Come scegliere l’anchor text per la link building

SEO Lecce

La link building è una delle strategie di SEO off-page necessarie per aumentare la visibilità dei siti sul web e rafforzare l’autorevolezza di un brand agli occhi del pubblico in target.

L’attività è talmente importante che spesso gli algoritmi di Google vanno ad analizzarla con cura per scovare eventuali tecniche di manipolazione applicate per migliorare, in modo innaturale, il posizionamento sul motore di ricerca.

L’anchor text va scelto con consapevolezza al fine di evitare che il backlink ottenuto diventi inefficace ai fini SEO.

Cos’è l’anchor text?

L’anchor text è la parte cliccabile di un link ipertestuale, un collegamento che reindirizza verso un altro sito web e informa l’utente e il motore di ricerca del significato di quel link.

Visivamente, un anchor text appare in questo modo: <a href=”https://www.linkadelsito.it”>Nome Sito </a>

La parte “Nome sito” indica l’anchor text, la parola che, una volta cliccata, conduce il visitatore verso quello specifico contenuto.

Perché l’anchor text è importante?

Con l’anchor text si comunica immediatamente a Google l’argomento del link, che lo riconosce come elemento molto rilevante per il posizionamento SEO.

I testi di ancoraggio se usati correttamente, diventano delle fonti informative utili, che offrono un valore aggiunto alle persone e ai motori di ricerca.

Le anchor text devono essere naturali, bisogna evitare quelli troppo commerciali o che hanno keyword secche, soprattutto se inserite in testi di poco valore.

Queste condizioni, infatti, rischiano di inficiare gli sforzi SEO e portare anche a delle penalizzazioni sul link e al sito.

Anchor text e link building

Le anchor text sono usate soprattutto nelle campagne di link building, perché Google le tiene particolarmente in considerazione per valutare il ranking.

È però necessario un approccio strategico per evitare di provocare danni al sito, in alcuni casi, ancoraggi troppo ottimizzati o fuori contesto, possono determinare un calo invece che una crescita.

Altro utilizzo non ottimizzato del testo di ancoraggio è quello che avviene nel sito con i link interni, quando l’anchor text è assente o non adatta al link inserito. Questo errore penalizza la navigazione all’interno del sito, perché gli utenti non comprendono subito il valore e l’utilità della risorsa presente nel link.

Le tipologie di anchor text disponibili

Le anchor text non sono tutte uguali, ci sono diverse tipologie che possono essere utilizzate per i link interni e per i backlink, conoscerle ti permette di avere maggiore consapevolezza sulla scelta di quelle più giuste per la tua strategia e sfruttarne tutto il potenziale.

Anchor text nuda

Questa mostra l’URL per esteso, incluso il protocollo https e il www, viene scelta quando si vuole portare l’utente direttamente su una specifica pagina. Non è però ottimale in termini di usabilità.

Anchor con keyword esatta

Una tecnica molto utilizza è quella che vede la piena corrispondenza tra l’anchor text usata e la main keyword dell’articolo. In alternativa, si usano anche quelle con corrispondenza parziale, ovvero, che riprendono solo una parte della parola chiave, oppure le anchor con le long tail.

Molto utile è utilizzare sinonimi oppure termini con semantica legata alla parola chiave di interesse, andando impostare la strategia sulle LSI (Latent Semantic Indexing).

Anchor text branded

Sono quelle che al loro interno riportano il nome del dominio, del sito o del brand. Vengono utilizzate usando l’url, oppure, solo il nome.

Ad esempio: www.salentofactory.com o Salentofactory.com.

Un altro esempio di anchor text è quello delle call to action che invitano l’utente a compiere un’azione.

In questo caso il contenuto antecedente cerca di convincere il lettore a cliccare sul link, in alcuni casi questo può anche essere inserito all’interno di immagini o bottoni che rendono più accattivante l’anchor agli occhi dell’utente.

Anchor text generiche

Questo tipo di anchor non fornisce delle informazioni precisa sulla pagina linkata. Sono utilizzate con termini generici come clicca qui, scopri di più, visita questo sito web.

Non offrono valore in ottica SEO e non risultano particolarmente attrattivi per i lettori.

Anchor text commerciali

Sono parole legate a un significato di tipo commerciale, connesso a servizi o prodotti in vendita.

Possono essere keywords secche come “Consulenza SEO”, oppure estese come “Consulenza SEO a Lecce”, che in questo caso geolocalizza il servizio offerto.

Riescono a spingere molto dal punto di vista della SEO, ma devono essere gestiti con consapevolezza, perché se utilizzati in modo eccessivo, possono provocare penalizzazioni.

Non sai scegliere le anchor text per tua campagna di link building? Chiedici una consulenza SEO, i nostri esperti possono aiutarti a impostare una strategia efficace senza penalizzazioni. Contattaci ora.