Gli strumenti per fare bene la SEO – SEMRush, SEOZoom e MOZ

Seo Lecce

Gli strumenti di verifica per la SEO

Agli albori di internet era tutto molto semplice. Si pubblicava un testo, il quale veniva indicizzato e ripescato facilmente dai motori di ricerca attraverso le parole chiave. Man mano che i contenuti online sono aumentati, il “problema visibilità” è diventato sempre più impellente. Si è passati da una gestione libera, e a volte lasciata al caso, del mondo internet, ad un approccio completamente strategico e complesso, votato al raggiungimento di determinati obiettivi.

Il posizionamento nelle Serp è diventato un cruccio per chiunque possegga un sito web. Farsi trovare dagli utenti è l’unico modo per far conoscere i propri contenuti o vendere qualcosa. Ed ecco che entra in campo la famosa SEO, tutti quegli strumenti e strategie che permettono di ottimizzare un sito web per i motori di ricerca.

E’ attraverso l’attuazione di queste pratiche che i siti riescono a scalare le posizioni sui motori di ricerca, rendendo più semplice far incontrare utenti interessati e contenuti pertinenti. Posizionarsi tra i primi risultati in una ricerca diventa l’obiettivo primario di chiunque abbia una pagina web. Fare SEO, e farla bene, diventa fondamentale.

Perché è importante fare la verifica della SEO

Ottenere la migliore posizione per il proprio sito web nella pagina di ricerca di Google o di qualunque motore di ricerca è sempre più difficile e complicato anche, e soprattutto, a causa della crescente competitività. I fattori che si mettono in campo per attuare la strategia SEO sono di varia natura. Per questo motivo c’è bisogno di un lavoro continuo, che non trascuri l’analisi e la verifica dei risultati. Queste due azioni, infatti, consentono di avere un quadro completo della situazione generale, dell’andamento del sito e dei competitor e permettono di correggere il tiro e aggiustare la propria tattica in corso d’opera.

Mettere in pratica una strategia SEO è un lavoro in continuo divenire che deve essere fatto in armonia con l’algoritmo sia di Google che degli altri motori di ricerca, perché è lui responsabile del posizionamento nelle Serp e quindi compiacerlo e rispettare i suoi parametri è il primo passo da compiere. Non è certo un compito facile.

Dopotutto il caro algoritmo di Google, per fare un esempio, viene aggiornato in continuazione e stare dietro a tutti i cambiamenti può risultare molto complesso. Per questo motivo affidarsi a degli strumenti ad hoc, che fanno tutto, o quasi, il lavoro sporco, può risultare fondamentale per essere sicuri di mettere in campo la strategia SEO migliore.

SEOZoom, SEMRush e gli altri. Un panoramica sui più importanti strumenti di analisi SEO presenti nel web

Fare un analisi SEO significa controllare lo stato del sito web e la presenza di errori, monitorare i dati delle visite, fare ricerca sulle parole chiave, analizzare il comportamento dei competitor e raccogliere dati. I dati sono un elemento molto importante, perché consentono di mettere in luce i problemi e trovare le soluzioni migliori per rendere la pagina più funzionante e attirare più traffico. Ma questi dati vanno anche saputi leggere e interpretati. Compiere tutte queste azioni di analisi SEO da soli può essere molto dispendioso e molto complesso. E così sempre più spesso ci si affida a degli strumenti presenti online che, per le loro capacità, possono essere considerati dei veri e propri assistenti personali ormai indispensabili nella gestione dei siti.

Le soluzioni presenti sul web sono tante. Alcuni strumenti sono gratuiti altri a pagamento. Tra i programmi più consigliati non possiamo non citare SEoZoom e SeMRUsh, il primo perché un marchio tutto italiano, il secondo perché è probabilmente il miglior prodotto presente sul mercato nel campo della verifica della SEO.

SEOZoom

Si tratta di un progetto tutto made in Italy. Uno strumento di analisi SEO molto utile che consente di avere una visione generale dell’andamento del sito. Con SeoZoom è possibile controllare il posizionamento giornaliero, fare l’analisi delle parole chiave e studiare la situazione della concorrenza. Il suo utilizzo è un grande aiuto per ottimizzare un sito web e per tenerlo sotto controllo. SeoZoom vanta uno strumento di notevole importanza per la ricerca delle parole chiave, che consente di creare contenuti specifici, che aiutano nell’ottimizzazione del sito. Il programma è a pagamento e prevede diversi tipi di abbonamento strutturati in base alle differenti esigenze.

SEMRUsh

Probabilmente la suite SEO più famosa del web. SEMRush è una raccolta di strumenti utili per l’ottimizzazione delle pagine web in chiave SEO. Un tool completo che consente di analizzare i competitor, di ricercare le parole chiave e di trovare soluzioni da inserire nella strategia di marketing per migliorare il proprio posizionamento. Il programma è a pagamento, ma consente una prova gratuita di 7 giorni. Link a SEMRush

 

MOZ

Un altro strumento di analisi SEO degno di nota è sicuramente MOZ. Anche Moz vanta un insieme di tool molto utili per la verifica SEO. E’ possibile analizzare il sito, controllare il ranking per le diverse parole chiave utilizzate, monitorare i competitor. Tutte funzionalità utili per mettere in campo la migliore strategia SEO possibile e ottimizzare al meglio il sito web. Anche Moz è a pagamento, con la possibilità di una prova gratuita di 30 giorni.

Prendere confidenza con questi strumenti, imparare ad usarli e saper leggere i risultati sono tutte competenze che devono entrare a far parte di chi vuole attuare una strategia SEO. Per iniziare a smanettare un po’ ci si può affidare a degli strumenti gratuiti. Tool che si trovano facilmente in rete e che offrono un’analisi a partire dall’URL della pagina web. Non sono completi come quelli menzionati in precedenza, ma offrono una visione generale della situazione del sito e consentono di iniziare a lavorare sulla propria strategia. Tra i diversi programmi presenti in rete segnaliamo, SEO Web Page Analyzer e SEO Analyzer di SEO centro, entrambi gratuiti e molto semplici da usare. Link a MOZ

MOZ

Sommario
Data recensione
Reviewed Item
Consigliato!
Raiting autore
51star1star1star1star1star

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *