Consulenza per posizionare siti web su Google
Come posizionare siti web su Google? Se stai leggendo questo articolo, probabilmente ti sarai chiesto cosa fare per comparire sul famoso motore di ricerca e ottenere una buona posizione nelle SERP di tuo interesse.
Chiunque desidera avere più traffico organico verso il proprio sito, deve puntare a migliorare il posizionamento sui motori di ricerca, un lavoro complesso e molto lungo, che richiede costanza e competenze SEO.
Google è il motore di ricerca più utilizzato al mondo, con una quota di mercato del 92,05% in Italia. Questo significa che se il tuo sito web non è posizionato su Google, stai perdendo una grande quantità di traffico e di potenziali clienti
Se vuoi raggiungere un pubblico più ampio e aumentare la tua visibilità online, devi affidarti a un consulente SEO, un professionista esperto che, grazie alla sua formazione e alla conoscenza della SEO, può aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi di posizionamento.
La SEO è il processo di ottimizzazione del tuo sito web per i motori di ricerca come Google, che avviene attraverso l’applicazione di diverse tecniche, suddivise in due categorie: on-page e off-page.
Posizionamento su Google: cos’è importante?
Iniziamo col dire che Google, così come altri motori di ricerca, hanno un funzionamento complesso del loro algoritmo per decidere come posizionare un sito e le sue pagine all’interno dei risultati.
Ci sono diversi aspetti da valutare e per Google, si prendono in considerazione quelli che vengono chiamati fattori di ranking. Sono presenti ufficialmente oltre 200 fattori che influenzano il posizionamento sui motori di ricerca.
Alcuni di essi sono facilmente identificabili, mentre altri sono oggetto di ipotesi da parte degli esperti del settore, che non sempre sono concordi tra di loro. Tra i più importanti ci sono:
- Informazioni del dominio (Anzianità, storia)
- Elementi rilevanti a livello di pagina (tag title, meta description, h1, h2,h3,h4, corpo del testo)
- Aspetti chiave del sito (struttura, contenuti duplicati, ottimizzazione per il mobile, etc…)
- Impatto dei backlink
- Coinvolgimento degli utenti e interazioni
- Regole specifiche dell’algoritmo di Google
- Segnali distintivi del brand
Un esperto SEO conosce questi e tutti gli altri fattori di ranking SEO, che gli permettono di analizzare e valutare il tuo sito web e individuare tutto ciò che sta impedendo il corretto posizionamento su Google.
Devi sapere che l’attività SEO non è standardizzata, non c’è una formula unica per tutti, ogni strategia va adatta al progetto e alla situazione in cui si trova il sito in quel momento preciso.
Il lavoro deve essere sempre eseguito basandosi su dati reali, prima di decidere in quale direzione muoversi, il consulente individua tutte le criticità che stanno limitando la visibilità sui motori di ricerca e pianifica un programma di interventi che compre tecniche SEO on-page e off-page.
Quali sono le tecniche SEO on-page?
Le tecniche On-Page sono quelle che riguardano l’ottimizzazione del tuo sito web e dei suoi contenuti. Ad esempio, la ricerca delle keyword, cioè quei termini che gli utenti digitano sui motori di ricerca per trovare un determinato contenuto.
È importante utilizzare le parole chiave pertinenti al tuo contenuto in modo strategico all’interno dei titoli, dei sottotitoli, dei paragrafi e delle descrizioni delle immagini. Questo include l’attività preliminare di keyword research, per avere un elenco di tutte le parole chiave su cui puntare.
Un’altra tecnica riguarda l’ottimizzazione della struttura del sito web. Devi sapere che Google preferisce portali facili da navigare e organizzati in modo logico. Il tuo sito web deve avere una struttura ben definita, con una navigazione facile e accessibile, funzionante correttamente anche da dispositivi mobili.
Inoltre, Google premia la qualità dei contenuti, che devono essere originali, interessanti, informativi, pertinenti per il tuo pubblico di riferimento e in grado di rispondere esaustivamente alle domande e ai bisogni dei tuoi utenti.
Quali sono le tecniche SEO off-page?
Le tecniche Off-Page sono quelle che avvengono al di fuori del sito e che mirano ad aumentarne l’autorità e l’autorevolezza tramite link che puntano verso di esso.
Ad esempio, la creazione di backlink di qualità, ovvero link che provengono da siti web affidabili e correlati al tuo contenuto. La condivisione sui social media per promuovere il sito e aumentare la visibilità online.
La partecipazione a community online per creare relazioni con gli utenti, ma anche citazioni, menzioni e recensioni, e qualsiasi altra cosa aiuti a diffondere il brand e a renderlo popolare e autorevole.
Quali sono i vantaggi di ottenere un buon posizionamento su Google?
Lo abbiamo detto all’inizio, Google rappresenta la più grande quota di mercato, riuscire a entrare nelle SERP posizionandosi in prima pagina, fa la differenza in termini di visibilità e di traffico.
Se gestisci un’attività o se sei un professionista e vuoi entrare in contatto con nuovi clienti, devi poterli raggiungere, fare in modo che ti trovino. Come?
Quando digitano una parola chiave o una domanda all’interno della barra di ricerca, devono trovare il tuo contenuto come prima risposta. Più sei posizionato in alto nei risultati e più è probabile che arriveranno sul tuo sito web.
Devi sapere che nessuno può prometterti la prima posizione su Google, non è possibile avere la certezza di riuscire a ottenere questo risultato. Quello che si può fare, è attuare tutte le tecniche SEO necessarie per creare le condizioni migliori affinché l’algoritmo del motore di ricerca, decida di premiarti spingendoti in alto.
Con un buon lavoro di posizionamento SEO puoi:
- Ottenere più visibilità sul web
- Aumentare le visite
- Ricevere traffico organico su parole chiave rilevanti
- Aumentare la conoscenza del brand online
- Incrementare le conversioni
- Ridurre i costi di attività di ADV (SEM)
- Ottenere risultati nel medio-lungo termine
- Un migliore ritorno dell’investimento (ROI)
Come può aiutarti una consulenza per posizionare il sito web su Google?
Attraverso una combinazione di analisi approfondite, ottimizzazione del contenuto e strategie di link building, un consulente SEO può lavorare per migliorare la visibilità del tuo sito nei risultati di ricerca.
Se il tuo sito web non si posiziona o se stai perdendo traffico, è arrivato il momento di fare qualcosa per dare una svolta al tuo business.
Se cerchi un consulente di digital marketing a Lecce, siamo a tua diposizione, abbiamo una comprovata esperienza nel miglioramento del posizionamento su Google.
Possiamo fornirti un supporto completo nell’implementazione di strategie SEO con l’obiettivo di raggiungere la prima pagina e aumentare le visite e le conversioni al tuo sito web. Contattaci ora per una consulenza gratuita.
Post Raccomandati
Come guadagnare con Chat GPT e cosa sono i GPT
15 Novembre 2023
Cos’è il purpose marketing e perchè è così importante?
10 Novembre 2023