Comprare articoli per blog ottimizzati SEO: perché conviene?
I contenuti ottimizzati per la SEO utilizzano parole e frasi chiave pertinenti e sono strutturati in modo tale che gli algoritmi dei motori di ricerca come Google possano trovarli e posizionarli facilmente.
Sono sempre scritti prima per le persone e poi per gli algoritmi, il che significa che l’obiettivo primario è quello di offrire contenuti leggibili, di valore e meritevoli di essere cliccati dai lettori.
I testi SEO Oriented includono le keywords più ricercate dal pubblico target, sono frutto di un’analisi approfondita degli intenti di ricerca degli utenti e di analisi effettuate utilizzando SEO Tool professionali.
Acquistare articoli SEO per blog vuol dire avere dei contenuti capaci di informare le persone e soddisfare i loro bisogni e, allo stesso tempo, posizionarsi nei risultati di ricerca di Google e attrarre traffico organico.
Come sono i contenuti ottimizzati SEO?
Un testo SEO friendly è quello pensato per fornire la migliore risposta a una domanda posta dagli utenti su Google, digitando una specifica query.
Questo è ciò che bisogna tenere sempre bene a mente quando si inizia a scrivere un nuovo articolo per il blog o del testo per una pagina di un sito web.
Ci sono delle indicazioni che facilitano l’impostazione del contenuto e che servono a ottenere la migliore struttura in modo che l’articolo sia leggibile e scorrevole.
Sebbene esistano molte tattiche SEO da utilizzare per ottimizzare i post del blog, una delle più importanti è quella di strutturare i contenuti in modo da renderli leggibili.
Un testo ottimizzato SEO deve avere:
- Un solo H1 contenente la keyword principale dell’argomento
- H2, H3 fino a H6 per dividere il contenuto in paragrafi
- Contenere link interni su anchor text pertinenti
- La corretta formattazione (grassetti, corsivo, elenchi puntati)
Il contenuto deve essere organizzato in modo da permettere al lettore di approfondire il tema principale dell’articolo.
Bisogna quindi prevedere delle sezioni tematiche (H2) e delle sottosezioni (H3,H4,H5, etc…). Per ogni sezione sarebbe utile esplorare gli argomenti correlati in modo da rispondere a domande che potrebbero nascere durante la lettura.
Quanto deve essere lungo un articolo SEO per blog? Non esiste una risposta univoca a questa domanda. È importante precisare che non bisogna mai forzare un argomento solo per raggiungere un numero di parole prestabilito.
Ci sono temi che possono esaurirsi anche con solo 500 parole, mentre altri possono essere trattati e approfonditi con molto più testo.
In linea di massima, per scrivere un buon articolo SEO Oriented che offra una panoramica esaustiva su un argomento, occorrono minimo 700 -1000 parole.
Perché dovresti acquistare contenuti ottimizzati SEO per il tuo blog?
I contenuti ottimizzati SEO sono realizzati partendo da un’accurata ricerca che prevede lo studio del blog e l’analisi della concorrenza e del mercato in cui si opera.
Si prosegue poi con la keyword research per individuare le parole chiave e gli argomenti su cui puntare per soddisfare l’intento di ricerca del pubblico target e posizionarsi su Google.
Posizionare un articolo nei primi risultati di ricerca vuol dire ottenere visibilità e un numero maggiore di clic sul contenuto. Questo si converte in visite organiche al blog e un tasso di conversione più alto, perché gli utenti che arriveranno sull’articolo sono persone già interessate all’argomento e in cerca di una soluzione a un loro bisogno.
Inoltre, più visibilità vuol dire anche maggiore conoscenza del brand e consapevolezza del marchio.
Gli utenti che trovano spesso tuoi contenuti su un loro argomento di interesse, inizieranno a riconoscerti come un punto di riferimento autorevole sul tema.
Dove comprare articoli SEO per il blog ?
La nostra web agency a Lecce offre un servizio di scrittura articoli per blog ottimizzati SEO, realizzati da copywriter professionisti.
Eseguiamo prima lo studio preliminare del business, del mercato e dei competitor e, tramite una keyword research accurata, individuiamo le migliori opportunità per produrre piani editoriali efficaci.
È importante puntare su keyword pertinenti con volume di ricerca medio/alto a bassa concorrenza, ma è anche necessario studiare altre soluzioni per creare una strategia di copywriting variegata.
Hai bisogno di articoli pronti per il tuo blog? Contattaci e chiedi un preventivo senza impegno.
Possiamo realizzare pacchetti di articoli oppure, redigere un piano editoriale per la gestione mensile del tuo blog.
Post Raccomandati
Consulenza per posizionare siti web su Google
20 Maggio 2023
Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?
9 Maggio 2023
Hosting e dominio: quali sono le differenze?
4 Maggio 2023