Quanto costa la realizzazione di un e-commerce? Scegli il giusto preventivo!

preventivo ecommerce

La realizzazione di un e-commerce o di un sito web aziendale non ha un costo fisso, ci sono alcuni fattori da prendere in considerazione prima di definire la spesa totale.

Quanto costa la realizzazione di un e-commerce?

Si va dalla tipologia di sito web, ai contenuti da creare, al numero di professionisti che devono lavorare allo sviluppo: web designer, sviluppatori, SEO Specialist, Copywriter, etc.

Più il sito web da realizzare è complesso e maggiore sarà la spesa, nel caso dell’e-commerce poi, ci sono ulteriori aspetti da valutare, come la gestione dello stesso, i costi di ottimizzazione utente, quelli di marketing e della sicurezza.

Vuoi aprire un e-commerce ma non sai quali sono i costi reali che dovrai affrontare? Prima di parlare nel concreto di quanto costa realizzare un e-commerce, vediamo quello che c’è da sapere per creare un e-shop.

Come realizzare un e-commerce

Conoscere la fase operativa è importante per comprendere meglio i costi delle singole voci che puoi trovare in un preventivo.

Innanzitutto, niente deve essere lasciato al caso o improvvisato. Se vuoi che il tuo investimento abbia senso, il tuo e-commerce dovrà avere un nome a dominio breve, un buon web hosting, un design responsive e un livello di sicurezza molto elevato.

Il nome del dominio permette ai clienti di trovarti con facilità, per cui dovrà essere breve e facile da ricordare. Il servizio hosting genera traffico sull’e-commerce, per cui deve avere un buon tempo di risposta, essere veloce e avere un’assistenza clienti attiva, che possa risolvere velocemente eventuali problemi.

Il design dello shop online è la prima cosa che un utente vede appena entra nel sito, dovrà essere realizzato per facilitare la navigazione, anche da dispositivi mobili (responsive) e trasmettere pertinenza con i prodotti in vendita.

Assolutamente da non sottovalutare è l’esperienza utente nel carrello, le persone quando acquistano voglio essere certe di non aver problemi e di non divulgare i dati del proprio conto o carte, per cui, è fondamentale implementare un sistema di pagamento sicuro.

Inoltre, è fondamentale fare l’analisi della concorrenza, prendere spunto da chi è già leader nello stesso settore e attuare una strategia di marketing adeguata.

Come stabilire il costo di un e-commerce e il relativo preventivo

Dopo una breve panoramica sull’operatività essenziale per creare un e-commerce, vediamo cosa influisce sui costi di realizzazione.

Tipologia di e-commerce da realizzare

A seconda della complessità del progetto, i costi di realizzazione e di gestione sono molto diversi. Ad esempio, ci sono e-commerce che hanno un solo prodotto e altri che, invece, vendono centinaia di articoli. Ci sono poi gli e-shop generalisti che vendono un po’ di tutto e, quelli specialisti che si focalizzano su un solo genere.

In base al tipo di business che vuoi lanciare, potrai farti un’idea dei costi e delle caratteristiche dell’e-commerce.

Quale CMS scegliere per un e-commerce

Sono disponibili diverse piattaforme open source per realizzare e-commerce, in base a ciò che sceglierai cambieranno le modalità di gestione e i costi.

Attualmente, quelle più utilizzati sono Wordpress con il plugin Woocommerce, Prestashop e Magento. Il primo offre molte opzioni di personalizzazione ed è ricco di funzionalità, oltre che di plugin ed estensioni gratuite. In questo articolo abbiamo analizzato i 3 CMS più utilizzati per fare e-commerce e come scegliere quella più adatta alle singole esigenze in base al progetto, obiettivi, target e budget a disposizione.

Magento è molto flessibile e dispone di tante funzionalità per la vendita online, viene scelto da chi vuole lanciare un grosso business. Prestashop è più semplice da gestire e ha un’interfaccia mobile friendly e user friendly.

Lo sviluppo dell’e-commerce e la sua personalizzazione avranno quindi un costo differente da parte di una web agency, che terrà conto nel preventivo, anche di quale sarà il CMS scelto da parte del cliente.

Design del sito

Il costo dell’e-commerce varia in base alla grafica. Un design complesso, curato nei minimi dettagli e accattivante, avrà costi più alti rispetto a uno più semplice e minimale.

A incidere ulteriormente sul prezzo ci sono anche tanti altri elementi grafici come video e immagini che dovranno essere di qualità elevatissima. In questo caso, è possibile anche rivolgersi direttamente alla web agency per realizzare servizi fotografici e video professionali.

Copywriting, SEO e pubblicità sul web

Un e-commerce necessita di alcuni servizi per attirare potenziali clienti, quelli principali sono: copywriting, SEO e pubblicità.

Uno shop online ha bisogno di testi più brevi rispetto a un sito aziendale, parliamo della descrizione dei prodotti. Tuttavia, è da valutare la presenza di un blog in cui creare contenuti che aiuteranno il posizionamento sui motori di ricerca.

La SEO è quell’insieme di strategie adottate per far si che il sito venga trovato facilmente dai nuovi potenziali clienti. È un fattore di successo su lungo periodo che garantisce presenza costante su Google e un buon flusso di utenti da trasformare in lead e, poi in clienti.

Non è un lavoro che viene svolto una tantum, ma deve essere portato avanti ogni mese con costanza. I costi per la SEO hanno una media mensile che va da 500 a 4000 euro al mese.

Infine, non meno importante è la sponsorizzazione a pagamento sui social e su Google, ovvero, le campagne ADS. È necessario avere un budget da destinare alla pubblicità per comparire nei primi risultati di ricerca e all’interno dei social durante la navigazione.

Costo sito e-commerce e come scegliere un preventivo

Come abbiamo detto all’inizio, il costo di un e-commerce o, più in generale, di un sito web, è variabile e dipende dai fattori di cui ti abbiamo parlato, ai quali se ne aggiungono altri in base alla tipologia del progetto.

Ecco alcuni esempi di prezzi per creare un e-commerce, ti ricordiamo che la complessità del business da lanciare incide moltissimo sul costo finale.

  • Sito e-commerce con Woocommerce: da 2500€ fino a 10.000€
  • Sito e-commerce con Magento: da 4.000€ fino a 50.000€ e oltre
  • Sito e-commerce con Prestashop: da 3.000€ fino a 15.000€

Precisiamo che si tratta di prezzi indicativi. È possibile realizzare anche piccoli e-commerce con budget inferiori, a partire da 1000€.

La nostra web agency è specializzata nella creazione di e-commerce e siti web a Lecce, puoi contattarci per esporci il tuo progetto.

Dopo aver raccolto tutte le informazioni necessarie, provvederemo a inviarti un preventivo per la realizzazione del tuo ecommerce che potrai visionare senza alcun impegno.

Inoltre, se hai un’idea di business ma non sai da dove partire e come metterla in pratica, possiamo offrirti consulenza per aiutarti a sviluppare il progetto, trovando la migliore strategia per raggiungere il successo.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *