Come diventare blogger professionista

Come diventare blogger professionista

Diventare blogger professionista e iniziare a guadagnare non è semplice, oggi, ci sono milioni di blog che trattano ogni tipo argomento immaginabile. Se vuoi avere successo nel mondo del blogging, devi riuscire a fare la differenza, proponendoti in un modo unico e riconoscibile.

La tua priorità deve essere quella di portare valore al lettore, chi inizia a seguirti, deve farlo perché realmente interessato ai contenuti.

Quello del blogger è un impegno vero e proprio, un lavoro che richiede costanza, continua formazione, creatività e capacità di sfruttare a pieno il potere della scrittura.

Puoi guadagnare scrivendo, solo se avvii un progetto editoriale solido, con alla base un piano preciso. Devi sapere cosa stai facendo, per chi e dove vuoi arrivare.

Se vuoi fare sul serio, non puoi improvvisare. Se non programmi, otterrai un lavoro confuso, discontinuo, che non ti porterà alcun introito e non avrà valore agli occhi del tuo target.

Come fare il blogger: il percorso per diventare professionista

Iniziamo col dire che un blogger non si occupa solo di scrivere articoli per il blog, ma può anche realizzare video e immagini da aggiungere ai contenuti da pubblicare. Un modo per diversificare l’offerta comunicativa e per offrire qualcosa in più ai potenziali lettori.

L’obiettivo è intercettare traffico, per poterlo fare, dovrai affidarti alla SEO per il posizionamento sui motori di ricerca, oltre che alla tua capacità di proporre articoli di qualità, meritevoli di essere menzionati da altri portali e apprezzati dagli utenti.

Se i tuoi contenuti sono interessanti, pertinenti e soddisfano i bisogni del tuo pubblico target, inizierai a diventare un punto di riferimento nel tuo settore e, in poco tempo, riceverai visite spontanee.

Dovrai, quindi, combinare una strategia SEO efficace, ( affidandoti a dei professionisti come la nostra web agency a Lecce), alla qualità dei contenuti, solo in questo modo potrai ottenere traffico sufficiente per iniziare a monetizzare.

Dopo questa premessa, vediamo quali sono gli step da seguire per iniziare a lavorare come blogger.

1.     Scegli un argomento interessante

Devi partire dalla scelta dell’argomento, che può essere qualcosa che ti appassiona, un hobby o un’attività che pratichi già. In alternativa, puoi anche decidere di studiare il mercato e individuare un settore redditizio, ma presta attenzione.

Per poter scrivere su argomenti che non conosci, dovrai prima impegnarti nello studio, approfondire ogni aspetto e acquisire le nozioni necessarie per poter proporre articoli e contenuti interessanti e di qualità.

Non aprire un blog su un argomento solo perché potenzialmente potrebbe farti guadagnare molto. Se scrivi informazioni sbagliate o tratti gli argomenti in modo superficiale, i veri appassionati e conoscitori potrebbero riempirti di critiche e ignorare il tuo blog.

2.     Acquista il dominio del blog

Dopo aver individuato l’argomento, è il momento di acquistare un dominio. Dovrai scegliere il nome del tuo blog e poi procedere alla registrazione, ad esempio: wwww.ilmioblogx.it .

La scelta del nome dominio è importante, perché rispecchia il tuo brand e la tua immagine. Non avere fretta di decidere, prenditi il tempo necessario per trovare quello giusto.

È importante che sia facile da ricordare, digitare e pronunciare, per questo motivo ti consigliamo di usare nome di dominio breve.

3.     Compra un servizio di hosting

Appena avrai deciso il nome del dominio, dovrai acquistare un hosting, ovvero, un servizio fornito da un’azienda che rende il tuo sito web o blog accessibile su internet.

Quando crei un sito web, devi memorizzare i suoi file (ad esempio, pagine HTML, immagini, video, ecc.) su un server che è collegato a Internet, in modo che le persone possano accedervi e visualizzarlo.

L’azienda di hosting fornisce uno spazio di archiviazione sul proprio server in cui puoi caricare i file del tuo sito web. In questo modo il tuo blog sarà online e raggiungibile dai motori di ricerca e dai visitatori.

4.     Crea il tuo blog professionale

Se stai creando da solo il tuo progetto web, puoi attivare WordPress, un CMS che ti permette di realizzare, in pochi passaggi, un blog funzionante.

Chi inizia la propria avventura nel mondo del blogging, solitamente, si affida a piattaforme gratuite come wordpress.com per realizzare in autonomia il proprio blog. Ma creare un sito gratis conveniente?

Sì, se stai aprendo un blog per hobby o passatempo e non ha intenzione di fare sul serio, se invece vuoi lavorare come blogger professionista e guadagnare, devi affidarti a degli esperti nella realizzazione di siti web e blog.

Se vuoi che il tuo pubblico ti prenda sul serio, dovrai proporgli un blog professionale, studiato nei minimi dettagli, dalla grafica accattivante e ricco di funzionalità interessanti. Inoltre, non puoi lanciare un blog senza considerare la SEO, oggi fondamentale se vuoi essere visibile nei primi risultati dei motori di ricerca. Non sai come fare? Chiedici una consulenza ora.

5.     Scrivi articoli interessanti e ottimizzati

Dopo aver creato il blog, dovrai pensare ai contenuti, anche in questo caso, non dovrai improvvisare, ma avere un’organizzazione precisa.

Inizia dalla creazione di un piano editoriale, seleziona gli argomenti, decidi quando e come pubblicarli.

Utilizza uno stile di scrittura semplice, chiaro e diretto, cerca di essere esaustivo e di rispondere alle domande e ai bisogni dei lettori.

È importante che i testi siano scritti SEO Oriented, se non sai di cosa si tratta o come farlo, puoi valutare la possibilità di comprare articoli ottimizzati SEO.

6.     Crea la tua community

Come blogger professionista, creare buone relazioni con i lettori è di fondamentale importanza per il successo e la crescita del tuo blog. Sono la base di una comunità coinvolgente e fedele, che si forma intorno al tuo contenuto.

Una buona relazione con i lettori si basa sulla fiducia e sull’autenticità, chi ti segue si aspetta di ricevere contenuti di valore, informativi e coinvolgenti, ma anche di sentirti coinvolti.

Rispondi ai commenti e alle domande, stimola le interazioni, invita i lettori a lasciare le proprie opinioni, tutto questo contribuirà a creare un senso di connessione e di fiducia reciproca e le persone non smetteranno più di seguirti.

7.     Scegli come iniziare a monetizzare

L’ultimo step è quello della scelta del metodo di monetizzazione. Dopo che avrai creato il blog, pubblicato contenuti, costruito la tua community e raggiunto un numero di visite significative, potrai iniziare a guadagnare sfruttando uno o più strumenti.

Ecco 4 metodi che puoi utilizzare per monetizzare col tuo blog:

  • Pubblicazione di annunci pubblicitari per guadagnare in base alle visualizzazioni o ai clic sugli annunci.
  • Programmi di affiliate marketing promuovere i loro prodotti o servizi sul tuo blog.
  • Vendita diretta dei tuoi prodotti digitali, come e-book, corsi online, guide o consulenze.
  • Sponsorizzazioni per aziende o altri blogger
  • Scrivere contenuti per altri blog ( copywriter, ghostwriter, web content editor)

Ora che conosci i passaggi fondamentali per diventare blogger professionista, potrai avviare il tuo percorso con maggiore consapevolezza, ed aumentare le possibilità di avere successo.

Contattaci, se desideri ottenere una consulenza esperta per realizzare un blog professionale ed implementare una strategia di promozione efficace.

Il nostro team è a tua disposizione per rispondere a ogni domanda, riceverai un preventivo gratuito senza impegno.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *