Come fare un restyling del sito web evitando errori?

Siti web Lecce

Il restyling sito web è un intervento complesso, che deve essere affidato a dei professionisti del settore per evitare di commettere errori che potrebbero penalizzarne il posizionamento e l’efficacia.

Avere un sito web aziendale è fondamentale per ogni business online. Se stai pensando di lanciare una startup e non hai ancora progettato il portale, oppure, desideri rinnovare quello attuale, puoi rivolgerti alla nostra agenzia di creazione siti web a Lecce.

Un sito sicuro, veloce, mobile friendly, oggi fa la differenza, se il tuo non è aggiornato rischi di essere penalizzato dall’algoritmo di Google, che ha inserito questi fattori come Core Web Vitals, e di essere superato dalla concorrenza.

Ma come fare correttamente il restyling del sito web? Ovviamente niente deve essere lasciato al caso, ci sono studi e valutazioni da fare per progettare correttamente il restyling di un sito web ed errori da evitare, se non vuoi ottenere effetti negativi dall’intervento di rinnovamento.

Restyling sito web: come farlo?

È arrivato il momento di rinnovare il tuo sito web? Può esserti utile sapere come farlo, per scegliere correttamente i professionisti a cui affidare il lavoro.

Analisi della concorrenza

Cosa ha la concorrenza in più? È molto utile fare un giro sui siti web dei competitors più forti per capire i loro punti di forza e cosa hanno in più rispetto al tuo sito.

L’obiettivo è quello di prendere spunto dalle strategie adottate in termini di layout e contenuti, per rendersi conto di quali sono gli elementi da poter aggiungere al tuo sito web.

In linea generale, puoi prendere come punto di riferimento il primo sito web posizionato per i tuoi stessi prodotti e servizi e valutarlo.

Analisi dei clienti

Analizzare i clienti è fondamentale, poiché sono i destinatori principali dei contenuti pubblicati. Le informazioni devono essere esposte in modo chiaro, i clienti devono poterle trovare e comprenderle facilmente.

Per poter offrire la migliore esperienza utente, bisogna effettuare un’analisi approfondita per individuare le abitudini di ricerca (keywords più ricercate) e di navigazione (dispositivi/browser più usati).

Analisi del sito web

Prima di procedere al restyling del sito web, è consigliato analizzarlo per capire quali sono le pagine che portano più visite, contatti e conversioni.

Questo dato è importante perché permette di capire su quali parti del sito lavorare di più per ottimizzarne le performance.

Ovviamente, fondamentale è anche lavorare bene sulle pagine che rendono meno, per migliorarle e aumentarne le prestazioni.

Aspetto grafico

La grafica del sito web deve essere attinente al settore di appartenenza. È molto frequente vedere layout e design totalmente inadeguati rispetto al tipo di business.

La grafica è comunicazione, trasmette chi sei e cosa si fa, per questo deve essere impostata in modo corretto e coerente.

Un restyling grafico sito web, quindi, deve tenere in considerazione i colori del brand e il settore, oltre che l’usabilità e il livello di user experience. Leggi come scegliere il tema grafico giusto per il tuo sito web.

Progettare bene la homepage

La homepage è la pagina principale del sito web ed è quella dove solitamente i clienti atterrano per prima.

Per questo motivo bisogna che sia ben progettata, inserendo elementi e contenuti utili a far capire subito chi sei e di cosa ti occupi. Una buona homepage è semplice, chiara ed esaustiva.

Inoltre, puoi valutare quali sono le pagine più visitate e d’interesse del tuo pubblico target e inserire delle call to action o sezioni che reindirizzano verso quei prodotti/servizi.

Ottimizzazione SEO

In fase di restyling di un sito web bisogna tenere in considerazione la SEO, ogni modifica effettuata può impattare sul posizionamento.

Per tale ragione non dovresti mai fare cambiamenti senza rivolgerti a dei professionisti. Se il tuo sito web è ben posizionato per parole chiavi rilevanti del tuo settore, il restyling potrebbe provocare delle variazioni che andranno gestiste con la giusta strategia.

Errori da evitare durante il restyling del sito web

Ci sono alcuni errori che sono assolutamente da evitare durante le fasi di restyling del sito, eccone tre a cui prestare particolare attenzione.

Non fare redirect

Quando si fa il restyling del sito è possibile che alcune risorse vengano cancellate, oppure che si modifichi la struttura dei permalink. Un errore comune è quello di non fare redirect 301 con conseguente errore 404 e relativa perdita di ranking e traffico.

Se una pagina o un articolo è posizionato per delle keyword ma, per qualche ragione vengono ritenuti una risorsa obsoleta o troppo datata, non bisogna perdere quel posizionamento e il redirect diventa essenziale a questo scopo.

Ignorare i Core Web Vitals

Quando si cambia il tema per una soluzione nuova e moderna bisogna prestare attenzione ai Core Web Vitals. Se questi non sono rispettati, il sito perde posizioni nella SERP, poiché sono parametri sempre più fondamentali per la SEO e l’user experience.

In fase di restyling bisogna fare attenzione sia ai valori di partenza che a quelli di nuovi. È consigliato lavorare bene su Pagespeed Insight e Lighthouse, per evitare errori SEO gravi.

Cambiare radicalmente la grafica

Se in fase di rinnovamento si stravolge troppo la grafica, il rischio è quello di disorientare i clienti e rendere più difficile il riconoscimento del brand.

Un buon restyling non deve rendere irriconoscibile l’attività o stravolgere totalmente l’approccio comunicativo, ma apportare delle migliorie per potenziare le performance generali del sito web.

Restyling sito web in Puglia a Lecce

Vuoi rinnovare il sito web della tua attività online? La nostra web agency effettua restyling sito web in Puglia, a Lecce e in tutta Italia.

Il nostro team di professionisti effettua tutte le analisi SEO per misurare il posizionamento del sito web prima di lavorare al restyling completo.

Affidandoti a dei professionisti avrai la certezza che il tutto sarà eseguito nel modo corretto sia sotto l’aspetto tecnico, che quello SEO.

Contattaci per una consulenza gratuita se vuoi conoscere il prezzo del restyling sito web e ricevere un preventivo personalizzato senza impegno.