E-commerce a Lecce: come aprire un negozio online e iniziare a vendere
E-commerce a Lecce: come aprire un negozio online e iniziare a vendere
Per fare E-commerce a Lecce è innanzitutto fondamentale affidarsi a professionisti. Come ormai sappiamo il commercio elettronico è in continua crescita, negli ultimi anni, sono migliaia le attività che hanno deciso di portare il proprio business online.
In particolare, si è assistito a una richiesta crescente da parte di attività locali, che hanno deciso di cogliere le opportunità offerte dal web e ampliare la fetta di pubblico a cui rivolgersi.
Durante le chiusure dovute alla pandemia da covid-19, piccoli artigiani e commercianti, hanno dovuto convertire il proprio modello di business e adattarlo alle nuove esigenze.
Oggi, le attività locali continuano a investire sul web e sono tante quelle che al negozio fisico, hanno deciso di affiancare un e-commerce.
Anche tu vuoi aprire uno shop online per la tua attività locale a Lecce, ma non sai da dove iniziare? Nessun problema, continuando la lettura ti spiegheremo come aprire un e-commerce a Lecce, quali sono i costi e come chiedere un preventivo.
Cos’è il commercio elettronico?
Facciamo prima una piccola premessa per aiutarti a capire meglio cos’è un e-commerce e a chi si rivolge. L’e-commerce, acronimo di commercio elettronico, è l’acquisto e la vendita di beni e servizi online. È una forma di commercio che consente ai venditori di raggiungere un pubblico più ampio, e ai clienti di fare acquisti comodamente da casa.
I tipi più comuni di commercio elettronico sono quello business-to-consumer (B2C) e quello business-to-business (B2B). Il primo è quello in cui un’azienda vende prodotti o servizi direttamente a un consumatore, mentre il secondo, è quello in cui li vende a un’altra azienda.
Se il tuo negozio si rivolge direttamente ai consumatori, dovrai, quindi, orientanti verso la creazione di un e-commerce per B2C.
Quali sono i vantaggi principali dell’aprire un e-commerce?
Per cominciare, i costi generali più bassi, perché non è necessario affittare o acquistare spazi fisici. Questo è un vantaggio soprattutto per chi vuole avviare uno shop online partendo da un nuovo business.
Se possiedi già un negozio fisico, puoi, nel tempo, valutare la possibilità di spostare l’intero business sul web e utilizzare solo un locale come magazzino per la merce. Una scelta che ridurrebbe molto i costi della gestione della tua attività.
Uno dei principali vantaggi dell’e-commerce è la possibilità di raggiungere un pubblico globale di potenziali clienti e aumentare le probabilità di ottenere delle vendite.
Quindi se fino ad ora la tua attività puntava a intercettare i clienti geolocalizzati a Lecce, con l’e-commerce puoi mostrare i tuoi prodotti e/o servizi a persone di tutto il mondo.
Inoltre, puoi offrire ai tuoi clienti un’esperienza d’acquisto personalizzata, grazie a pubblicità mirate e consigli utili sui prodotti.
Oggi i consumatori sono molto più esigenti e attenti del passato, si informano, vogliono conoscere i dettagli di cosa stanno per acquistare. Grazie all’e-commerce puoi offrire loro un focus completo sulla tua offerta.
Come creare un e-commerce a Lecce
Devi sapere che è possibile creare un e-commerce utilizzando delle piattaforme che ti permettono di gestire tutti gli aspetti del tuo negozio online.
Le più utilizzate sono WooCommerce, Magento e Prestashop, ognuna ha i suoi punti di forza e di debolezza, quindi, è importante fare una ricerca e trovare quella che meglio si adatta alle tue esigenze.
Il passo successivo è quello di scegliere un servizio di hosting, procedere all’installazione del CMS e poi configurare il sito web.
La configurazione include l’aggiunta di prodotti, l’impostazione dell’elaborazione dei pagamenti e la creazione un carrello. Inoltre, dovrai assicurarti che il sito sia ottimizzato per i dispositivi mobili, poiché oltre il 90% delle persone utilizza gli smartphone per navigare sul web ed effettuare acquisti.
Inoltre, avere un e-commerce responsive è importante anche per il posizionamento sui motori di ricerca. Google considera questo fattore uno dei parametri SEO più importanti per classificare i siti all’interno della SERP.
Perché ti parliamo dei motori di ricerca? Non basta creare un e-commerce per avere successo, devi anche fare in modo che il tuo target di potenziali clienti riesca a trovarti.
Per riuscirci devi mettere in campo strategie di web marketing efficaci, in grado di rendere il tuo shop online visibile sui motori di ricerca.
Devi investire nella SEO per far sì che le persone realmente interessate a ciò che vendi, arrivino sul tuo sito, semplicemente digitando le keywords di loro interesse e pertinenti col tuo business.
Come puoi ottenere questo risultato? Scopri cos’è la SEO Audit e cosa possiamo fare per te.
Inoltre, per rendere ancora più performante il tuo shop online dovrai:
- Integrare software di e-mail marketing, di customer support e altri strumenti utili per la gestione della comunicazione coi clienti
- Creare contenuti coinvolgenti per attirare l’attenzione degli utenti e spingerli a tornare
- Testare diverse strategie e ottimizzare il sito web per ottenere i migliori risultati
Tutte queste attività che comprendono, lo studio del settore, la creazione dell’e-commerce, l’ottimizzazione SEO e l’individuazione della strategia di marketing per la promozione, sono fondamentali se vuoi portare al successo il tuo business online.
Per questa ragione non devi lasciare niente al caso e all’improvvisazione, ma rivolgerti a dei professionisti del settore.
La nostra web agency a Lecce, può aiutarti a creare l’e-commerce per la tua attività locale, il nostro team di esperti è a tua disposizione per ascoltare le tue esigenze e studiare una strategia vincente. Scopri perché scegliere una web agency a Lecce per il tuo e-commerce.
Quanto costa creare un sito e-commerce? Ricevi il preventivo della nostra web agency a Lecce
Ti stai chiedendo qual è il costo per avere il tuo e-commerce? Devi sapere che per definire il prezzo finale, ci sono vari aspetti da considerare.
Il costo di creazione può variare a seconda della piattaforma e degli strumenti utilizzati, per un negozio con funzionalità base, il prezzo può partire anche da soli 500€. Ovviamente, si tratta di piccoli e-commerce adatti a chi ha budget molto contenuti.
Ci sono poi da considerare i costi relativi al marketing che includono la spesa pubblicitaria, la creazione di contenuti e la SEO.
Se vuoi saperne di più, scopri come scegliere il giusto preventivo, in questo approfondimento ti aiutiamo a comprendere meglio quali sono i fattori che incidono sulla sua definizione.
Infine, se stai pensando di aprire un e-commerce per la tua attività locale a Lecce, chiedici un preventivo personalizzato, del tutto gratuito e senza alcun impegno. Contattaci ora.
Post Raccomandati
Quali potranno essere le tendenze dell’e-commerce nel 2024
12 Novembre 2023
Quali sono le tendenze del digital marketing del 2023?
11 Novembre 2023