Posizionamento siti web Lecce: consigli per scalare la SERP

Posizionamento siti Lecce

Quando viene digitata una parola chiave sul motore di ricerca, Google l’analizza e sceglie le pagine e i siti web che contengono risultati in grado di soddisfare l’intento di ricerca. I risultati vengono mostrati in un ordine definito dall’algoritmo di Google, il quale restituisce la pagina dei risultati (SERP).

Posizionare un sito web su Google è fondamentale se si vuole ottenere visibilità e aumentare il traffico. Per poterlo fare è necessario ottimizzarlo tramite la SEO (Search Engine Optimization), che è l’insieme di tecniche utili a scalare la SERP.

La nostra web agency a Lecce si occupa di strategie di posizionamento di siti web, e-commerce e blog.

Per migliorare il posizionamento su Google, quindi, bisogna attuare una serie di azioni e di interventi, vediamone alcuni tra i più importanti.

1) Curare tutti i contenuti del sito

Ottimizzare un sito vuol dire costruirlo e gestirlo nel miglior modo possibile per soddisfare i criteri dei motori di ricerca. Tuttavia, è bene tenere a mente che i clienti finali sono gli utenti, è grande importanza va prestata ai contenuti.

Creare contenuti di qualità e di valore per gli utenti è la base da cui partire per l’indicizzazione del sito web. L’algoritmo MUM di Google da priorità ai siti che offrono i migliori contenuti in base alle query di cerca degli utenti.

Sono quindi gli articoli e le pagine scritte a portare traffico al sito, più ne vengono prodotti e maggiori sono le possibilità di intercettare parole chiave d’interesse.

I contenuti devono essere originali, contenere le parole chiave di riferimento per l’argomento trattato ed essere esaustivi.  Cosa puoi fare?

  • Cura le pagine in modo che siano belle e funzionali
  • Crea contenuti per gli utenti
  • Ottimizza i link interni
  • Scrivi i contenuti SEO Oriented
  • Inserisci immagini, foto e altri media che arricchiscono il contenuto

2) Fai una buona Keyword Research

Per scalare la SERP bisogna che il sito abbia le parole chiave giuste e in linea con gli argomenti trattati. Inoltre, bisogna fare attenzione a non utilizzare troppe keyword nel testo o a ripeterle eccessivamente.

La scrittura deve essere rivolta all’utente e l’utilizzo di parole chiave secche non è più ben visto da Google come in passato. Bisogna puntare su quelle che vengono chiamate long tail keywords, ovvero, keyword a coda lunga. Queste, essendo più specifiche, hanno ancora maggiore possibilità di posizionarsi e di intercettare gli utenti precisi intenti di ricerca.

3) Sito web veloce e accessibile

Il posizionamento Google è influenzato anche da altri fattori come la velocità di caricamento del sito e la sua accessibilità. Tutti gli elementi che compongono il sito web, quindi prodotti, pagine interne, blog, grafica, etc., devono essere visualizzati velocemente dagli utenti.

La velocità di caricamento delle pagine è fondamentale e dovrebbe avere una media di 3-4 secondi per permettere la visualizzazione del contenuto. Puoi conoscere la velocità del tuo sito eseguendo il Page Speed Insights.

Se il tuo sito web è lento, contattaci, possiamo lavorare per ottimizzare codici, struttura e tutto ciò che serve per rendere veloce il caricamento del sito e delle pagine.

4) Sito Mobile Friendly

L’algoritmo di Google premia i siti realizzati per essere visualizzati su tutti i tipi di dispositivi. Un sito web con tema responsive e struttura Mobile Friendly ha più possibilità di posizionarsi in SERP.

Questo perché, oggi, le ricerche vengono effettuati soprattutto tramite dispositivi mobili, in particolare, con gli smartphone.

Un fattore di cui Google tiene conto. Per cui se vuoi posizionare il tuo sito web dovrai accertarti che sia visualizzabile e fruibile da qualunque dispositivo.

5) SEO Off-page

La SEO Off-page riguarda tutte le tecniche esterne al sito che lo aiutano a migliorare il posizionamento. In particolare, parliamo di link building, l’ottenimento di visibilità attraverso link che provengono da altri siti web.

Se un sito molto autorevole inserisce un link al tuo, Google lo valuterà come affidabile e, di conseguenza, ne aumenterà la DA, aiutando il posizionamento in SERP.

Puoi ottenere backlink tramite la scrittura di contenuti interessanti che altri siti del settore potrebbero citare; tramite la diffusione di comunicati stampa in cui inserire il link al sito, oppure, attraverso lo scambio di link con altri siti/blog.

6) URL pertinenti

Ogni pagina, articolo o immagine deve avere un URL che sia indicativo del contenuto, la sua struttura deve essere chiara e semplice.

Controlla tutte le URL del tuo sito web e correggi quelle che non sono ottimizzate o che contengono caratteri o parole non pertinenti.

7) Titolo e tag Alt nelle immagini

Le immagini devono essere ottimizzate utilizzando un titolo e il tag Alt, il primo descrivere l’immagine ed è elemento utile per la SEO, perché i motori di ricerca possono indicizzarlo.

Il tag Alt da una descrizione agli utenti nel caso in cui l’immagine non venga caricata correttamente.

8) Aggiornare i vecchi contenuti

Se nel sito ci sono contenuti vecchi o obsoleti bisogna intervenire per aggiornarli. Verifica se ci sono novità e aggiungi quello che gli utenti vogliono leggere o trovare.

Se alcuni articoli o pagine riportano notizie passate non più aggiornabili e utili, puoi eliminarli e reindirizzare gli utenti a contenuti nuovi oppure, alla homepage del sito.

Come verificare posizione sito su Google

Puoi verificare il posizionamento del tuo sito web su Google utilizzando uno dei tanti SEO Tools disponibili.

Tra i più utilizzati ci sono SeoZoom e SemRush, entrambi strumenti performanti per misurare le performance di un sito web e controllare il posizionamento.

Ma se vuoi una SEO Audit completa, puoi contattarci per una consulenza, possiamo verificare la struttura del sito, effettuare l’analisi backlinks e del dep linkng ed effettuare tutte le attività di ottimizzazione SEO utili a migliorare posizionamento e conversioni.

Nell’analisi SEO è inclusa anche la valutazione dei competitors, lo studio delle parole chiave e del mercato, per raccogliere tutte le informazioni utili a realizzare una strategia su misura ed efficace.

Ci occupiamo di posizionamento sito web a Lecce, ottimizzazione, creazione contenuti e piani editoriali per blog. Chiedi un preventivo gratuito.