Web marketing per dentisti a Lecce – Consigli pratici

Web marketing per dentisti a Lecce

Sei un dentista a Lecce e vuoi fare web marketing per il tuo studio?

Se sei un dentista, magari con studio a Lecce e provincia, e sei arrivato a leggere questo articolo evidentemente hai bisogno di noi!

Sappiamo che le cose, per i dentisti, in questo periodo, non vanno benissimo. Tantissime le catene di cliniche dentistiche che occupano sempre più spazio e territori offrendo servizi low cost e all inclusive o persone che decidono di recarsi all’estero per farsi curare da studi in Romania, Croazia o altri paesi dell’Est Europa.

Non è il nostro compito valutare la bontà di un servizio piuttosto che un altro, una scelta piuttosto che un’altra, è però nostro compito aiutare i dentisti che hanno come obiettivo incrementare il numero dei propri clienti e quindi il fatturato.

Ok, abbiamo detto che le cose non stanno benissimo per gli studi dentistici che operano sul territorio. Quindi, quali sono le azioni che dovremmo fare per riempire il nostro studio dentistico di nuovi clienti?

Di sicuro il web marketing!

Magari avrai già fatto da te qualcosa in ambito di web marketing o forse ti sei rivolto ad agenzie specializzate. Peccato però che entrambe le scelte non hanno portato benefici, o no?

Se è stato così probabilmente sarai incappato nei seguenti casi:

  • agenzie o professionisti poco seri o impreparati
  • pensavi di avere le competenze ma ti sei accorto che non è così
  • nessuna strategia o progetto ben chiaro

Ora proviamo a darti alcune informazioni utili su quanto dovresti fare per generare una campagna di web marketing per dentisti efficace, prenditi 5 minuti di lettura e iniziamo.

Eccoti una strategia di Web Marketing per aiutare il tuo studio dentistico:

AdWords per dentisti

Se non abbiamo a disposizione molto tempo per creare strumenti o mettere in piedi altre azioni il metodo più veloce e immediato è creare campagne AdWords.

Sintetizziamo dicendo che AdWords non è altro che la piattaforma di annunci sponsorizzati che Google mette a disposizione al fine di far comparire l’annuncio tra le prime posizioni in alto alle pagina di ricerca in base ad una determinata parola chiave cercata. In pratica è l’alternativa a posizionare il sito in modo “organico” tra i risultati.

Basta quindi creare una campagna e annunci mirati al fine di intercettare quante più richieste possibile. Ogni click ricevuto sull’annuncio fa diminuire il budget che il cliente decide di investire quotidianamente.

Si ok ma posso fare da solo AdWords? Si certo potresti fare da solo campagne AdWords ma con il forte rischio di spendere oltre il dovuto generando poco traffico. Creare annunci performanti non è semplice, ci sono tantissime variabili da prendere in considerazione, come, ad esempio, l’utilizzo delle estensioni (es. numero di telefono cliccabile, ecc), la scelta delle parole chiave, lo studio della concorrenza, le pagine di atterraggio, ecc.

Sito web o landing page per dentisti?

Ecco, parliamo anche delle pagine o siti di atterraggio. Se avete un sito fatto male o non “pronto” a ricevere visite in target di potenziali clienti che cercano proprio voi allora la campagna di web marketing in generale è destinata a fallire. Si dice, in gergo, che la campagna non converte. In pratica stai spendendo soldi inutilmente.

Differenza tra un sito web ed una landing page in sintesi.

Cos’è una landing page?

In genere si tratta di siti one page (unica pagina) creati sia strutturalmente che come design con uno scopo ben preciso:

  • vendere un prodotto o un servizio
  • acquisire quantomeno l’indirizzo mail di visitatori potenzialmente interessati ai tuoi servizi o ai tuoi prodotti

Quindi una landing page deve essere semplice, senza distrazioni, senza molti link di uscita, diretta e progettata secondo dei criteri ben specifici al fine ultimo di far fare al visitatore l’azione che desideriamo (es. comprare, chiedere info, telefonare, scaricare una risorsa o iscriversi ad una newsletter).

Ovviamente questi sono solo alcuni spunti per creare una landing page, crearne una efficace è cosa differente, se vuoi approfondire contattaci pure, ti daremo informazioni in più.

Esistono casi in cui è consigliato creare più di una landing page quando, ad esempio, vogliamo puntare su parole chiave molto diverse tra loro o vogliamo pensare ad una azione di Local web marketing (vedremo in seguito cos’è).

Sito web

E’ abbastanza intuitivo ora individuare la differenza di un classico sito web (ricordiamoci che deve obbligatoriamente essere sviluppato in primis pensando al mobile e poi all’uso desktop) e una landing page.

Il sito web serve non solo a presentare i propri prodotti e/o servizi ma anche nel presentare l’anima dell’azienda, la sua storia, il suo team, fornire assistenza, ecc. In pratica fare branding. Il sto quindi è uno strumento più “corposo”, alcune volte più complesso e magari non così semplice da navigare in tutte le sue parti.

Attenzione! In un sito web ci possono essere delle landing page!

E si, ci sono alcune azioni di web marketing che possono includere la realizzazione di vere landing page all’interno del sito aziendale. Per non allontanarci troppo dall’argomento principale che, ricordiamo essere, il web marketing per i dentisti, rimandiamo ad un prossimo post su questo blog mirato a chiarire come e quando scegliere un sito, una landing page o entrambi.

Questi sono solo alcuni consigli che un professionista in web marketing dovrebbe darti per ottenere, a parità di budget, risultati molto più performanti.

Facebook Ads

Anche i social vogliono la loro parte e in questo caso, tra i tanti, vi consigliamo Facebook ed in particolare le sponsorizzate su Facebook. Facebook Ads, ovvero gli annunci sponsorizzati su Facebook. Sappiamo che per cercare un dentista a Lecce, ad esempio, l’utente andrà a cercarlo su Google ma lo stesso utente navigherà su Facebook e potrà “incrociare” la pubblicità del tuo studio, cliccherà sulla pubblicità e dove atterrerà? Ebbene si, se abbiamo una landing page ben fatta magari creata per AdWords la potremmo utilizzare anche per Facebooks Ads.

I vantaggi nell’utilizzare Facebook Ads sono:

  • targettizzare al meglio il nostro pubblico cercando di individuare il potenziale cliente (facebook in questo ci aiuta tantissimo perchè è in possesso di tutte le informazioni personali, es. età, sesso, interessi, luogo di residenza, ecc)
  • fare remarketing (per approfondire il remarketing vi rimandiamo ad un nostro articolo sul remarketing precedentemente pubblicato)

In sintesi il remarketing è la famosa pubblicità che ti “insegue”. Sicuramente ti è capitato di visitare un sito di e-commerce cercare e navigare la scheda di un prodotto per poi uscire dal sito ed essere inseguito sui siti che visiti la pubblicità del prodotto che avevi navigato. Ecco, chi ha fatto in modo che quella pubblicità ti comparisse ha in pratica fatto remarketing.

La local SEO e Goggle My business

Anche della local SEO e dell’importanza di una scheda ottimizzata Google My business ne abbiamo parlato tanto (trovate altri post specifici sull’argomento sul nostro blog). Avere una scheda attività fatta bene è fondamentale e indispensabile affinchè il tuo studio dentistico possa essere trovato da chi cerca un dentista a Lecce su Google.

Se desideri sapere come ottimizzare al meglio la tua scheda Google My business contattaci, ti daremo dei consigli afficnhè la tua scheda sia più visitata del tuo concorrente.

Testimonianze dei clienti.

Una delle cose più importanti sono  i referal. Chi meglio di un cliente contento può parlare bene di te? E allora datti da fare! Raccogli le loro testimonianze magari con un breve video, una recensione sulla vostra pagina facebook o sulla scheda attività Google My business. Non ti resta quindi che stimolare il passaparola.

Blog

In genere consigliamo a quasi tutti i nostri clienti a prescindere di implementare nel loro sito un blog. Anche su questo argomento ne abbiamo parlato tantissimo ma sintetizziamo in:

  • far passare il messaggio all’utente che voi e il vostro studio siete un team preparato e professionale (conoscete alla perfezione la materia che trattate)
  • creare contenuti testuali che a Google tanto piacciono al fine di posizionare magari quell’articolo sul motore stesso con parole chiave a coda lunga (siamo a disposizione per spiegarti la differenza di parole chiave)
  • fornire assistenza al cliente o potenziale cliente

Ecco perchè il blog è uno strumento che reputiamo fondamentale. Ovviamente avere un blog significa scrivere e scrivere per il web non è la stessa cosa che scrivere per altri usi. Questa attività si chiama content marketing ed esistono figure professionali in grado di scrivere al meglio un articolo (i copywriter). Noi in agenzia abbiamo professionisti verticalizzati su settori come medicina, specifici settori industriali e categorie di professionisti, copywriter che sanno scrivere per il web. Quindi come quando e cosa scrivere? Gli argomenti che nel tuo caso puoi trattare sono tantissimi, dall’igiene, consigli, soluzioni e recensioni ad esempio. Ti invitiamo nuovamente a prendere in considerazione la creazione di un blog all’interno del tuo sito, non te ne pentirai.

Email Marketing

L’email è uno strumento che può apportare notevoli vantaggi, primo fra tutti rimanere in contatto con i tuoi clienti.

I clienti devono essere “coccolati” magari con delle news, auguri di compleanno o altre comunicazioni. L’importante è che non si dimentichino di te e del tuo studio, perchè la prossima volta che avranno bisogno di un dentista dovranno venire da te e non dal tuo concorrente. Per fare questo utilizza anche l’email marketing ma ricordati che dovrai avere il loro consenso, non c’è niente di peggio che ricevere email non desiderate!

Ma tutto quello che avete scritto vale per i dentisti come per altre attività?

Ti diciamo subito NO! Ogni attività ha una sua strategia, in quanto cambiano target, competitor, budget, zona geografica, ecc. Le variabili sono molte e vanno prese in considerazione tutte prima di iniziare un’attività di web marketing.

Per cui non ci chiedere quanto costa un’azione di web marketing, piuttosto chiedici come individuare la migliore strategia. Solo dopo una consulenza e relativo audit saremo in grado di proporti una o più strategie da seguire. Solo conoscendoci potremmo aiutarti davvero.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *