Creazione sito web per ristoranti a Lecce
La gestione di un’attività ristorativa è molto impegnativa, dal cibo al servizio, i clienti vanno alla ricerca della qualità e dell’eccellenza, ma a fare la differenza è anche la presenza online.
Oggi, la creazione di un sito web per ristorante è imprescindibile, i potenziali clienti vogliono essere informati e sapere prima cosa troveranno nel locale.
Inoltre, molte persone avranno un primo contatto con l’attività proprio attraverso il sito, per cui è fondamentale che sia realizzato da professionisti del settore.
Se hai un ristorante a Lecce e vuoi realizzare il sito web dell’attività, la nostra web agency è a tua disposizione per creare un progetto web efficace e performante.
È importante progettare un sito web veloce, che offra un’esperienza utente positiva e piacevole, capace di rispondere alle esigenze dei potenziali clienti.
Inoltre, deve funzionare correttamente sui dispositivi mobili, per permetterne la consultazione da qualsiasi smartphone e tablet.
Vediamo quali sono le caratteristiche principali che un sito web per ristoranti deve avere per essere bello ed efficace.
1) Informazioni di contatto
Tra le ragioni che spingono i potenziali clienti a visitare il sito del ristorante c’è la richiesta di informazioni riguardanti la posizione, gli orari di apertura e chiusura, il numero di telefono e le modalità di prenotazione.
Alcuni dati come il numero di telefono e l’indirizzo devono essere presenti in tutte le pagine, per cui possono essere inseriti nel footer.
Inoltre, l’indirizzo del ristorante può essere collegato a Google Maps, in modo da fornire ai clienti immediatezza nel trovare il locale.
2) Immagini del cibo
Un ristorante deve attirare l’attenzione dei clienti tramite la qualità del cibo. Ovviamente, online non è possibile far conoscere la bontà dei piatti, ma le immagini saranno comunque un buon modo per presentare il proprio lavoro e incuriosire all’assaggio.
Le foto del cibo piacciono molto, non è un caso che social come Instagram sono tra i più utilizzati dai food blogger e dalle attività ristorative. Per questo motivo, all’interno del sito vanno caricate immagini dei piatti migliori, scegliendo risoluzione elevate e ottima qualità.
3) Menu
Nel sito web per ristoranti non può mancare il menu, che deve essere facilmente consultabile dal proprio dispositivo.
È consigliato inserire il menu direttamente all’interno delle pagine del sito, evitando il download di versioni in PDF o formati multimediali che potrebbero non funzionare correttamente su tutti i device.
In questo caso, la semplicità e la facilità di consultazione delle informazioni è il fattore più importante.
4) Prenotazioni online
Tanti ristoranti hanno deciso di puntare molto di più sull’asporto e le consegne a domicilio. Avere un sistema di prenotazione online integrato nel sito web, è un ottimo modo per gestire al meglio tutte le ordinazioni.
Un modulo di prenotazione è utile anche per gestire i tavoli o per effettuare ordini in anticipo per determinati giorni.
5) Gallery del locale
Le immagini del ristorante sono molto utili perché permettono ai potenziali clienti di conoscere l’ambiente e l’atmosfera.
Vanno inserite foto degli interni e degli esterni per offrire una panoramica completa del locale e dar modo, a chi prenota, di sapere dove e in che modo trascorrerà qualche piacevole ora.
6) Sezione “Chi siamo”
Un modo per farsi notare e differenziarsi dalla concorrenza è quello di raccontare la storia della propria attività e farlo in modo originale e unico.
Oltre a spiegare le origini dell’attività, questa pagina può essere sfruttata per integrare informazioni aggiuntive sulla provenienza degli ingredienti utilizzati, sul tipo di cucina o, ad esempio, sulla presenza in menu di piatti senza glutine e senza lattosio.
7) Collegamenti ai profili social e ad altre piattaforme
Nel sito web di ogni ristorante non devono mancare i collegamenti ai profili social aziendali dell’attività, oltre che i link a piattaforme come TripAdvisor e Yelp.
Quest’ultimi due portali permettono alle persone di lasciare recensioni dopo aver vissuto un’esperienza all’interno del locale.
Sono molto utili perché i potenziali clienti, prima di decidere in quale ristorante andare, amano leggere le opinioni di chi già ha provato il cibo.
Dopo aver visto le pagine e le funzioni principali che dovrebbe avere un sito per ristoranti, vediamo gli aspetti grafici e tecnici più importanti.
Sito web per ristoranti: grafica, SEO e usabilità
La grafica del sito deve essere accattivante, deve riuscire a valorizzare le immagini dei piatti trasferiti ed essere in linea con le scelte estetiche del brand e con le esigenze del ristorante.
Scegliere il tema giusto non è semplice, un compito da affidare a un web designer esperto, in grado di intercettare i bisogni e le caratteristiche dell’attività e trovare la soluzione più adatta.
Ogni grafica è personalizzabile ed è possibile modificarla, in ogni sua parte, per ottenere il risultato desiderato.
Inoltre, bisogna assicurarsi che la grafica sia ottimizzata per dispositivi mobili, oggi utilizzati da oltre il 90% degli utenti per navigare su internet.
L’esperienza di navigazione su mobile è quindi molto importante, il sito web deve avere un contenuto chiaro e facilmente navigabile.
È necessario assicurarsi che le immagini si vedano correttamente e che i colori e la dimensione dei caratteri siano leggibili.
Infine, si deve fare molta attenzione alla parte SEO. Un sito web non deve essere solo accattivante, veloce e facile da utilizzare, ma deve anche farsi trovare sui motori di ricerca.
Per poter apparire all’interno dei risultati bisogna avvalersi del processo di ottimizzazione per i motori di ricerca (SEO), un’attività da fare in-site e off-site, che da un’ulteriore spinta alla visibilità online.
Struttura, codice, pagine, contenuti, immagini e altri elementi devono essere ottimizzati affinché i motori di ricerca riescano a scansionare il sito web, indicizzarlo e posizionarlo.
Tutte questi accorgimenti sono importanti per qualsiasi tipologia di sito web, inclusi i siti web per hotel e b&b.
Vuoi saperne di più? Ci occupiamo di:
- Creazione siti web a Lecce
- Consulenza SEO a Lecce
- Posizionamento siti web a Lecce
- Assistenza siti web a Lecce
Contattaci per avere maggiori informazioni, possiamo creare il sito web del tuo ristorante, supportato da una strategia SEO di promozione e assistenza tecnica.
Post Raccomandati
Quali potranno essere le tendenze dell’e-commerce nel 2024
12 Novembre 2023
Quali sono le tendenze del digital marketing del 2023?
11 Novembre 2023