Cos’è la Local SEO, i suoi vantaggi e come farla

Consulenza SEO Lecce

Se hai un’attività e vuoi posizionarla nei risultati di ricerca locale di Google affinché i potenziali clienti in zona ti trovino, devi aver chiaro il concetto di Local SEO e conoscere le migliori strategie per ottenere il posizionamento desiderato.

In ogni business online e offline, la visibilità e la notorietà giocano un ruolo di fondamentale importanza per fare la differenza sulla concorrenza e ottenere buoni risultati di crescita.

Se vuoi aumentare le vendite della tua attività locale, devi far in modo che chi sta cercando i tuoi servizi e/o prodotti nella tua zona, riesca a raggiungerti.

È a questo che serve la Local SEO, ma vediamo più nel dettaglio di cosa si tratta, quali sono i vantaggi e come fare per ottenere il posizionamento locale.

Local SEO, cos’è?

La Local SEO è l’attività di ottimizzazione di un sito web aziendale e delle sue pagine per essere visualizzate in modo prominente all’interno dei risultati di ricerca locali di Google.

Come anticipato, vuol dire farsi trovare da persone che cercano prodotti o servizi nella tua zona geografica come, ad esempio, Lecce.

Oggi, più del 35% delle ricerche quotidiane su Google, sono legate alla posizione dell’utente.

Pare quindi evidente come sia importante lavorare sulla SEO Locale della tua attività e generare traffico qualificato.

Per posizionare un sito aziendale per la ricerca locale, Google utilizza i già ben noti fattori di ranking, a cui vanno ad aggiungersene altri 3:

  • Pertinenza: quanto più un risultato è correlato alle keywords usate nella query digitata dall’utente
  • Distanza: quanto un utente è distante dall’azienda al momento della ricerca
  • Evidenza: quanto l’azienda viene ritenuta importante rispetto alla concorrenza

La visualizzazione dei risultati delle ricerche locali è mostrata poi in Google Maps e Google My Business e nei risultati organici.

Ma come è composta una query di ricerca locale? Solitamente è un insieme di parole chiave che includono la località d’interessa.

Ad esempio, stai cercando qualcuno che possa realizzare per te un sito web nella zona di Lecce, per scoprire quali sono le attività locali che offrono questo servizio potrai scrivere query come:

Questi sono solo alcuni esempi. Se vuoi, risultati ancora più precisi, puoi inserire un quartiere o una via, ad esempio “web agency a Lecce Centro”.

Inoltre, Google può anche utilizzare la posizione del dispositivo per mostrare nei risultati di ricerca le attività in una determinata zona, senza il bisogno di inserire il luogo all’interno della query.

Quali sono i vantaggi della Local SEO?

Come avrai facilmente intuito, introdurre strategie di marketing locale, ti permette di portare la tua attività a un livello di competitività superiore all’interno del mercato di tuo interesse e di trarre numerosi benefici.

Ad esempio, puoi individuare un nuovo target di clienti che non avevi mai preso in considerazione; semplificare il percorso d’acquisto per il cliente; fidelizzare clienti che hanno già acquistato da te; aumentare il traffico al tuo sito web aziendale.

Con la Local SEO puoi fare lead generation, ovvero, raccogliere contatti di persone in zona interessate alle tue offerte.

Puoi utilizzarli per coltivare un rapporto duraturo nel tempo e tenere aggiornate le persone sulle ultime novità. Vediamo più da vicino alcuni di questi vantaggi.

Maggiore visibilità online locale

Con la Local SEO aumenti la visibilità online della tua attività locale. Grazie a un lavoro di ottimizzazione, puoi apparire in cima ai risultati di ricerca locali.

Questo aumenta le probabilità che i clienti ti trovino quando cercano prodotti/servizi simili a quelli proposti dalla tua attività.

Migliore esperienza utente

La local SEO mira anche a migliorare l’esperienza dell’utente quando visita il tuo sito web o il tuo negozio fisico.

Questo comporta l’inserimento di informazioni accurate sull’indirizzo, sui contatti e sulle ore di apertura della tua attività.

Un’azione che facilita la vita dei potenziali clienti e li rende più propensi a scegliere te rispetto ai concorrenti.

Aumento del traffico qualificato

Essere visibili nei risultati di ricerca locali significa attirare traffico qualificato verso il tuo sito web o il tuo negozio fisico.

Il traffico qualificato è composto da persone che cercano, in modo diretto, prodotti o servizi offerti dalla tua attività e quindi, molto più propensi a diventare dei clienti paganti.

Incremento delle conversioni e delle vendite

Più traffico qualificato vuol dire anche aumento delle conversioni e delle vendite. Se compari nei risultati di ricerca locali, i clienti vedranno la tua attività come un’opzione affidabile e pertinente rispetto alle loro esigenze.

Questo porta a una maggiore probabilità che le persone diventino realmente dei clienti che generano vendite.

Vantaggio competitivo

Lavorare alla Local SEO per la tua attività vuol dire crearsi un vantaggio competitivo sulle aziende locali concorrenti.

Se fornisci tutte le informazioni utili ai clienti a comprendere meglio la tua attività e metti in atto strategie di ottimizzazione SEO per comparire in alto nei risultati di ricerca locale, avrai maggiori possibilità di essere la prima scelta rispetto alla concorrenza.

Come fare Local SEO?

Se vuoi ottenere risultati concreti ti consigliamo di rivolgerti a un consulente SEO esperto, che potrà studiare e pianificare una strategia efficace.

La Local SEO richiede un lavoro su più fronti, a partire dall’ottimizzazione del sito web per specifiche parole chiave locali e la creazione di una presenza online completa e accurata.

Come costruire la presenza online? Puoi iniziare creando la scheda Google My Business per Local SEO, oggi, nota come Google Business Profile.

Devi inserire dati accurati sulla tua attività, compreso il tuo indirizzo, il numero di telefono, l’orario di apertura e il sito web.

Questo servirà a dare a Google tutte le informazioni necessarie per mostrare la tua attività nei risultati di ricerca locali.

Un altro passo è quello di creare contenuti localizzati per il tuo sito web come la pagina “Chi siamo” e “Contattaci”, che devono includere l’indirizzo e le indicazioni per raggiungerti.

Ma anche articoli che riflettano l’esperienza locale e parlino dei tuoi prodotti o servizi locali.

Nella Local SEO, molto importanti sono anche le recensioni dei clienti. Rispondi sia a quelle positive che negative e invita i nuovi clienti a lasciare recensioni nella pagina di Google By Business.

Inoltre, una buona ottimizzazione SEO Locale integra strategie di link building, ovvero, la creazione di contenuti localizzati e la loro promozione tramite i social media e su altri siti web.

Cerchi un consulente Local SEO a Lecce?

Nella nostra web agency a Lecce sono presenti figure specializzate nell’ottimizzazione SEO di siti web e nella realizzazione di strategia di marketing promozionali per attività locali.

Se cerchi un consulente per la Local SEO della tua attività, noi di SalentoFactory siamo a tua disposizione per fornirti un servizio completo e professionale.

Possiamo aiutarti a posizionare la tua attività nelle ricerche locali di Google, lavorando all’ottimizzazione On-Site e Off-Site, con l’obiettivo di aumentare la visibilità e le possibilità di generare nuove vendite.

Vuoi saperne di più? Contattaci e prenota una consulenza gratuita. Un nostro consulente è a tua disposizione per ascoltare le tue esigenze. Dopo la consulenza, riceverai un preventivo senza impegno.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *