Creazione sito web per b&b Lecce
Se vivi a Lecce e hai deciso di aprire un b&b, devi sapere che non puoi lanciare la tua attività ricettiva senza il supporto di un sito web.
Oggi, le persone si informano su internet prima di scegliere la struttura dove pernottare, valutano le offerte, guardano le foto della location e cercano informazioni sui servizi e gli optional disponibili.
Per questo motivo è importante creare un sito web per il tuo b&b a Lecce, progettato in modo ottimale, per fornire ai tuoi clienti una panoramica completa della struttura e dell’offerta vacanze.
Creare un sito web per b&b è un’attività fondamentale che impatta in modo diretto sull’andamento del tuo business. Deve essere creato ad hoc, rispettare le regole SEO e prevedere una strategia di marketing per una promozione efficace.
Per queste ragioni devi affidare la creazione del sito a degli esperti del settore, evitando di improvvisare col fai da te. Un sito web con poche pagine, non ottimizzate e con contenuti di scarso valore non aiuteranno la tua attività a decollare.
La nostra web agency è specializzata nella realizzazione di siti web a Lecce, possiamo progettare il sito del tuo bed and breakfast e promuoverlo efficacemente tramite servizi di web marketing turistico.
Creare un sito web per b&b Lecce: cosa tenere a mente?
I software CMS sono i più utilizzati per realizzare siti web, in particolare WordPress, il più famoso al mondo. Questa scelta è data dal fatto che anche chi non ha esperienza può aggiornare autonomamente il proprio sito inserendo articoli e notizie.
Sviluppare un sito turistico con i CMS ci permette grande flessibilità, poiché sono disponibili tantissimi plugin e addons che aggiungono tutte le funzioni necessarie a una struttura ricettiva.
Non solo WordPress, un sito per un b&b può essere creato anche usando sistemi differenti come Magento, Drupal, Joomla, tutti hanno a disposizione ciò che serve per progettare un sito nel settore alberghiero.
Fatta questa premessa importante, vediamo quali considerazioni bisogna fare durante le fasi di progettazione del sito web.
Target di clientela
La struttura e le funzionalità del sito web devono essere pensate per soddisfare le esigenze del tuo target di clientela. Ad esempio, bisogna puntare sull’immagine delle camere e sui servizi offerti, inserire pagine e contenuti che attirino l’attenzione e la focalizzano sui punti di forza del tuo servizio ricettivo.
Brand del b&b
Il successo di qualunque attività è strettamente legato ai concetti di brand e marchio che, vengono spesso sottovalutati all’interno del settore alberghiero e ricettivo.
Tuttavia, è un fattore determinante per differenziarsi dalla concorrenza. Per fare in modo che gli ospiti e i potenziali si ricordino del tuo b&b dovrai esporre il tuo brand all’interno del sito web in modo costante e coerente.
Realizzando un logo efficace, con colori in linea con lo stile della tua struttura ricettiva, potrai creare un’identità facilmente riconoscibile che ti aiuterà a coinvolgere il target e farti trovare facilmente.
Inoltre, un sito web aiuta anche a costruire la brand reputation , indispensabile per la crescita del business.
Sistema di prenotazione
Un elemento fondamentale all’interno di un sito per b&b è il sistema di prenotazione, non basta attirare dei contatti, ma è fondamentale convertirli in clienti.
Per massimizzare le conversioni bisogna inserire la possibilità di prenotare tramite sito, inserendo un sistema semplice e intuitivo. Ricevere prenotazioni a qualsiasi ora è uno dei maggiori vantaggi dell’avere un sito web per b&b, inoltre, più sarà facile farlo e maggiore sarà la propensione a prenotare.
Ottimizzazione SEO
Non basta creare il sito web, ciò che fa la differenza è la sua visibilità. L’ottimizzazione SEO e il posizionamento sui motori di ricerca sono fondamentali: come un potenziale cliente può prenotare se non trova il sito su Google?
In fase di creazione del sito bisogna anche pensare all’ottimizzazione a livello SEO, necessario ad attirare traffico e ottenere conversioni.
L’ottimizzazione SEO comprende diversi aspetti tra cui la struttura del sito, il livello di sicurezza, le keyword da utilizzare, etc. Sono aspetti che devono essere gestiti da esperti del settore e non improvvisati.
Design mobile-friendly
Oggi, gli utenti utilizzano soprattutto lo smartphone per fare ricerche in rete, questo vuol dire che il tuo sito web b&b deve avere un design responsive ed essere mobile-friendly.
In altre parole, il sito deve permette agli utenti di navigare facilmente da qualunque dispositivo utilizzino: pc desktop, smarpthone e tablet.
Anche il sistema di prenotazione dovrà essere ottimizzato in modo da funzionare perfettamente da dispositivo mobile, fornendo un’esperienza efficiente e senza problemi.
Come creare un sito web b&b a Lecce
La realizzazione di un sito per bed and breakfast richiede esperienza e competenze specifiche, si tratta di un processo complicato, cosa puoi fare?
Le opzioni a tua disposizione sono due: puoi decidere di far realizzare un sito web su misura da zero, oppure, utilizzare un CMS e una grafica da adattare al tuo progetto.
In ogni caso dovrai avvalerti di una web agency che lavorerà per personalizzare il sito web e soddisfare ogni tua richiesta.
Ovviamente, creare un sito web richiede tempo e un investimento di denaro, avrai bisogno di un budget di partenza importante.
Scegliendo un software di creazione siti web il costo può ridursi rispetto a una soluzione su misura da zero. Potremmo valutare in fase di consulenza la migliore soluzione per te.
Quanto costa creare un sito per b&b?
Non è possibile rispondere in modo definitivo a questa domanda, in precedenza abbiamo accennato all’avere in un budget di partenza, ma per poter fare un prezzo, si devono tenere in considerazione diversi aspetti.
Indicativamente, il costo di un sito per b&b può partire da un minimo di 1500€ per la creazione da zero, a cui si aggiungono tutti i costi per aggiornamenti e modifiche nel tempo.
Un’opzione più conveniente è quella di far creare un sito web con un CMS che permette di ridurre i tempi di realizzazione e integrare sistemi di booking engine e altre funzionalità, in modo più immediato. Inoltre, hai il vantaggio di poter modificare in autonomia qualsiasi parte del sito.
In questo caso, i costi possono partire da un minimo di 800€ a salire. È importante sottolineare che più complessa sarà la struttura del sito web e maggiori le funzionalità e le personalizzazione, e superiore sarà il prezzo finale.
Vuoi ricevere un preventivo per il sito web per il tuo b&b a Lecce? Contattaci, la nostra web agency è a tua disposizione per creare un progetto completo e di successo
Post Raccomandati
Importanza dei contenuti di un sito web
18 Aprile 2023
Affiliate marketing, cos’è e come iniziare a guadagnare
13 Aprile 2023
Creare siti web gratis: ecco perché non conviene
4 Aprile 2023