Hosting e dominio: quali sono le differenze?
Avere un sito web è fondamentale per chiunque abbia un’attività commerciale o professionale e desidera essere competitivo sul mercato di riferimento e raggiungere potenziali clienti di tutto il mondo.
Per creare un sito web è però importante comprendere due concetti chiave: hosting e dominio. Due termini spesso confusi tra loro e utilizzati, erroneamente come sinonimi, da chi non è esperto del settore.
Anche tu hai poco chiara la differenza tra hosting e dominio? Stai valutando la possibilità di portare online il tuo business, ma non sai da dove iniziare? Il primo passo è conoscere il significato di questi due termini, il secondo è quello di affidarti a dei professionisti per realizzare il tuo sito web professionale.
La nostra web agency ha un’esperienza decennale nella realizzazione di siti web a Lecce, ma lavoriamo anche da remoto, supportando i progetti online di imprenditori di ogni parte d’Italia. Chiedi una consulenza gratuita per sapere cosa possiamo fare per te.
Intanto, ti aiuteremo a comprendere meglio il significato di hosting e dominio, per aiutarti a fare le giuste valutazioni nel momento in cui dovrai decidere quali acquistare.
Cos’è un dominio?
Un dominio è l’indirizzo del tuo sito web su Internet. È il modo in cui gli utenti possono trovare e accedere al tuo sito web digitando un URL nella barra degli indirizzi del loro browser.
Senza il dominio, gli indirizzi dei siti web sarebbero solo un elenco di numeri (IP) difficili da ricordare e digitare.
I domini sono costituiti principalmente da due parti: il nome del dominio e l’estensione del dominio. Ad esempio, il dominio “google.com” è composto dal nome “google” e dall’estensione “.com”.
In questo caso si tratta di un dominio di primo livello, perché dopo il punto c’è il TLD (Top Level Domain), che rappresenta la parte conosciuta come “estensione”, che può essere .it, .com, .net, .org, etc.
Il secondo livello del dominio è la parte personalizzabile, ovvero, il nome usato per registrarsi, mentre il terzo livello del dominio (o sottodominio) è la parte a sinistra prima del punto, come ad esempio: shop.nomesito.it.
Cos’è l’hosting?
L’hosting è il servizio di archiviazione e gestione dei file del tuo sito web su un server. In altre parole, quando qualcuno visita il tuo sito web, il suo computer si connette al server che ospita il tuo sito e scarica i file necessari per visualizzarlo nel browser.
Senza un servizio di hosting, il tuo sito web non può essere accessibile su Internet.
Tipi di hosting
Esistono diversi tipi di hosting tra cui scegliere, a seconda delle tue esigenze e del tuo budget. Ecco quelli principali.
Hosting condiviso
In questo tipo di hosting, il tuo sito web è ospitato su un server che condivide risorse (come CPU, RAM e spazio su disco) con altri siti web. L’hosting condiviso è solitamente l’opzione più economica ed è ideale per i principianti e i siti web con traffico limitato.
Hosting VPS (Virtual Private Server)
Un VPS è un server virtuale che condivide risorse con altri server virtuali sullo stesso server fisico.
Ma, a differenza dell’hosting condiviso, ogni VPS ha risorse garantite e separazione dalle altre istanze sul server. Ciò significa che il tuo sito web avrà prestazioni migliori e più stabili rispetto all’hosting condiviso.
Hosting dedicato
In questo caso hai un server fisico tutto per te, il che ti dà il pieno controllo sulle risorse del server e ti garantisce le migliori prestazioni per il tuo sito web.
L’hosting dedicato è l’opzione più costosa e viene solitamente utilizzato da siti web con un alto volume di traffico o esigenze specifiche in termini di configurazione del server.
Hosting cloud
L’hosting cloud sfrutta la potenza di una rete di server per distribuire le risorse del tuo sito web.
Questo vuol dire che il tuo sito web può essere ospitato su più server contemporaneamente, garantendo scalabilità e disponibilità più elevate.
È consigliato per siti con fluttuazioni nel traffico o che richiedono una crescita rapida delle risorse.
Qual è la differenza tra hosting e dominio?
Dalle definizioni che ti abbiamo dato nei paragrafi precedenti è abbastanza intuibile qual è la differenza principale tra hosting e dominio, che risiede nelle funzioni che svolgono nel rendere un sito web accessibile su internet.
Mentre il dominio è l’indirizzo del sito web, l’hosting è il servizio che rende effettivamente disponibili i file che lo compongono.
Per creare un sito web, è necessario sia registrare un dominio che acquistare un servizio di hosting. Questi due elementi lavorano insieme per garantire la presenza online del portale e l’accesso agli utenti.
È importante ricordare che, anche se spesso vengono acquistati insieme, hosting e dominio sono due servizi separati che possono essere forniti da aziende diverse.
Come scegliere il giusto dominio
La scelta del dominio è fondamentale, poiché influisce direttamente sulla percezione del tuo marchio e sulla facilità con cui gli utenti possono trovare e ricordare il tuo sito. Non sai come orientarti? Ecco alcuni consigli utili.
Mantieni il tuo dominio breve e semplice
Un dominio breve è più facile da digitare e ricordare e meno soggetto a errori di battitura. Cerca di limitare il tuo dominio a un massimo di 15 caratteri ed evita l’uso di trattini o numeri, se possibile.
Scegli un’estensione di dominio appropriata
L’estensione del dominio gioca un ruolo importante nella memorizzazione del tuo sito web e nella sua percezione da parte degli utenti.
Mentre .com è l’estensione più popolare e ampiamente riconosciuta, ci sono molte altre estensioni tra cui scegliere, come .org, .net, .it, ecc. Opta per quella più rilevante per il tuo settore o la tua posizione geografica.
Utilizza parole chiave nel tuo dominio
L’uso di parole chiave nel dominio può aiutare a migliorare il posizionamento del tuo sito web nei risultati dei motori di ricerca e a rendere più chiaro agli utenti il tema trattato.
Fai però attenzione a non esagerare con le keywords, poiché potrebbe apparire spam e danneggiare la credibilità del tuo sito.
Verifica la disponibilità del dominio
Prima di decidere un dominio, assicurati che sia effettivamente disponibile per la registrazione.
Puoi utilizzare strumenti di ricerca di domini online per verificare la disponibilità e trovare alternative nel caso in cui il nome preferito sia già stato registrato.
Inoltre, ricordati di proteggere il tuo marchio registrando variazioni del dominio, per evitare che altri registrino nomi simili al tuo e sfruttino il traffico generato dal tuo sito web.
Come scegliere il giusto hosting
Anche la scelta dell’hosting giusto è decisiva per garantire che il tuo sito web sia veloce, sicuro e affidabile.
Come detto in precedenza, ci sono diversi tipi di hosting tra cui scegliere. Valuta attentamente le tue esigenze in termini di risorse, prestazioni e scalabilità prima di prendere una decisione definitiva. Su cosa soffermarti in particolare?
- Affidabilità e uptime, ovvero, il tempo in cui il tuo sito web è effettivamente online e accessibile. Trova un hosting che garantisce un uptime di almeno il 99,9%.
- Velocità e prestazioni: sono importanti per offrire una buona esperienza utente e un posizionamento alto nei risultati dei motori di ricerca. Il provider di hosting deve garantire prestazioni elevate, tempi di caricamento rapidi e tempo di risposta del server basso.
- Sicurezza: proteggi il tuo sito web e i dati dei visitatori, preferendo un hosting che offra misure di sicurezza avanzate, come firewall, backup regolari e certificati SSL.
- Supporto tecnico: in caso di problematiche tecniche, devi poter avere accesso al supporto h24, 7 giorni su 7.
Perché rivolgersi alla nostra web agency per scegliere hosting e dominio?
Abbiamo visto che scegliere l’hosting e il dominio giusti è un’operazione decisiva per creare un sito web professionale e portare online la tua attività.
Per queste ragioni, è importante rivolgersi ad una web agency qualificata che possa supportarti nel prendere le decisioni giuste ed evitare errori che possono compromettere la crescita e il successo del tuo business.
Noi di Salento Factory possiamo aiutarti a individuare la soluzione migliore di hosting e dominio, in base alle esigenze specifiche del tuo progetto e del modello di business, e realizzare un sito web in grado di attirare visitatori e generare conversioni.
Vuoi saperne di più e ricevere un preventivo gratuito senza impegno? Contattaci ora.
Post Raccomandati
Cos’è uno stack tecnologico e la sua importanza
8 Ottobre 2023