Creazione sito web: quale CMS scegliere?

Quale CMS scegliere

Creazione sito web: quale CMS scegliere?

Creare un sito web o un e-commerce oggi è molto più semplice grazie all’utilizzo dei CMS, software di gestione di contenuti che permettono di sviluppare pagine web anche senza avere conoscenza di programmazione.

CMS è l’acronimo di Content Management System, ed è uno strumento utile per organizzare il sito senza scrivere righe di codice.

Ha un’interfaccia semplificata che permette di costruire ogni sezione del sito e personalizzarlo in base a specifiche esigenze.

Una tecnologia il cui successo è dato soprattutto dallo sviluppo di funzioni  user-friendly e dall’attenzione per l’ottimizzazione per i motori di ricerca.

Cos’è un CMS?

Partendo dalla definizione CMS e dal suo significato, possiamo quindi dire che si tratta di un applicativo che permette di creare un sito web in pochi passaggi, semplificando la gestione dei contenuti pubblicati, sia per ciò che riguarda i post, i video, le schede prodotto e tanto altro.

I CMS hanno degli editor WYSIWYG, il cui significato è “What you see is what you get” che, tradotto in italiano, vuol dire “quello che vedi è quello che ottieni”.

Grazie a questi editor è possibile creare contenuti e comporre pagine, mostrandole esattamente come le visualizzeranno gli utenti. Il tutto senza dover utilizzare linguaggi di programmazione.

Creare un sito web con CMS: da dove partire?

Sono disponibili moltissimi software CMS, da quelli più semplici e intuitivi a quelli complessi, alcuni sono gratuiti e altri a pagamento.

La scelta del CMS dipende dal progetto che intendi lanciare, per cui possiamo dire che non è possibile definire un CMS migliore di un altro, in base all’attività e agli obiettivi di marketing, potresti aver bisogno di un sistema invece che di un altro.

Vuoi creare un sito web? Definisci la tipologia di portale che vuoi realizzare, prima di trovare il CMS giusto.

Web Content Management

Un sito in cui i contenuti devono essere aggiornati con una certa frequenza e che deve ospitare informazioni di vario genere relative all’azienda o al brand.

Blog di notizie

Un progetto web in cui pubblicare notizie e articoli di blog. In questo caso è necessario un CMS flessibile che permetta l’accesso facile al sistema per la gestione dei contenuti, da parte di tutti i content creator.

Community

Un sito web punto di ritrovo di un target di utenti interessati a interagire. Oltre a permette la gestione dei contenuti e pubblicare post, il CMS può anche essere utilizzato per creare community, realizzare dei forum o delle piattaforme di social publishing.

E-commerce

Realizzare un e-commerce. Puoi utilizzare un CMS per costruire un e-commerce e gestire ogni aspetto del tuo negozio online: inserimento prodotti, gestione magazzino, ordini e clienti, fatturazione e tanto altro.

Come scegliere il CMS giusto

Dopo aver definito la tipologia di sito web che vuoi creare, per scegliere il migliore CMS per il tuo progetto dovrai focalizzarti su alcune caratteristiche, che faranno da guida.

1) Funzionalità

Il CMS dovrà avere tutte le funzioni necessarie a sviluppare il tuo sito web, in linea generale, dovrebbe avere sempre un sistema aperto, che consenta la personalizzazione a 360° del design e abbia plugin pronti.

2) Facilità di utilizzo

Il CMS deve facilitare il lavoro del team, quando devi scegliere tieni presente quali sono le attività da svolgere e il livello di preparazione dei collaboratori. Puoi anche provare ad utilizzare delle demo dei CMS per farti un’idea di come vengono gestiti i flussi di lavoro.

3) Flessibilità

Scegli un CMS che permette una gestione flessibile dei contenuti e che ti permetta di personalizzare l’user experience. È importante poter migliorare costantemente il tuo sito e adattarlo a nuove esigenze, dovrai quindi puntare su un software che permetta queste modifiche.

4) SEO Friendly

Il tuo sito deve potersi posizionare nei primi risultati del motore di ricerca, per questo motivo dovresti scegliere un CMS di tipo SEO Friendly, che abbia un codice snello che permetta un caricamento veloce del sito, una facile scansione delle pagine dai crawler e con diverse opzioni per personalizzare meta-tag. Inoltre, deve essere responsive per poter essere visualizzato e utilizzato anche da dispositivi mobili.

5) Sicurezza

La sicurezza è un fattore molto importante a cui devi dare priorità, soprattutto se hai deciso di creare un e-commerce. I dati degli utenti devono essere al sicuro, dovrai accertarti di scegliere un CMS sicuro, che tenga lontano le principali minacce sul web.

Quali sono i CMS più usati per creare siti ed e-commerce?

WordPress è senza dubbio il CMS più utilizzato per la creazione della maggior parte dei siti e dei blog ( Scopri i nostri servizi Wordpress). Si stima che oltre il 65% dei siti mondiali siano realizzato con questo CMS.

Un grande successo anche per la sua estensione dedicata alla realizzazione degli e-commerce, ovvero il plugin WooCommerce.

In termini di creazione sito web per gestione contenuti si rileva il migliore, seguito da Drupal e da Joomla.

Mentre per quanto riguarda gli shop online, gli altri software CMS più usati sono: Shopify, Magento, OpenCart e Prestashop.

Realizzazione siti web Lecce con CMS professionali

Nella nostra web agency a Lecce utilizziamo i CMS migliori per creare siti web professionali, dinamici, sicuri e in linea con i requisiti SEO-Friendly e Mobile-Friendly.

Possiamo creare siti web ed e-commerce con i Content Management System più diffusi, personalizzare il design, il layout e le funzionalità. Grazie all’enorme flessibilità offerta dai CMS, potrai chiederci qualunque cosa, il nostro team provvederà a realizzarla.

Ciò che rende molto vantaggiosa la scelta di avere un sito web con questi sistemi, è la possibilità di poter gestire autonomamente tutto ciò che riguarda i contenuti, gli aggiornamenti e le personalizzazioni.

Tuttavia, a meno che tu non sia abbastanza esperto, tutte le modifiche e gli update che riguardano l’aspetto tecnico del sito, dovresti affidarli a dei professionisti sviluppatori web, per evitare di commettere errori che possono compromettere il funzionamento dell’intero sito.

Contattaci se vuoi maggiori informazioni sul servizio di realizzazione siti web Lecce e su quello di assistenza a siti già esistenti. Chiedi una consulenza con un nostro esperto e ricevi un preventivo gratuito e senza impegno.