copywriting in tempi più rapidi.
Un software di scrittura automatizzata può essere comodo per scrivere testi di prova o bozze, oppure, per facilitare l’organizzazione della struttura logica di un contenuto.
Tuttavia, attualmente, i tool AI sono da considerarsi strumento di supporto ai copywriter e ai content creator.
Per quanto l’intelligenza artificiale applicata alla scrittura sia nettamente migliorata rispetto al passato, tutt’ora i testi prodotti non sono equiparabili a quelli di uno scrittore umano.
Tuttavia, possono comunque risultare utili per scrivere descrizioni di prodotti e-commerce, oppure, per una didascalia. Insomma, in tutti quei casi in cui la creatività non è fondamentale.
Se non usati come supporto alla scrittura, ma come software per la totale produzione di un testo, il tempo speso per mettere insieme le porzioni di testo, verificare la veridicità delle informazioni e correggere gli errori è lo stesso, se non di più, di quello impiegato da un copywriter o un altro professionista della scrittura per scrivere un contenuto ottimizzato, unico e di valore.
Web marketing Puglia: servizi professionali di copywriting
Se hai bisogno di contenuti per il tuo blog, testi per siti web, contenuti per le campagne ads e testi promozionali, puoi rivolgerti a noi.
Siamo professionisti di web marketing in Puglia, abbiamo a disposizione un team di copywriter e content creator che possono realizzare per te i migliori contenuti per la promozione efficace del tuo brand.
Non utilizziamo alcun software AI per la scrittura, ma ci avvaliamo dell’esperienza, della preparazione e della professionalità di content specialist, per garantirti testi qualità e elevata, originali e capaci di creare valore. Contattaci per una consulenza gratuita.
Post Raccomandati
Cos’è Google sge: una guida completa per capire e prepararsi
24 Novembre 2023
Quali potranno essere le tendenze dell’e-commerce nel 2024
12 Novembre 2023