Strategie di marketing per la crescita rapida del business
Nel mercato competitivo di oggi, avere una strategie di marketing efficace è essenziale per garantire il successo della vostra attività.
Per ottenere risultati concreti non bisogna lasciare niente al caso, lo studio di settore, del mercato, della concorrenza, così come quello del target e del tone of voice, sono fondamentali per impostare correttamente una strategia di promozione efficace.
Ma come si imposta e costruisce una strategia di marketing in grado di far crescere concretamente il business?
È senza dubbio importante conoscere tutti gli strumenti disponibili per fare studio e analisi, raccogliere dati e misurare le performance, per questa ragione bisogna affidarsi a dei professionisti del settore.
La nostra web agency può aiutarti a sviluppare una strategia promozionale che include tutti i canali di digital marketing disponibili, scegliendo quelli più adeguati al modello di business del tuo brand. Vuoi saperne di più? Contattaci ora.
Che cos’è una strategia di marketing efficace?
Fissiamo un primo concetto: cosa vuol dire strategia di marketing efficace? Si tratta di un piano che aiuta un’azienda a raggiungere i propri obiettivi.
Include tattiche, strumenti e metodi che verranno utilizzati per arrivare al pubblico di riferimento. In fase di pianificazione vengono indicate anche le finalità, gli obiettivi e le misurazioni dei risultati nel tempo.
Per essere efficace, gli obiettivi devono essere misurabili e raggiungibili in un certo lasso di tempo. Bisogna quindi impostare obiettivi realistici, concretamente ottenibili tramite la promozione.
Ad esempio, si può impostare una strategia per aumentare il traffico al sito web, raccogliere nuovi lead, incrementare le conversioni.
Tipi di strategie di marketing
Esistono diversi tipi di strategie di marketing che le aziende possono utilizzare per raggiungere i propri obiettivi, la suddivisione principale è quella in marketing tradizionale e marketing digitale.
Le strategie di marketing tradizionale comprendono annunci televisivi e radiofonici, pubblicità su giornali e riviste, pubblicità diretta per corrispondenza e cartelloni pubblicitari. Sono efficaci per raggiungere un vasto pubblico, ma possono essere costose e hanno una portata limitata.
Le strategie di marketing digitale comprendono l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), la pubblicità pay-per-click (PPC), il social media marketing , il content marketing, l’email marketing e molti altri strumenti di digital marketing.
Sono molto efficaci e vantaggiose, sia dal punto di vista dei costi, che dalla loro portata, ma richiedono un certo livello di competenza per essere eseguite in modo efficace.
Ne approfondiremo tre, ma ti invitiamo a leggere il nostro articolo sul digital marketing o a chiedere una consulenza gratuita, per saperne di più.
SEO
La SEO (Search Engine Optimization) è l’insieme di tecniche per migliorare il posizionamento di un sito web nei risultati di ricerca di motori come Google.
Ciò si ottiene attraverso l’ottimizzazione del contenuto del sito e del suo codice sorgente per soddisfare i criteri utilizzati dai motori di ricerca per classificare i siti. Ma anche tramite una serie di attività esterne che aiutano a incrementare l’autorità e la conoscenza del sito.
Si parla quindi di SEO on-page e SEO off-page: con la prima ci si concentra sui contenuti presenti nel sito e del codice come: struttura delle pagine, i tag meta, i titoli e i contenuti.
Con la seconda si costruisce una strategia che mira all‘acquisizione di link esterni che puntano al sito, per determinare la sua importanza e popolarità agli occhi dei motori di ricerca.
Content marketing
Le strategie di content marketing prevedono la creazione e la condivisione di contenuti per coinvolgere il pubblico di riferimento.
I contenuti possono essere condivisi sotto forma di post di blog, video, podcast, infografiche e altro ancora.
Il marketing dei contenuti può essere utilizzato per aumentare la consapevolezza del marchio, generare contatti e costruire relazioni con i potenziali clienti.
È importante che ogni contenuto sia generato dopo un accurato studio del settore e del target, la proposta deve essere di qualità, e il testo e le immagini devono essere in grado di veicolare efficacemente il messaggio e coinvolgere emotivamente il pubblico.
Email marketing
L’email marketing prevede l’invio periodo di e-mail ai potenziali clienti che hanno lasciato un indirizzo e hanno acconsentito a restare in contatto con il brand.
Questa strategia può essere utilizzata per costruire relazioni, aumentare la consapevolezza del marchio e generare nuovi contatti. Ma anche per proporre offerte esclusive, inviare contenuti personalizzati in base a una segmentazione precisa del pubblico e tanto altro. I vantaggi sono molteplici, per questa ragione è uno strumento presente nella maggior parte della strategie di marketing digitale.
Esempi di strategie di marketing di successo
Esistono molti esempi di strategie di marketing di successo che le aziende hanno utilizzato per raggiungere i loro obiettivi, tra le più rilevanti ne citiamo due.
La prima è la campagna “Think Different” di Apple, utilizzata per promuovere i prodotti e i servizi dell’azienda.
Perché ha funzionato? La strategia si è concentrata sui valori fondamentali del brand, utilizzando un tone of voice in linea con la propria identità e col modo di fare storytelling.
Un altro esempio è la campagna “Prime Day” di Amazon, in cui viene pubblicizzato un giorno di offerte speciale dedicate a tutti gli abbonati ad Amazon Prime.
In questo caso sono stati evidenziati i vantaggi di aderire al programma come le spese di spedizione gratuite e la possibilità di avere sconti molto più alti rispetto ai clienti non Prime.
Come creare una strategia di marketing di successo per la tua azienda
La creazione di una strategia di marketing di successo richiede molta pianificazione e ricerca.
Il primo passo è identificare il pubblico di riferimento. È importante sapere a chi ci si sta rivolgendo, quali sono le esigenze e gli interessi di tali persone.
La raccolta di queste informazioni sarà utile a creare una strategia su misura e vincente.
Il secondo passo consiste nel definire gli obiettivi della strategia di marketing. Come anticipato, gli obiettivi devono essere specifici, misurabili e raggiungibili entro un certo lasso di tempo.
Il terzo passo consiste nel creare un piano d’azione che includa i migliori strumenti e metodi per arrivare correttamente al pubblico in target.
Si passa poi alla quarta fase, che è quella della creazione del budget che deve tener conto del costo di tutti gli strumenti e le tattiche da mettere in pratica per arrivare a conseguire i risultati prefissati. Il budget deve essere realistico e realizzabile.
La quinta fase consiste nel monitorare e misurare il successo della strategia di marketing, tramite l’utilizzo di strumenti specifici, per valutare il traffico ottenuto, le conversioni e le vendite.
Dalla raccolta di queste informazioni si passa all’ultima fase, quella di revisione della strategia, ovvero, la modifica e il miglioramento delle azioni intraprese, necessarie a raggiungere gli obiettivi.
Perché rivolgerti a una web agency a Lecce per far crescere il tuo business
Ora che sai come si realizza una strategia vincente per promuovere il brand, ti starai chiedendo quali sono i benefici, reali e concreti, che puoi ottenere rivolgendoti a dei professionisti come la nostra web agency a Lecce.
Ebbene, come anticipato, se vuoi che la strategia abbia realmente successo è necessario conoscere il mercato, studiare la concorrenza, capire qual è il target da raggiungere e in che modo comunicare con lui.
Questo richiede conoscenza, competenza e tutti gli strumenti professionali per fare marketing, che solo degli esperti del settore possono utilizzare con successo.
Cosa possiamo fare per te?
- SEO Audit del sito web
- Studio di settore
- Analisi della concorrenza e del target di pubblico
- Misurazione dei risultati
- Creazione sito web
- Strategie di digital marketing
- Promozione efficace della tua attività
- SEO e Local SEO per la promozione di attività locale
- Creazione di contenuti (testi per sito, blog, post social, etc..)
- Creazione di campagne ADS ad hoc
Possiamo aiutarti a portare al successo il tuo progetto web e a far crescere il tuo business online. Contattaci ora e chiedi una consulenza gratuita.
Post Raccomandati
Consulenza per posizionare siti web su Google
20 Maggio 2023
Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?
9 Maggio 2023
Migliore strategia per la promozione di un sito web
28 Aprile 2023