I 10 migliori tool che un SEO deve usare per posizionare siti web
Per poter posizionare un sito web per determinate keyword nelle prime posizioni dei risultati di ricerca (SERP) è necessario utilizzare quelli che vengono definiti SEO Tools.
Si tratta di strumenti SEO che permettono, sia ai neofiti che ai SEO Specialist, di organizzare la strategia di posizionamento per un sito web, studiare il mercato, trovare le parole chiave di riferimento del settore e analizzare la concorrenza.
Se vuoi scalare la SERP e posizionare il tuo sito web nei primi risultati, superando i competitor, avrai bisogno del supporto di questi tool.
Abbiamo deciso di proporti un elenco di quelli che, secondo noi, sono i migliori SEO Tools del 2022.
1) SeoZoom
SeoZoom è lo strumento SEO più avanzato per il mercato italiano, sviluppato nel 2015 dall’idea di Ivano Di Biasi e Giuseppe Liguori, maggiori esperti SEO nel nostro Paese.
Si tratta di un software che permette di conoscere i valori di autorità del dominio e le difficoltà delle keywords, ma anche di effettuare keyword research, fare l’analisi della concorrenza, studiare il profilo backlinks e tanto altro.
È disponibile una prova gratuita con funzioni limitate, ma sufficienti per farsi un’idea del tool. Sono poi presenti tre piani di abbonamento differenti tra cui scegliere.
2) SemRush
SemRush è un ottimo strumento per la SEO, uno dei più usati al mondo, supporta diverse lingue, tra cui l’italiano.
Un tool di analisi SEO completo con il quale è possibile analizzare il dominio, valutare le parole chiave per cui è posizionato, i backlink, il traffico organico; fare l’analisi della keyword con volume di ricerca e livello di competitività; gestire i progetti SEO, ottenere insight di marketing e tantissime altre funzionalità.
È possibile provare questo strumento gratuitamente per 7 giorni, successivamente sarà possibile continuare a utilizzare al costo di 99 dollari al mese.
3) Mangools
Se sei alla ricerca di tool SEO per keyword, Mangools è un altro strumento interessante che fornisce funzioni molto potenti per l’analisi SEO.
Nello specifico sono presenti 5 strumenti fondamentali: KWFinder per la ricerca avanzata delle keyword; SERPChecker per visualizzare le SERP, le pagine posizionati per una parola chiave specifica, ottenendo tutte le informazioni utili; SERPWatcher per tracciare l’andamento di alcune keyword scelte in un arco temporale, in cui valutarne il posizionamento e lavorare per migliorarlo. LinkMiner, strumento per visualizzare backlink di siti e pagine SiteProfiler, con in quale fare l’analisi del dominio e ottenere statistiche utili per importare strategie SEO.
Il tool può essere utilizzato gratuitamente per 10 giorni, per poi passare a uno dei piani a pagamento.
4) MoZ
MoZ è stato sviluppato nel 2004 da Rand Fishkin e Gillina Muessig ed è disponibile sotto forma di 2 pacchetti: Moz Pro e Moz Local SEO.
Moz Pro All in One Website SEO è una suite in cui sono presenti tutti gli strumenti per analizzare il dominio, le keyword, i link e i competitor. Il software può essere provato gratuitamente per un mese e poi attivato al costo di 99 dollari mensili.
Moz Local SEO-Integrated Business Listings è rivolto a chi ha un negozio fisico e vuole promuovere la propria attività in locale posizionandosi sui motori di ricerca. Il costo è di 129 dollari all’anno.
5) Majestic
Majestic è uno dei migliori strumenti per la ricerca dei backlink del sito, ma gli sviluppatori sono a lavoro per integrare nuove funzioni. Attualmente può essere usato anche per fare l’analisi del dominio e delle keyword.
Con Majestic puoi fare l’analisi dei link che puntano al tuo sito e accertarti della quantità e della qualità, confrontando il profilo con quello dei competitor.
Questo tool SEO è a pagamento al costo di 46,99 euro al mese per il pacchetto Lite, ideale per la maggior parte degli utenti.
6) Ahrefs
Ahrefs un altro SEO Tools famoso per l’analisi dei backlink, fornisce, inoltre, altri strumenti per lavorare e migliorare il posizionamento sui motori di ricerca.
Gli strumenti a disposizione sono 5: Site Explorer per conoscere informazioni sul traffico organico e il profilo backlink; Keywords Explorer per l’analisi delle parole chiave (volume di ricerca, keyword difficulty e CPC); Site Audit, un Audit SEO professionale utile a individuare problemi nascosti al sito e migliorarne le prestazioni; Rank Tracker per monitorare il posizionamento del sito su specifiche parole chiave e Content Explorer per individuare i contenuti più performanti.
Il tool è disponibile per 99 dollari al mese, ma è possibile provarlo per una settimana al costo di 7 dollari.
7) Ubersuggest
Ubersuggest è un tool SEO molto ricco di funzionalità SEO professionali, sviluppato da Neil Patel, famoso blogger e SEO Specialist.
Tra le funzioni disponibili ci sono: Analisi keyword per scoprire le parole chiave più ricercate su Google; Panoramica dominio, per avere informazioni sul posizionamento, il traffico organico e la concorrenza; Idee per i contenuti con il quale è possibile scoprire quali tipo riceve più condivisioni sui social e backlink; Analisi dei backlink per scoprire quelli ricevuti dai competitor e per meglio sviluppare una strategia di link building.
È possibile creare un account gratuitamente e utilizzare alcune delle funzioni messe a disposizione del tool, oppure, anche sottoscrivere un abbonamento al costo di 29 euro al mese.
8) Screaming Frog
Screaming Frog è un tool per la SEO storico, ideale quando si vuole fare un’analisi approfondita delle pagine web. Cosa si può fare? Controllare le pagine del proprio sito o dei competitor, trovare link rotti, analizzare i title, i Meta e il loro contenuto; generare sitemap in XML, controllare i redirect, individuare contenuto duplicato, verificare i file robot.txt, visualizzare la struttura del sito e tanto altro.
È disponibile una versione gratuita ma con funzioni limitate, oppure, è possibile pagare 170 euro l’anno e avere accesso a tutti gli strumenti.
9) GTmetrix
GTmetrix è uno strumento molto utile per controllare la velocità di caricamento del sito web, un fattore importantissimo per il posizionamento.
Un tool che da informazioni utili anche sugli elementi che eventualmente lo rallentano, informazioni sul caricamento da vari device e il paese di provenienza delle visualizzazioni.
Il sito riceve un voto in base all’analisi, vengono poi evidenziati i problemi più gravi su cui è necessario agire per migliorare la velocità e, di conseguenza, il posizionamento SEO.
Il tool è disponibile con un piano gratuito e vari piani premium a partire da 10 dollari mensili.
10) Keyword Hero
Keyword Hero utilizza l’intelligenza artificiale per mostrare con quali parole chiave gli utenti arrivano sul tuo sito.
Anche se l’algoritmo di questo tool non è perfetto, riesce comunque a dare dati abbastanza attendibili, oltre che correlare le keyword con il maggior numero di conversioni e altri dati di analisi utili a farti un’idea complessiva del posizionamento.
Questo strumento è disponibile con un piano free limitato a 2000 sessioni al mese, oppure, è possibile scegliere tra varie offerte a partire da 9 dollari mensili.
Post Raccomandati
Consulenza per posizionare siti web su Google
20 Maggio 2023
Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?
9 Maggio 2023
Importanza dei contenuti di un sito web
18 Aprile 2023