Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?

Differenza tra SEO e SEM: cosa sono e come sfruttarle?

È importante conoscere la differenza tra SEO e SEM?  Il successo online di un’azienda dipende in gran parte dalla sua visibilità nei motori di ricerca. Per aumentarla e attirare più clienti, le aziende devono investire in strategie efficaci di marketing digitale.

Due delle strategie più importanti sono l’ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO) e tutte le attività di marketing (SEM) che favoriscono il posizionamento.

Anche se possono sembrare equivalenti, in realtà SEO e SEM hanno in comune l’obiettivo finale, che è quello di migliorare la visibilità sui motori di ricerca e portare traffico qualificato al proprio sito web, ma con delle differenze.

SEO, significato e attività

SEO è l’acronimo di Search Engine Optimization, ed è l’insieme di tecniche e pratiche utilizzate per aumentare il posizionamento organico di un sito web nei risultati dei motori di ricerca, come Google. Si distinguono attività di SEO On-page e Off-page.

Le attività SEO on-page fanno riferimento alle modifiche che possono essere apportate direttamente al proprio sito web, tra queste ci sono:

  • Ottimizzazione della struttura del sito web, che deve essere facile da navigare per gli utenti e per i motori di ricerca.
  • Utilizzo delle parole chiave pertinenti da includere nei testi, nei meta tag, nei titoli delle pagine e nelle descrizioni delle immagini.
  • Creazione di contenuti di qualità, originali e pertinenti che trasmettono valore agli utenti e ai motori di ricerca.
  • Ottimizzazione delle immagini con tag alt descrittivi, ridimensionamento e compressione per ridurre i tempi di caricamento.
  • Utilizzo dei meta tag che includono il titolo pagine, la descrizione e i tag, tutti elementi appaiono nei risultati dei motori di ricerca e possono influire sulla decisione degli utenti di cliccare sul tuo sito web.
  • Miglioramento della velocità di caricamento del sito e delle pagine tramite l’utilizzo di un hosting affidabile, riduzione delle immagini e del codice HTML e CSS.

Le attività off-page sono quelle che vengono svolte al di fuori del proprio sito web per aumentare la reputazione e l’autorevolezza come la link buiding, le menzioni, il guest posting e strategie di guest blogging, social media marketing e influencer marketing.

SEM, significato e attività

SEM è l’acronimo di Search Engine Marketing, ed è una strategia di marketing digitale che utilizza la pubblicità a pagamento per promuovere un sito web nei risultati dei motori di ricerca.

A differenza della SEO, che si concentra sui risultati organici, il SEM si basa sulla pubblicità a pagamento per aumentare la visibilità di un sito web. L’obiettivo principale è quello di generare traffico di qualità verso il tuo sito attraverso annunci mirati e pertinenti.

Una strategia SEM efficace si basa su tre componenti principali:

  • La selezione delle parole chiave
  • La creazione di annunci
  • La gestione delle campagne pubblicitarie

La selezione delle parole chiave è fondamentale per garantire che i tuoi annunci vengano visualizzati quando gli utenti cercano termini correlati al tuo settore o ai tuoi prodotti.

La creazione di annunci coinvolgenti e pertinenti aumenta la probabilità che gli utenti cliccano sull’annuncio e visitino il sito.

La gestione delle campagne pubblicitarie ti permette di monitorare e ottimizzare le tue campagne per massimizzare il ROI (ritorno sull’investimento).

Principali differenze tra SEO e SEM

Ora che abbiamo capito il significato degli acronimi SEO e SEM e quali sono le attività principali, ci soffermiamo più nel dettaglio in quelle che sono le differenze principali delle due strategie.

Costi SEM e SEO

Una prima differenza sta nei costi: per la SEM è necessario avere un budget di spesa per riuscire ad ottenere traffico. Parliamo di CPC (costi per click), che vuol dire che per ogni click di un utente c’è un costo da pagare.

Al contrario, la SEO non ha costi per portare potenziali clienti al sito, questo perché, l’attività si basa sull’ottimizzazione dello stesso.

C’è sicuramente da fare un discorso a parte, relativo all’importanza di affidarsi a un consulente SEO esperto per attuare una strategia SEO efficace.

L’attività SEO deve essere seguita da professionisti, affinché porti risultati concreti in termini di crescita di visite organiche. Questo, di conseguenza, implica dei costi, ma di base la SEO non richiede una spesa, mentre la SEM si.

Tempo di efficacia della strategia

Con la SEM basta pagare per ottenere visibilità e scalare le posizioni dei motori di ricerca. In base all’investimento è possibile apparire nei primi risultati di Google, tuttavia, è il successo della campagna ADV a decretare l’efficacia e la velocità con la quale si raggiungono gli obiettivi di crescita.

La SEO, invece, richiede molto tempo, solitamente un approccio su medio-lungo termine. Non basta fare degli interventi di ottimizzazione in un giorno per ottenere risultati, ma è necessario un lasso temporale abbastanza ampio per posizionarsi.

Ottenute le prime posizioni, si ottiene traffico organico qualificato e una maggiore considerazione da Google, che potrebbe spingere ulteriormente la visibilità di altri contenuti e, di conseguenza, migliorare il posizionamento generale del sito.

SEO e SEM: perché scegliere?

Per massimizzare l’impatto delle tue strategie di marketing digitale, non devi per forza scegliere tra le due, anzi, combinare SEO e SEM è fondamentale per ottenere risultati concreti ed efficaci.

La SEO ti permette di costruire una presenza online solida e duratura, mentre il SEM ti aiuta a raggiungere risultati più rapidi e a promuovere il tuo sito web in modo più immediato.

Inoltre, utilizzando entrambe le strategie puoi coprire un’ampia gamma di parole chiave e di target di utenti, aumentando le tue possibilità di essere trovato da potenziali clienti.

Non sai come sfruttare la SEO e la SEM per aumentare la visibilità del tuo sito web su Google e portare traffico qualificato?

La nostra web agency a Lecce può aiutarti a implementare una strategia SEO e SEM efficace e ottenere risultati concreti in termini di aumento delle visite e delle conversioni.

I nostri consulenti SEO sono a tua disposizione per analizzare il sito e decidere il migliore approccio strategico e operativo per far crescere il tuo business online.

Non aspettare oltre, chiedi una consulenza gratuita e ottieni un preventivo senza impegno.


Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *